Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TTM Kit: Zavorra carro
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 22:11
Messaggi: 175
Località: arcevia an
Salve ,terminato carro ma al' incirca quanta zavorra avete messo nei vostri carri ? Pensavo sui 30-35 grammi ci sono?
Grazio per info.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ZAVORRA carro TTM
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 17:55 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Direi che il peso è giusto, tra l'altro dovrebbe essere indicato anche nelle istruzioni (almeno per i kit delle cisterne c'è scritto); i pesi li puoi trovare nell'assortimento dei piombini da pesca.

Altrimenti puoi vedere sul sito della 2G le zavorre già pronte con riproduzione del sottocassa del carro vero.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ZAVORRA carro TTM
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:04
Messaggi: 99
Io applico alla lettera la norma "nem302 - massa minima vagoni", stando sul peso minimo per non mettere in difficoltà la loco.
Non compro niente, uso quello che mi capita e che va bene a seconda di cosa sto zavorrando: bulloni, dadi, lamierino, tubo di scarico in piombo di recupero, ecc.

ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ZAVORRA carro TTM
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Io ho sempre messo 20 grammi (10 sopra ogni asse) in quelli chiusi usando i pesi adesivi che usano i gommisti per la bilanciatura dei cerchioni delle auto, mentre nelle cisterne mettevo all'interno della botte i piombini da pesca, sempre 20 grammi. Mi sembra un peso adeguato senza appesantire troppo il carro.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ZAVORRA carro TTM
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
personalmente non ho mai montato un TTMKit ma perso dirti che nei carri che costruisco cerco di appesantire ab zona assi dove possibile oppure se è chiusu proprio sopra all'asse. Diciam che non deve avere un peso eccessivo è comunque tempo fa deci circolare su di un plastico dei provvis di carro per niente appesantit f pi comportarono egregiamente senza mai sviare o impunarsi sugli scambi.
Una cosa che ti sconsiglio è esagerare col peso, ho un vecchio carro per trasporto speciale della flasman che è tutto in fusione di metallo e perc la bellezza di quasi 300 grammi!
mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ZAVORRA carro TTM
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:04
Messaggi: 99
max333 ha scritto:
personalmente non ho mai montato un TTMKit ma perso dirti che nei carri che costruisco cerco di appesantire ab zona assi dove possibile oppure se è chiusu proprio sopra all'asse. Diciam che non deve avere un peso eccessivo è comunque tempo fa deci circolare su di un plastico dei provvis di carro per niente appesantit f pi comportarono egregiamente senza mai sviare o impunarsi sugli scambi.
Una cosa che ti sconsiglio è esagerare col peso, ho un vecchio carro per trasporto speciale della flasman che è tutto in fusione di metallo e perc la bellezza di quasi 300 grammi!
mandi max

Scusa ma fra errori ed abbreviazioni non si capisce niente, non stai mandando un SMS è un forum, per favore un po' di ripetto per la lingua italiano e per chi legge, hai tempo di verificare e puoi anche correggere gli errori dopo aver pubblicato la tua risposta cliccando su modifica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ZAVORRA carro TTM
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
chiedo scusa ma non sono abbrevviazioni ma errori dovuti ad aggiornamento del cell che scrive quel cavolo che vuole!

Cmq sia il succo è: non ho mai montato TTMkit ma per esperienza personale quando realizzo i miei modelli cerco di appesantire la zona ASSI do ve è possibile, se il carro è chiuso internamente, se è aperto come quelli che ho realizzato fin'ora cerco di farlo internamente ai longheroni o ricavandomi degli spazzi in cui inserire del lamierino da 2 mm di acciaio o ferro o qualsiasi materiale pesi di più della plastica.

spero possa essere più lòeggibile ora
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ZAVORRA carro TTM
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Io metto dei dadi (del 12...) su ogni asse. per i coperti va molto bene (alla fine li faccio pesare +/- come un roco).

Se si mettono delle piastre metalliche fate attenzione a non incollarne tutta la superficie al fondod el vagone, che altrimenti causa la diversa dilatazione dei materiali (metallo/plastica) al caldo/freddo fanno imbarcare lo chassis.

sebastiano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl