Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE: carro riscaldo Vrz serie 808900 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=65873 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | max333 [ giovedì 27 settembre 2012, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | AUTOCOSTRUZIONE: carro riscaldo Vrz serie 808900 |
Da tempo era in orevisione di realizzo e volendo sperimentare tecniche per la chiodatura del tetto ho deciso di realizzarlo. Quello delle foto è il secondo modello, il primo ha fatto una brutta fine, diciamo che è passato sotto la fiamma ossidrica. Il modello rappresenta il carro riscaldo Vrz serie 808900, carro privo di mantici (pigrizia di farli) e realizzato al vero in circa 60 esemplari. Il modello è realizzato in plasticard ed il tetto come detto è stato chiodato a mano, chiodo per chiodo. Ho realizzato anche tutte le modanature della porta e i coprigiunti in plasticard 0.25, purtroppo non ho lo 0,10 a disposizione...altrimenti usavo quello. All'appello mancano i carrelli (a breve arriveranno anche loro) ed il sistema del timone di allontanamento che devo realizzare,quando avro i carrelli. Le testate sono da terminare inqunto lo stucco non è ancora secco. Si accettano consigli e critiche Mandi, max ![]() ![]() ![]() mandi, max |
Autore: | max333 [ venerdì 28 settembre 2012, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: autocostruzione carro riscaldo Vrz serie 808900 |
aggiornamento lavori: aggiuti gli gocciolatoi del tetto, nel pomeriggio termino le testate e poi passo ai camini ![]() |
Autore: | littorina 67 [ sabato 29 settembre 2012, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: autocostruzione carro riscaldo Vrz serie 808900 |
Promette molto bene!( come anche il tuo hg del 1955) Quale tecnica hai usato per la chiodatura del tetto? ciao, gianfranco |
Autore: | max333 [ sabato 29 settembre 2012, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: autocostruzione carro riscaldo Vrz serie 808900 |
non é bene come sembra, non soddisfa a pieno quello che vorrei, ma ormai lo termino. Per il tetto ho usato un sistema semplicissimo, si disegna a cad le chiodature e poi lo si stampa su della carta adesiva e la si attacca poi su di un foglio di plasticard (nel mio caso da 0,25). Con l'ausilio di una stecca bloccata con delle mollette al plasticard si punzona il tutto con una punta da segno avendo l'accortezza di mettere un depliant della spesa per avere qualcosa che permetta di incidere. Sperando di essere stato utile, mandi, max |
Autore: | littorina 67 [ domenica 30 settembre 2012, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: autocostruzione carro riscaldo Vrz serie 808900 |
Molto utile grazie,proverò questa tecnica al più presto. Attendiamo sviluppi dei tuoi carri , buon lavoro! ciao gianfranco |
Autore: | max333 [ domenica 30 settembre 2012, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: autocostruzione carro riscaldo Vrz serie 808900 |
Prego, di niente. Io col Vrz ora son fermo perchè non ho i carrelli, in compenso ho altro in cantiere e poi devo ultimare l'Hg 1955, ma quello mi devo mettere con santa pazienza, le foto riportano il lavoro di una giornata per tutti i particolari del portellone e delle portelle delle ghiacciaie. Se hai altri dubbi, chiedi e se posso ti aiuto. mandi, max |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |