Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE: Gr 743 carenata https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=66057 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | 300zxbiturbo [ mercoledì 3 ottobre 2012, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | AUTOCOSTRUZIONE: Gr 743 carenata |
Chi fa da se.... ![]() |
Autore: | 300zxbiturbo [ mercoledì 3 ottobre 2012, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr 743 carenata. |
Aggiungo un'altra foto "work in progress". |
Autore: | 300zxbiturbo [ venerdì 5 ottobre 2012, 6:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gr 743 carenata. |
Mi era sfuggito la reply sulla verniciatura: chi ha scritto ha pienamente ragione! Il risultato è stato deludente anche per me (a causa di una vernice evidentemente avariata visto che non ho mai avuto problemi con altri prodotti simili). Il modello è oggi completamente sverniciato (leggasi qui: viewtopic.php?f=15&t=57545&p=616366&hilit=purawipe#p616366) 1 mese fa (foto penose fatte con la macchinetta del Dixan ![]() ![]() Purtroppo, vivendo a 580km da casa mi è impossibile al momento finire il lavoro ![]() Sul discorso 3D: io ho cercato di argomentare in modo costruttivo riportando dati, fatti, foto e tutto quello che si poteva, inclusa una mini-recenzione.. Certo che se poi leggo delle imprecisioni, mi piace correggerle. Saluti, Matteo |
Autore: | willy-vogel [ domenica 7 ottobre 2012, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Gr 743 carenata |
Ciao Matteo, complimenti per il lavoro innanzitutto! Volevo chiederti riguardo le Chiodature, hai usato delle decals di produzione Usa (di cui non ricordo il nome ![]() |
Autore: | Cirilla835 [ domenica 7 ottobre 2012, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Gr 743 carenata |
Mica male il "catafalco". ![]() P.S. Il carro ed il tender sono Rivarossi? |
Autore: | 300zxbiturbo [ domenica 7 ottobre 2012, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Gr 743 carenata |
Un grazie ad entrambi. I rivetti sono proprio delle ditta che tu accenni: http://www.archertransfers.com/ Carro e tender sono HR. Speriamo di riuscire a finirla per l'anno prossimo ![]() Saluti, Matteo |
Autore: | Stanga-Tibb [ lunedì 15 ottobre 2012, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Gr 743 carenata |
Ciao, oltre a farti i complimenti per il lavoro fatto, volevo chiederti come ti sei trovato con questi rivetti trasferibili. ovvero: ti sembrano durevoli, si staccano manipolando il modello? Sono facili da applicare anche su superfici curve o su brevi tratti? Grazie Alessandro |
Autore: | 300zxbiturbo [ martedì 16 ottobre 2012, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE: Gr 743 carenata |
Sono semplicissimi d'applicare, ma se non usi un fissativo appena l'acqua si sarà asciugata verranno via con un soffio. Io ho usato Micro-sol della Microscale (su youtube c´è anche un turial su come mettere i rivetti e dare poi il fissativo). Saluti, Matteo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |