Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=67851
Pagina 1 di 1

Autore:  alex84 [ giovedì 3 gennaio 2013, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

Basandomi sui figurini e le foto pubblicate nel thread analogo della sezione Rotabili, ho provato a realizzare in scala H0 un prototipo del carro di testa della quartina per il trasporto rotaie.
La costruzione è completamente fatta in plasticard: profilati a C da 3 mm per i longheroni del telaio, base del pianale con plasticard da 0,5 mm di spessore, traverse porta respingenti con plasticard da 1 mm di spessore; portaganci e assi TTM Kit, boccole a rulli Co. Ri. e lamiera zigrinata in alpacca dal catalogo di Claudio Mussinatto.

Agli amici del forum il giudizio sulla prima parte del lavoro.

Alex

Allegati:
Carro Vrt 025.jpg
Carro Vrt 025.jpg [ 32.93 KiB | Osservato 6845 volte ]
Carro Vrt 026.jpg
Carro Vrt 026.jpg [ 32.72 KiB | Osservato 6845 volte ]
Carro Vrt 023.jpg
Carro Vrt 023.jpg [ 44.75 KiB | Osservato 6845 volte ]
Carro Vrt 028.jpg
Carro Vrt 028.jpg [ 49.8 KiB | Osservato 6845 volte ]
Carro Vrt 020.jpg
Carro Vrt 020.jpg [ 47.46 KiB | Osservato 6845 volte ]
Carro Vrt 022.jpg
Carro Vrt 022.jpg [ 47.91 KiB | Osservato 6845 volte ]

Autore:  CARLO PEZZINI [ giovedì 3 gennaio 2013, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

Direi che per quanto riguarda il telaio e le relative boccole ci siamo, una volta completati con tutti gli ammennicoli del caso (vedi pettini e accessori vari) dovrebbero uscire dei fior di carri.
Carlo Pezzini

Autore:  max333 [ giovedì 3 gennaio 2013, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

Bene bene, son contento che sei riuscito a realizzare almeno il primo carro, come sai io son fermo e posso solo accontentarmi di fare dei disegni.
Come diceva sopra Carlo una volta completato il convoglio farà la sua bella figura!
Per quanto concerne la mia scelta sto optanto per la realizzazione della cinquina con i telai a vista....anche se prima devo decifrare bene la forma dei telai a vista.
Mandi, max

Autore:  alex84 [ giovedì 3 gennaio 2013, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

Grazie ad entrambi per i complimenti.

@max: la tua scelta è decisamente più impegnativa, specialmente dal punto di vista del montaggio del gancio modellistico. Io credo di limitarmi a fare, oltre alla quartina, la terzina con i due Poz e il carro intermedio a 2 assi.

Alex

Autore:  Libli II [ giovedì 3 gennaio 2013, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

Secondo me la lamiera zigrinata dovrebbe essere ridotta alla sola parte interna dei longheroni del telaio da cui poi in pianta fuoriescono le traverse di testa e le slitte inclinate laterali,
Giancarlo

Autore:  alex84 [ giovedì 3 gennaio 2013, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

Libli II ha scritto:
Secondo me la lamiera zigrinata dovrebbe essere ridotta alla sola parte interna dei longheroni del telaio da cui poi in pianta fuoriescono le traverse di testa e le slitte inclinate laterali,
Giancarlo


Dalla sezione sembrerebbe che il pianale sia largo come ho fatto; dato che il carro originario, come mi hai detto, aveva il pianale largo 2590 mm il risultato è questo. Non escludo che alcune delle quartine abbiano il pianale più stretto.

Alex

Autore:  max333 [ giovedì 3 gennaio 2013, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

diciamo che prima devo vedere come realizzare bene le parti a vista, fare un prototipo e vedere se soddisfa le mie aspettative. Sai che sono molto critico nei confronto dei modelli che realizzo.
Come dici ovviamente questo significherà usare ganci modellistici realistici o una soluzione simile.
Diciamo che non è cosa semplice ma vedrò quando ci metterò mano, al momento son molti gl'impegni.
Cmq ribadisco i miei complimenti per il lavoro che hai fatto e aspetto il convoglio finito!
Ci vorrebbe più gente che si imbarca in questi lavori o che pubblica le proprie opere, ma vedo purtroppo che sempre meno si mettono in discussione e provano a realizzare qualcosa.
Attendo il primo carro finito!
Ps: per le rotaie su cui appoggiano le barre usi rotaie in ho o in n?

Autore:  alex84 [ giovedì 3 gennaio 2013, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

Penso di usare rotaie in scala H0, riciclando un binario dell'enciclopedia Hachette.

Per la circolabilità a pieno carico ho in mente una certa idea, ma prima devo mettere insieme il convoglio al completo.

Alex

Autore:  max333 [ giovedì 3 gennaio 2013, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

me curioso :D

speriamo che fai presto allora

Autore:  alex84 [ giovedì 3 gennaio 2013, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

max333 ha scritto:
me curioso :D

speriamo che fai presto allora


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Alex

Autore:  alex84 [ venerdì 4 gennaio 2013, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

Breve aggiornamento.

Alex

Allegati:
Carro Vrt 009.jpg
Carro Vrt 009.jpg [ 33.46 KiB | Osservato 6666 volte ]
Carro Vrt 010.jpg
Carro Vrt 010.jpg [ 34.85 KiB | Osservato 6666 volte ]
Carro Vrt 011.jpg
Carro Vrt 011.jpg [ 51.04 KiB | Osservato 6666 volte ]

Autore:  alex84 [ domenica 6 gennaio 2013, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AUTOCOSTRUZIONE: Carri trasporto rotaie

Piccolo aggiornamento: gradirei qualche consiglio sui blocchi laterali delle rotaie e sui supporti per il montaggio delle gru per lo scarico, in particolare sulla loro resa estetica.

Alex

Allegati:
Carro Vrt 009.jpg
Carro Vrt 009.jpg [ 42.58 KiB | Osservato 6522 volte ]
Carro Vrt 008.jpg
Carro Vrt 008.jpg [ 41.37 KiB | Osservato 6522 volte ]
Carro Vrt 003.jpg
Carro Vrt 003.jpg [ 43.06 KiB | Osservato 6522 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice