Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: Ricostruzione gancio E453/454 Rivarossi https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=68067 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pizza [ sabato 12 gennaio 2013, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: Ricostruzione gancio E453/454 Rivarossi |
Ciao a tutti, stò risistemando la E453 e la E454 della Rivarossi, che, come ben noto, presentano il problema di friabilità della plastica dei ganci, dei respingenti e della plastica interna. Dopo essermi cervellato sul dafarsi, ho decisso di adottare il modulo Zeman per la riparazione. Spiego meglio, ho visto che i portaganci delle carrozze Uic-x di Rivarossi adottano lo stesso sistema dei prototipi "toscani" e avendone in più, ho optato per questa sperimentazione, tutto stà che nelle macchine non si siano sgretolati i "boomerang" del portagancio e comunque occorre fare un intervento di ripristino delle parti più importanti andando a reincollare le parti che a noi servono e cioè il primo pezzo sulla zama fino al portagancio vero e proprio. Vado a spiegare passo passo: Come primo passo ho recuperato i portaganci avanzati di una X RR quasi uguali a quello dei prototipi: ![]() ![]() Ho incollato le crepe della "banana" rinforzandolo con la colla, e poi scartavetrato la parte superiore ed inferiore della stessa per evitare impuntamenti sulla zama: ![]() Ho poi lubrificato le guide della zama e della "banana" con grasso per migliorare la scorrevolezza, posto anche i disegni posticci che ho fatto alla meglio per capire: ![]() ![]() Montaggio del sistema di fissaggio del portagancio e montaggio molla di richiamo: ![]() ![]() Ho poi fissato il portagancio della X dietro a quello della 453 con colla epossidica, nulla vieta di farci due giri di fil di ferro piccolo per rinforzare, io ho visto che il timone tiene bene anche così: ![]() ![]() Visto che il gancio corto Roco risultava troppo lungo e quindi allontanava troppo le carrozze dalla macchina, ho deciso di accorciare di 4 mm il portagancio ed infilare fino a fine corsa il gancio corto. Ho poi incollato la coda di rondine al portagancio rendendolo solidale: ![]() ![]() ![]() ![]() Successivamente ho molato leggermente sotto la traversa di testa posteriore per evitare interferenze col gancio stesso, essendo una zona poco visibile dall'esterno, comunque è consigliato di non insistere troppo onde evitare che il gancio realistico non si possa rimettere, successivamente ho messo un pò di grasso anche sotto la traversa: ![]() ![]() Una volta finito, il gancio risulta molto fluido e dalla giusta distanza dalle carrozze e soprattutto, stessa altezza e richiamo efficiente: ![]() ![]() ![]() E questo è il risultato una volta finito il lavoro con le carrozze attaccate, posso confermare che la macchina gira su raggio di 450 senza impuntature: ![]() ![]() ![]() ![]() Spero di non aver annoiato nessuno, ho dovuto ridimensionare le foto per poter visualizzare la pagina e soprattutto scusate per i disegni posticci, spero che qualcuno abbia voglia di fare questa modifica per poter tornare a rivedere la macchina girare sul plastico. Per qualsiasi consulenza o curiosità sono a completa disposizione, chiedo solo gentilmente di fare domande sul thread e non in mp, in modo che eventuali risposte possano essere di consulto per chiunque voglia provare a fare questa modifica. Per il momento ringrazio tutti. Un salutone. Alessandro |
Autore: | frenk [ lunedì 14 gennaio 2013, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricostruzione gancio E453/454 Rivarossi |
acciderbolina!!! lo stesso guaio che ho avuto recentemete!!! insieme ad un amico l'abbiamo sistemato in altra maniera, ma ottima l'idea del timone e l'innesto delle carrozze X!!!! ![]() e tutto il resto del lavoro!!! ![]() grande Alessandro. Frenk |
Autore: | francesco74 [ martedì 15 gennaio 2013, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricostruzione gancio E453/454 Rivarossi |
Ottimo lavoro e bellissimo accostamento con le carrozze,speriamo che alla haornby hanno risolto questo problema del gangio in previsione delle prossime uscite di questi bellissimi prototipi,saluti. |
Autore: | Ser Luke [ martedì 15 gennaio 2013, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricostruzione gancio E453/454 Rivarossi |
Bravo! ottimo lavoro, presentato in maniera efficace....con foto!!!... un solo consiglio ti darei, hai incollato il gancio corto roco direttamente nell'incastro della coda di rondine, forse era meglio se incollavi il supporto , stesso roco, usato per i ganci corti regolabili in altezza, questo perchè in futuro, come spesso accade si "slabbra" la linguetta" che tiene insieme due rotabili ,ed avendola incollata troverai difficoltà a cambiarlo, invece usando il supporto detto sopra , basterà sfilare il gancio "slabbrato" e sostituirlo. questo nulla toglie all'inventiva ed al risultato che hai ottenuto, con questa elaborazione ciao Luca |
Autore: | Pizza [ martedì 15 gennaio 2013, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricostruzione gancio E453/454 Rivarossi |
Grazie a tutti, sono contento che la mia idea piaccia... ![]() @ Luca: mah... non ci avevo pensato al possibile danneggiamento futuro del gancio Roco, se dovesse succedere, ci penserò al momento stesso, simceramente non lo reputo un problema. Grazie ancora. Un saluto. Alessandro |
Autore: | Pizza [ mercoledì 16 gennaio 2013, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricostruzione gancio E453/454 Rivarossi |
frenk ha scritto: ...grande Alessandro. Frenk ![]() ![]() ![]() ma che mi pigli in giro, io grande, quando stiamo vicini ti arrivo al ginocchio... Scherzo... ![]() Ciao e grazie. Un saluto. Alex |
Autore: | frenk [ domenica 31 marzo 2013, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricostruzione gancio E453/454 Rivarossi |
Pizza ha scritto: frenk ha scritto: ...grande Alessandro. Frenk ![]() ![]() ![]() ma che mi pigli in giro, io grande, quando stiamo vicini ti arrivo al ginocchio... Scherzo... ![]() Ciao e grazie. Un saluto. Alex ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Frenk |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |