Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=67181 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | alex84 [ mercoledì 28 novembre 2012, 21:07 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima | |||||
Questa volta anzichè dedicarmi all'autocostruzione totale di un rotabile, ho provato ad elaborare una carrozza Lima giocattolo, acquistata per pochi euro ad una bancarella di un mercatino rionale. Si tratta di una carrozza in scala 1/100 che appartiene al gruppo delle UIC Y, nella versione di prima classe, erroneamente marcata Az 15.000. Operazione preliminare è stata quella di portare i vetri a filo, per poi passare ad un maquillage estetico molto più sostenuto per farla assomigliare il più possibile alla carrozza vera. Si sono aggiunti i mancorrenti, in versione piccola, ai lati delle porte, modificati gli aereatori e aggiunto quanto necessario sui carrelli. Ora la carrozza attende la verniciatura in grigio ardesia, il gancio corto e le scritte, che la collocheranno negli anni '80, nell'ultimo periodo di servizio prima dell'ultima trasformazione. Come al solito sta agli amici del forum il giudizio su quanto fatto finora. Alex
|
Autore: | max333 [ giovedì 29 novembre 2012, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elaborazione: Carrozza Uic Y Lima |
attendo la coloriturama già dalle foto promette bene! Un buon modello a costo ridotto e con la soddisfazione di averlo far messo del nostro. Ottimo direi, bel lavoro Mandi max |
Autore: | littorina 67 [ giovedì 29 novembre 2012, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elaborazione: Carrozza Uic Y Lima |
Bella promette veramente bene ![]() tienici aggiornati sui lavori Ciao gianfranco |
Autore: | Col.Straker [ venerdì 30 novembre 2012, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elaborazione: Carrozza Uic Y Lima |
OK bene secondo me i carrelli vanno un pò arretrati verso il centro. |
Autore: | alex84 [ sabato 1 dicembre 2012, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elaborazione: Carrozza Uic Y Lima |
max333 ha scritto: attendo la coloriturama già dalle foto promette bene! Un buon modello a costo ridotto e con la soddisfazione di averlo far messo del nostro. Ottimo direi, bel lavoro Mandi max littorina 67 ha scritto: Bella promette veramente bene ![]() tienici aggiornati sui lavori Ciao gianfranco Grazie mille per i complmenti! Col.Straker ha scritto: OK bene secondo me i carrelli vanno un pò arretrati verso il centro. No, i carrelli sono messi nella posizione giusta. Considera che è in scala 1/100 ed è per questo che danno l'effetto ottico di essere in posizione sbagliata. Alex |
Autore: | alex84 [ sabato 1 dicembre 2012, 18:17 ] | ||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Elaborazione: Carrozza Uic Y Lima | ||||||||
Aggiornamento: carrozza verniciata e dotata delle prime decal. Appena riuscirò a reperire quelle mancanti, assieme alle fotoincisioni dei numeri delle classi le applicherò. Il tetto necessita di un'ulteriore mano di verniciatura, così come i mancorrenti ai lati delle porte, ove la vernice non ha fatto granchè presa. sopra i finestrini andrà applicata la striscia bianca indicante la prima classe. Agli amici del forum il giudizio sul lavoro.
|
Autore: | marcodiesel [ domenica 2 dicembre 2012, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elaborazione: Carrozza Uic Y Lima |
scusami, ma una volta finite che ne farai? non saranno un po' fuori scala sul plastico rispetto le altre? è solo una curiosità , non una critica, anche io ne ho 2 e ancora non so che farne.... |
Autore: | gavino 633 [ domenica 2 dicembre 2012, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elaborazione: Carrozza Uic Y Lima |
le avevo anche io e mi sembra le ho regalate a mio figlio che le ha demolite .... |
Autore: | alex84 [ domenica 2 dicembre 2012, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elaborazione: Carrozza Uic Y Lima |
marcodiesel ha scritto: scusami, ma una volta finite che ne farai? non saranno un po' fuori scala sul plastico rispetto le altre? è solo una curiosità , non una critica, anche io ne ho 2 e ancora non so che farne.... Piccola precisazione: la carrozza è per il momento una (l'unica di questo tipo che ho), ma non è detto che in futuro non se ne aggiungano altre... ![]() Quanto al suo uso: non avendo di plastico, se ne starà buona nel mio armadio assieme agli altri modelli che ho. Quando avrò la possibilità di fare un plastico decente, allora ci penserò. Alex |
Autore: | Didaco [ domenica 10 febbraio 2013, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima |
Caro Alex ho molte carrozze in scala 1:100 Roco, Lima e Marklin e le uso per via dei raggi ridotti, allora volevo chiederti se puoi scrivere in dettaglio come hai messo a filo i finestrini, come hai elaborato i carrelli e come hai modificato il tetto ti ringrazio molto cordialmente didaco ![]() ![]() ![]() |
Autore: | macaco [ domenica 10 febbraio 2013, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima |
mi pare che hai fatto un buon lavoro , io feci lo stesso lavoro un po' dia anni fa' , pero' anche allungandola per portala in scala esatta , se riesco metto qualche foto |
Autore: | alex84 [ domenica 10 febbraio 2013, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima |
Didaco ha scritto: Caro Alex ho molte carrozze in scala 1:100 Roco, Lima e Marklin e le uso per via dei raggi ridotti, allora volevo chiederti se puoi scrivere in dettaglio come hai messo a filo i finestrini, come hai elaborato i carrelli e come hai modificato il tetto ti ringrazio molto cordialmente didaco ![]() ![]() ![]() Grazie dei complimenti. Dunque il lavoro ai finestrini è la grana più grossa perché devi separarli uno ad uno con estrema attenzione per evitare di scheggiarli, o peggio, romperli; a me è capitato, ma fortunatamente avevo dei vetri di scorta identici e quindi non ho fatto altro che sostituire quelli che avevo rotto. Non bisogna ritagliarli a filo della cornice perché altrimenti "ballano" nella loro sede, pertanto è meglio lasciare un po' di margine e rifilare se necessario con leggere passate di carta vetro. Successivamente li ho incollati alla cassa con il Vinavil, distribuito lungo i 4 lati in minima quantità ; volendo essere pignoli si potrebbero ritoccare con un pennarello argento le cornici dei vetri prima di montarli, io ho soprasseduto però. Gli aereatori del tetto gli ho fatti con plasticard da 1 mm di spessore da 5x3 mm, arrotondando leggermente i 4 lati per dargli la forma più vicina possibile a quella vera; successivamente ho incollato i pezzi sui supporti già presenti sul tetto e il gioco è fatto. I carrelli: i generatori IEA ad albero sono fatti con tubo Evergreen da 3,2 mm lungo 5 mm, nel quale ho inserito un tubetto di rame da 1,5 mm facendolo sporgere di circa 1 mm; Dentro questo tubetto ho infilato del tondino sempre in rame da 1 mm tagliato a misura per arrivare al supporto sulla boccola, realizzato con tubo Evergreen da 2,5 mm di diametro lungo 2,5 mm con un tappo fatto con del plasticard da 0,25. I vari cavi sono filo d'ottone da 0,5 mm. Per fare questi particolari è assai utile avere sottomano delle fotografie delle carrozze vere in modo da montarli correttamente. Per quanto riguarda i portaganci, sta a te la scelta: modificare il telaio con la rimozione delle nervature sottostanti i vestiboli e montare il portagancio (Roco, Lima Italia, Hornby...), oppure adottare una soluzione meno invasiva, copiando il portagancio solidale al carrello (ma comunque in grado di ruotare per evitare impuntamenti) che avevano le prime MD Lima quasi 30 anni orsono. Se devo essere sincero sono molto più orientato ad adottare quest'ultima soluzione. Alex |
Autore: | alex84 [ domenica 10 febbraio 2013, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima |
macaco ha scritto: mi pare che hai fatto un buon lavoro , io feci lo stesso lavoro un po' dia anni fa' , pero' anche allungandola per portala in scala esatta , se riesco metto qualche foto Grazie dei complimenti. Appena ne reperirò un'altra, proverò a modificarla con l'aggiunta di uno scompartimento per avere la versione di 2a classe. Alex |
Autore: | macaco [ lunedì 11 febbraio 2013, 13:31 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima | |||
ecco un paio di immaggini della mia carrozza uicy lima elaborata anni fa'
|
Autore: | alex84 [ lunedì 11 febbraio 2013, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima |
macaco ha scritto: ecco un paio di immaggini della mia carrozza uicy lima elaborata anni fa' Molto bella, complimenti. Alex |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |