Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: verniciare particolari in ottone
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=66239
Pagina 1 di 1

Autore:  Pasquale Barretta [ lunedì 15 ottobre 2012, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: verniciare particolari in ottone

Non vorrei aprire un argomento già esistente (nel caso fosse così segnalatemelo e cancellate anche il topic), ma vorrei chiedere se , utilizzando i colori puravest, è possibile verniciare piccole superfici in ottone ed in generale di metallo (senza l'ausilio di un primer) ed ottenere risultati soddisfacenti e duraturi. Qualcuno di voi ha provato? Sul sito della dr toffano dice che è possibile farlo ma vorrei delle esperienze dirette.

Ringrazio tutti :wink:

Pasquale

Autore:  gianca [ lunedì 15 ottobre 2012, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Particolari in ottone

Le uniche vernici in grado di attecchire in maniera soddisfacente direttamente al metallo senza primer sono quelle epossidiche che vanno poi "cotte" in forno ovviamente sempre previo trattamento della superficie metallica, è anche vero che i nostri modelli difficilmente vanno incontro ad una usura superficiale e quindi una bella ripulita alle superfici e una altrettanto incisiva grattata delle stesse dovrebbero riuscire a preparare una buona base per una verniciatura duratura anche senza primer.
Tieni presente però che i primer servono anche a evitare la cosidetta "schivatura" difetto odioso e tipico di una qualsiasi vernice direttamente applicata al metallo senza primer ma questo difetto comunque è evitabile usando le vernici "antischivatura" della nota azienda citata.
buon lavoro

Autore:  massimobertocci [ lunedì 15 ottobre 2012, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: verniciare particolari in ottone

Questo è verniciato senza primer:
Allegato:
Autocisterna verniciatura di base.JPG
Autocisterna verniciatura di base.JPG [ 101.94 KiB | Osservato 2699 volte ]


La vernice, previa sgrassatura con nitro e lavaggio con sapone dell'oggetto stà attaccata benissimo, naturalmente verniciato ad aerografo con diluente antischiavature della medesima ditta.

E' un pò più delicata all' usura, ma manca da dare altre mani e il trasparente lucido di finitura...dopo dovrebbe migliorare.
Purtroppo l'ho verniciato in ambiente un pò polveroso ed il risultato non è ottimo, ma quando sarà terminata con tutti i particolari e l'invecchiamento dovuto, (rappresenta un autobotte con circa venti anni di attività) non si dovrebbe notare...

Autore:  Pasquale Barretta [ lunedì 22 ottobre 2012, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: verniciare particolari in ottone

Bhe, a me servirebbe per verniciare respingenti in ottone e prese rec in stagno, quindi non dovrei avere problemi per quanto riguarda usura dato che sono parti del modello che raramente vengono maneggiate.
Vorrei, inoltre , chiedere un'altra cosa riguardante la verniciatura a pennello con colori puravest: usando le tinte fs satinate, una volta stese e asciugate, l'uso del trasparente è consigliabile o la verniciatura risulta resistente al continuo uso del modello con conseguente contatto con le mani? :? :?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice