Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

AUTOCOSTRUZIONE: BR 39 254 ...la peste colpisce ancora!!!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=66775
Pagina 1 di 2

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 0:46 ]
Oggetto del messaggio:  AUTOCOSTRUZIONE: BR 39 254 ...la peste colpisce ancora!!!

Salve a tutti da pochi giorni sono un possessore di una bellissima br 39 254 Rivarossi presa usata ma esteticamente perfetta in ogni sua parte, purtroppo alla prima prova di funzionamento mi sono accorto che qualcosa non andava gli assali erano tutti bloccati stritolati dal telaio motore che si era gonfiato . :(
Il suddetto è realizzato nella Consciuta lega chiamata Zamak (nota Più per i suoi difetti di chi la compra che pregi di chi la vende ). questo simpatico materiale come sapete ha una bella caratteristica peculiare "che ogni tanto decide di autodistruggersi " :lol:
i motivi sono noti per il quale questo materiare si danneggia e sono tutti a carico di chi lo realizza ,è singolare che fino a qualche anno fà (la loco credo abbia circa 10 anni o meno) si sia insistito con questa lega dalle scarsissime caratterische meccaniche .
Ho passato un giorno intero a pensare come ripararla poi alla fine mi sono convinto nel rifare in toto il pezzo "impestato" :)
Quindi ricomponendo il mosaico di pezzi del telaio con del cianoacrilato sono riuscito ad ottenere delle quote più o meno valide per ricavare un disegno da cui ottenere il nuovo telaio .
All'inizio volevo fare eseguire tutte le lavorazioni allla mia CNC , ma poi riflettendo sui tempi fra disegno percorsi utensile e lavorazione mi sono reso conto che era meglio fare eseguire alla macchina solo alcune lavorazione (fondo e contorno) e il resto alla fresatrice manuale .

Scelto il materiale Alluminio S11 ho dato una sgrossata portandolo allo spessore desiderato e poi montato in macchina ho lasciato lavorare la cnc.

Allegati:
DSCF3224.JPG
DSCF3224.JPG [ 108.92 KiB | Osservato 5066 volte ]

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Sgrossatura

Allegati:
2012-11-06-0037.jpg
2012-11-06-0037.jpg [ 99.88 KiB | Osservato 5065 volte ]

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 0:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

In Macchina e dopo :wink:

Allegati:
2012-11-06-0041.jpg
2012-11-06-0041.jpg [ 78.27 KiB | Osservato 5062 volte ]
2012-11-06-0043_q1.jpg
2012-11-06-0043_q1.jpg [ 54.67 KiB | Osservato 5062 volte ]

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Finito con la Fresatrice :mrgreen:

Allegati:
2012-11-06-0046.jpg
2012-11-06-0046.jpg [ 72.24 KiB | Osservato 5065 volte ]

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 1:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Prove di Funzionamento

Allegati:
DSCF3225.JPG
DSCF3225.JPG [ 111.47 KiB | Osservato 5064 volte ]

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 1:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Verniciatura con Humbrol rosso DB

Allegati:
DSCF3226.JPG
DSCF3226.JPG [ 104.88 KiB | Osservato 5064 volte ]

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Ho cercato di migliorare gli attriti e la precisione della tramissione realizzando delle boccole di ottone su tutti gli assi.
Le viti sono state sostituite con delle viti analoghe più lunghe .

Allegati:
DSCF3230.JPG
DSCF3230.JPG [ 115.92 KiB | Osservato 5064 volte ]
DSCF3231.JPG
DSCF3231.JPG [ 115.24 KiB | Osservato 5064 volte ]

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 1:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Test finale Superato con successo la marcia è silenziosa il suono regolare !!! :D

Allegati:
DSCF3232.JPG
DSCF3232.JPG [ 114.55 KiB | Osservato 5064 volte ]

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 1:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Che dire .....Sono abbastanza soddisfatto del lavoro decisamentre un passo in più rispetto all'originale in condizioni normali ,
è stata abbastanza lunga la trafila di lavorazioni 7 utensili diversi mi ha impegnato diverse ore ma ne è valsa la pena , è rimasto il coperchio inferiore da sostituire (per il momento regge ma si notano delle piccole deformazioni) per ora lo lascerò cosi .
Il peso è cambiato pochissimo la zavorra è quasi tutta sopra il telaio e sotto il coperchio del carbone del tender la trazione è ottima gli anelli sono stati sostituiti, i vecchi sono volati via alla prima accellerata :lol:

Arrivederci a tutti a presto
Gianluca

Allegati:
DSCF3237.JPG
DSCF3237.JPG [ 115.29 KiB | Osservato 5064 volte ]

Autore:  Snaggletooth [ giovedì 8 novembre 2012, 8:04 ]
Oggetto del messaggio:  Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Mi sa che qualcuno ti chiedera' di realizzare il telaio dei TEE Breda di Roco...

Autore:  Dario Durandi [ giovedì 8 novembre 2012, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

...

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Grazie per i complimenti !!!
è un modello a cui stò lavorando piuttosto febbrilmente da un mese ,mi sono preso una pausa per rimettere a posto la br 39 , spero di finirlo entro natale.
Ti dò un'indizio Il doppio diesel v188 (D311) mimetico che si vede nell'ultima foto era stato costruito dalla Krupp per trainare un qualcosa ,io stò costruendo il suo "rimorchietto" :wink:

Autore:  Snaggletooth [ giovedì 8 novembre 2012, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Troppo facile: il Dora...
ma te ne serve una coppia di V188, e naturalmente pure un doppio binario

Autore:  teknogatto [ giovedì 8 novembre 2012, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Ne possedo tre , due Mimetici :D più uno verde civilizzato dopo la guerra .
Adoro quel locomotore i miei sono tutti con motore orizzontale due a doppia trazione ,una vera potenza di tiro .
Per il doppio binario ci penserò quando avrò un plastico , se tutto và bene tra un'anno .Speriamo :D

Autore:  capolinea [ giovedì 8 novembre 2012, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazione BR 39 254 La peste Colpisce ancora !!

Decisamente un ottimo lavoro, serio, ben impostato. E una buona comunicazione. Una sola domanda, non ti é venuta la tentazione di rendere isostatico il carro, già che c'eri?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice