Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: E645/646 Rivarossi https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=67980 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pizza [ martedì 8 gennaio 2013, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: E645/646 Rivarossi |
Ciao a tutti, come ormai è di mia abitudine migliorare modelli un pò datati, vi mostro le articolate RR in mio possesso leggermente elaborate, grazie al solito MdF... ![]() Come tutte le macchine in "forza" hanno subito lo smontaggio di tutti gli ingranaggi e dei carrelli per togliere l'odioso grasso indurito di RR degli anni 90', sono stati dapprima lavati con acqua ragia e pennello e una volta asciutti rimontati e reingrassati con grasso professionale per aeromodellismo. Dove è stato necessario sono stati sostituiti gli ingranaggi delle sale con quelli in Derlin di LM. Naturalmente anche loro hanno ricevuto gli ottimi pantografi 52 di MdF con retine fotoincise, applicazione dei vetri triplex violetti autocostruiti, cornici, regitabella, cavi AT, tientibene, tergicristalli, ganci officina e targhe motori, tutto MdF. Ho ricostriuto i tubi sottocassa in acciaio rigido e verniciato nei stessi colori della cassa, verniciatura dei carrelli e ho fatto il solito giochino della profondità delle griglie come avevo già spiegato in questo topic: viewtopic.php?f=21&t=58616&hilit=miglioriamo+il+settebello&start=0 Ho sostituito a tutte i tubi dell'aria compressa, i ganci snodati ora sono Hornby e i respingenti sono sempre di MdF in ottone, più realistici degli originali, sostituzione delle lampadine con sdm, sostituzione dei Rec e dei 78 poli di Acme e fusioni varie e montaggio ganci corti Roco. Ho smontato tutte le cabine e le ho verniciate in marroncino, con i sedili in blu e ho verniciato le guarnizioni interne dei vetri. I numeri frontali tra le modenature sono in rilievo, sempre MdF. A breve verranno sostituiti tutti i mancorrenti con filo armonico di acciaio. E' da premettere che tutte le loco ancora non hanno completato le migliorie, e piano piano a giro verranno terminate. Ciao a tutti. Alessandro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Enrico N [ mercoledì 9 gennaio 2013, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645/646 Rivarossi |
Il mio gruppo di locomotori preferito! ![]() Enrico |
Autore: | littorina 67 [ mercoledì 9 gennaio 2013, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645/646 Rivarossi |
Belle ,complimenti ![]() Quando poi sostituirai corrimani con altri (immagino più sottili) saranno veramente uno spettacolo Hai intenzione di lasciarle cosi come appena uscite " revisione generale" o le invecchierai un pò? Ciao Gianfranco |
Autore: | Pizza [ mercoledì 9 gennaio 2013, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645/646 Rivarossi |
Enrico N ha scritto: Il mio gruppo di locomotori preferito! ![]() Enrico Grazie mille Enrico... ![]() |
Autore: | Pizza [ mercoledì 9 gennaio 2013, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645/646 Rivarossi |
littorina 67 ha scritto: Hai intenzione di lasciarle cosi come appena uscite " revisione generale" o le invecchierai un pò? Ciao Gianfranco Ciao Gianfranco, per il momento le lascio così, visto che stazionano in vetrina, fra 364 anni, quando ho finito il plastico... ci penserò. |
Autore: | littorina 67 [ mercoledì 9 gennaio 2013, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645/646 Rivarossi |
Bene così nel frattempo si saranno "invecchiate" da sole ![]() Ciao Gianfranco |
Autore: | chirurgo031 [ sabato 12 gennaio 2013, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645/646 Rivarossi |
Ciao Enrico, innanzitutto elaborazioni molto belle, anche io sono un patito di E 645/646 pertanto le ho apprezzate molto. Due domande: 1) Togliendo i vecchi numeri (quelli stampati sul frontale) con cosa hai corretto la scomparsa del colore sul frontale stesso prima di incollare quelli nuovi di MdF? 2) E' possibile avere un pò di pellicola per fare i vetri azzurrati? Grazie per le risposte e ancora complimenti per le tue elaborazioni. Cordiali saluti, Mauro. |
Autore: | Pizza [ sabato 12 gennaio 2013, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645/646 Rivarossi |
Ciao Mauro, grazie per i complimenti, rispondo velocemente alle tue domande: chirurgo031 ha scritto: 1) Togliendo i vecchi numeri (quelli stampati sul frontale) con cosa hai corretto la scomparsa del colore sul frontale stesso prima di incollare quelli nuovi di MdF? Una volta spianati con lama di taglierino piccola e carta vetrata finissima, ho ripassato il colore interno alle modenature con le vernici puravest, poi successivamente, con molta pazienza, ho incollato i numeretti MdF. chirurgo031 ha scritto: 2) E' possibile avere un pò di pellicola per fare i vetri azzurrati? Per le articolate Rivarossi ho utilizzato delle lenti per occhiali giocattolo da bambina color violaceo, tagliati a misura ed inseriti al posto degli originali sotto le cornici MdF, mentre per le applicazioni recenti ho già spiegato come realizzare i vetri violacei Triplex in questo Thread: viewtopic.php?f=21&t=66643 chirurgo031 ha scritto: Ciao Enrico... Io comunque mi chiamo... Alessandro... ![]() ![]() ![]() Un saluto. Alessandro |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |