Salve a tutti da pochi giorni sono un possessore di una bellissima br 39 254 Rivarossi presa usata ma esteticamente perfetta in ogni sua parte, purtroppo alla prima prova di funzionamento mi sono accorto che qualcosa non andava gli assali erano tutti bloccati stritolati dal telaio motore che si era gonfiato .
Il suddetto è realizzato nella Consciuta lega chiamata Zamak (nota Più per i suoi difetti di chi la compra che pregi di chi la vende ). questo simpatico materiale come sapete ha una bella caratteristica peculiare "che ogni tanto decide di autodistruggersi "
i motivi sono noti per il quale questo materiare si danneggia e sono tutti a carico di chi lo realizza ,è singolare che fino a qualche anno fà (la loco credo abbia circa 10 anni o meno) si sia insistito con questa lega dalle scarsissime caratterische meccaniche .
Ho passato un giorno intero a pensare come ripararla poi alla fine mi sono convinto nel rifare in toto il pezzo "impestato"
Quindi ricomponendo il mosaico di pezzi del telaio con del cianoacrilato sono riuscito ad ottenere delle quote più o meno valide per ricavare un disegno da cui ottenere il nuovo telaio .
All'inizio volevo fare eseguire tutte le lavorazioni allla mia CNC , ma poi riflettendo sui tempi fra disegno percorsi utensile e lavorazione mi sono reso conto che era meglio fare eseguire alla macchina solo alcune lavorazione (fondo e contorno) e il resto alla fresatrice manuale .
Scelto il materiale Alluminio S11 ho dato una sgrossata portandolo allo spessore desiderato e poi montato in macchina ho lasciato lavorare la cnc.