claudio.mussinatto ha scritto:
Bel pasticcio...sembra che il problema sia dovuto al fatto che le bombolette hanno un uggello comunque grossolano , aggiungendoci l'umidità dell'aria , una scarsa miscelazione e la frittata è fatta.
Acrilico o nitro?
La superficie verniciata era stata sgrassata bene?
La superficie è vernicicta con colori acrilici o alla nitro?
Se sotto hai la nitro puoi provarare togliere il trasparente con una immersione in alcool o simili .
Se sotto hai acrilico e vuoi salvare la superficie colorata, puoi solo pensare di metterti li di santa pazienza e provare a carteggiare pian piano ( dove sia possibile ) con carta 1500 e acqua.
Sinceramente, opterei per una sverniciatura totale , se possibile.
Un ultimo consiglio...comprati un aerografo , con un centinaio di euro hai uno strumento per la vita che, usato con le vernici appropriate, ti eviterà quanto ti è successo.
ROBINTRENO ha scritto:
L'aerografo è un must, come suggerito giustamente da Claudio, poi rivedrei i colori. E' il flash o il blu è davvero troppo chiaro? E poi perchè a base opaca? Non ti conviene usare colori lucidi (come i reali) e poi satinare leggermente per riprodurre una verniciatura un po' datata?
Ciao
I colori sotto sono alla nitro ma comunque ora vedo di sverniciare tutto...Il problema credo sia dipeso dal fatto che l'ambiente dove ho eseguito la verniciatura era troppo umido. Per l'aerografo ci sto pensando ma voglio valutare bene la spesa anche perchè in giro ce ne sono molti e vorrei prenderne uno adatto alle mie esigenze e non comprarne uno che magari mi costa anche tanto per poi non trovarmici bene. A tal proposito, ce ne sono alcuni che consigliate?
Per quanto riguarda i colori si il blu è un po' troppo chiaro, l'ho notato anche io, sembra una pittura cotta al sole..