Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: E 645 Lima https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=65286 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | littorina 67 [ domenica 2 settembre 2012, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: E 645 Lima |
Allegato: Copia di SDC10414.JPG [ 235.33 KiB | Osservato 6061 volte ] In questi giorni ho" martorizzato " una e645 per cercare di migliorarla un pò ( senza troppe pretese e spese !!) ecco i lavori eseguiti: per la parte elettrica ho reso captatrici di corrente tutte le ruote comprese quelle del carrello centrale con delle piccole lamelle di ottone dietro le ruote fissandole con del cianoacrilato al telaio dei carrelli, sostituito i fili elettrice con altri di sezione leggermente maggiore per ridurre la resistenza e cambiato le lampadine a incandescenza con dei led a luce calda per diminuire l assorbimento di corrente e devo dire che queste cose hanno giovato alla fluidità e velocità minima di marcia. Parte estetica: sverniciatura totale delle casse e asportazione dei corrimani stampati spianatura dei numeri in rilievo sui panconi, sostituzione delle scalette dei manovratori con altre più grandi clonate in resina da una e444 e rifacimento dei respingenti con dei chiodini di ottone leggermente più lunghi degli originali Con del filo telefonico spellato ho fatto tutti i corrimani, i quattro tientibene sull imperiale,le condotte il fischio, il rec ed il gancio di trazione il vomere lo ho ottenuto sagomando dell alluminio di una teglia da forno I carrelli non hanno subito grandi modifiche se non l aggiunta di alcune tubature di lubrificazione i serbatoi dei freni ai quattro angli superiori dei carrelli e l ispessimento delle boccole delle ruote dal lato corridoio della macchina ottenuto incollando delle piccole rondelle fatte con delle sottili fettine di filo elettrico di 2,5mm di sezione Riverniciatura casse applicazione decal e vetri a filo realizzati con il classico acetato ed appesantimento del telaio con piombi di quelli usati dai gommisti per le equilibrature I pantografi non li ho sostituiti perchè tendo a seguire la filosofia del costo quasi zero basta sapersi accontentare l importante è divertirsi! (secondo me, con un grande rispetto per i contachiodi!) ma dato che tali pantografi assomigliano a quelli montati da macchine tedesche di un pò di anni fa qualche piccola modifica è necessaria se non per riprodurre quelli fs almeno renderli un pò credibili; quindi via gli isolatori e ricostruzione di nuovi con dei chiodini di ottone con testa bombata di misura degli isolatori poi sempre col metodo delle "fettine " di filo elettrico infilato nel gambo del chiodino ho simulato la piastra di fissaggio all imperiale. una sporcatura e invecchiatura per renderla un pò vissuta e questo è il modesto risultato ciao. |
Autore: | Pizza [ lunedì 3 settembre 2012, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccole elaborazioni e645 lima |
Ciao Gianfranco, visto il lavoro che hai fatto, penso che con la manualità dell'elaborazione ci sai fare, anche se vecchiotta la macchina mi piace e rende abbastanza bene l'effetto voluto. L'unica cosa in più che avrei fatto io sarebbe quella di sostiutuire almeno i piatti dei respingenti, magari ritagliandoli da una vecchia scheda telefonica... ma è questione di gusti!! ![]() Comunque, complimenti per il bel lavoro. ![]() Un salutone. Alessandro |
Autore: | littorina 67 [ lunedì 3 settembre 2012, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccole elaborazioni e645 lima |
ciao alessandro hai ragione in effetti i piatti dei respingenti sono un pò troppo abbombati , per il il futuro terrò presente questa tua giusta osservazione( osservazione e critiche costruttive sono sempre ben accette ,aiutano a migliorare!) grazie per i complimenti,sono ancora più ben accetti ,incoraggiano a fare di più ![]() ciao |
Autore: | clemente [ lunedì 3 settembre 2012, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccole elaborazioni e645 lima |
Ciao littorina 67. A me, me piasce. Bravo! ![]() Se segui il consiglio di pizza, ancora meglio. |
Autore: | madgnappo [ martedì 4 settembre 2012, 7:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccole elaborazioni e645 lima |
un ottimo lavoro , anche per me stonano i piatti dei respingenti sottodimensionati . poi va a gusti , comunque per il lavoro ch ehai fatto anche un paio di pantografi migliori ci starebbero ..... se hai altre foto da inserire , lato destro e sinistro , potrebbero essere un input per il lavoro da parte di altri utenti ciao |
Autore: | littorina 67 [ martedì 4 settembre 2012, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccole elaborazioni e645 lima |
Allegato: Copia di SDC10413.JPG [ 206.72 KiB | Osservato 5810 volte ] ![]() é vero madgnappo dei pantografi ben fatti valorizzerebbero il lavoro ma i tempi sono quello che sono....magari al prossimo mercatino dell usato.... al momento posseggo solo una foto del lato sinistro per il destro come avrò due minuti di tempo e un pò di sole provvederò.Avrebbe giovato anche avvicinare un pò le casse e riprodurre le scale del pesonale di macchina ma questo avrebbe compromesso la circolabilità sul mio piccolo plastico dato che ci sono curve con raggio da 36 cm(suvvia ragazzi non storcete il naso, abito in appartamento di 26mq e certi compromessi bisogna accettarli ![]() ciao |
Autore: | Anton Hammel [ martedì 4 settembre 2012, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccole elaborazioni e645 lima |
Bel lavoro, la macchina ne esce nobilitata. Se posso permettermi un suggerimento, toglierei il mantice irreale e lo sostituirei con una piattina da computer dipinta di nero opaco, in modo da renderlo più realistico (e a costo zero). Rodolfo |
Autore: | littorina 67 [ mercoledì 5 settembre 2012, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccole elaborazioni e645 lima |
grazie Rodolfo. Con la piattina da computer mi hai dato una bella dritta! ![]() ciao |
Autore: | Anton Hammel [ mercoledì 5 settembre 2012, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: E 645 Lima |
Non è farina del mio sacco: ho letto di qualcuno che ha usato quel materiale incollandolo solo ad una semicassa e lasciandolo libero di scorrere nell'altra. Se dovessi farlo io, proverei a togliere un po' di spessore dal supporto centrale e v'incollerei la piattina sagomata, della lunghezza appena sufficiente a non fuoriuscire dalle casse e indebolita lungo le linee di piega con un'incisione o una limatina, in modo da farle perdere elasticità . Buon lavoro Rodolfo |
Autore: | littorina 67 [ giovedì 6 settembre 2012, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: E 645 Lima |
ok farò delle prove campione su altri modelli per vederne i risultati ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |