Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

problema carrello
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=67921
Pagina 1 di 1

Autore:  menec65bs [ domenica 6 gennaio 2013, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  problema carrello

forse qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema con il carrello anteriore della gr740 hornby ,dove in pratica tende sempre a sviare in certe curve e sulle deviate degli scambi fleyschmann montati sul mio plastico.Ho gia provato a cambiare la molla di molleggio,pure a toglierla,allargare o stringere il gioco di scartamento degli assi,ma con nessun risultato...o forse dovrei provare ad appesantirlo...non saprei,nell attendere quache consiglio,ringrazio e saluto tutti. :(

Autore:  Anton Hammel [ domenica 6 gennaio 2013, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema carrello

Ciao,
mi ricordo che le prime uscite di questa locomotiva avevano grossi problemi di circolabilità e sono stati scritti alcuni articoli sulle modifiche da apportare. Se interessa, posso cercare di rintracciarli. Non so se siano su TuttoTreno o TTM.
Rodolfo

Autore:  menec65bs [ domenica 6 gennaio 2013, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema carrello

molto gentile da parte tua Rodolfo,mi faresti un grande favore...ciao :wink:

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 6 gennaio 2013, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema carrello

TTM34 e TTM35 articoli scritti da io :lol:
Comunque se la tua 740 è una delle prime uscite, dovresti provare a sostituire il carrello anteriore realizzato in plastica con uno in metallo realizzato a partire dall'uscita della prima 743.....

paolo.

Autore:  menec65bs [ domenica 6 gennaio 2013, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema carrello

molte grazie Paolo,controllo subito sulle riviste...ciao :wink: :wink: :wink:

Autore:  menec65bs [ sabato 12 gennaio 2013, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema carrello

risolto il problema senza cambiare il carrello.In pratica dopo averlo smontato ,ho tolto il blocchetto avvitato nella parte superiore,ho tagliato un pezzo di piastrina da 3mm avanzata da altri lavori,una volta fissata nella parte sottostande ad essa e rimasto un piccolo vuoto quadrato dove ho riempito con un cubetto sempre dello stesso materiale,ho verniciato in nero il tutto rendendolo praticamente invisibile,tolta pure la molla ,ho rimontato il tutto...qualche giro di prova nei 2 sensi di marcia...e VOILA'...il problema e sparito...ciao alla prossima :wink: :wink: :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice