Parliamo di piccole superfici in rilievo, non di linee, dettagli, modanature o altro, ottenibili solo per mascheratura e verniciatura. Nel caso appunto le strade sono tre: 1) Se il colore di base va bene per i rilievi, come detto, verniciatura integrale e asportazione della vernice sui rilievi con panno ben teso, cotton-fioc o carta vetrata sottilissima 2) Altrimenti pennarelli indelebili a punta più o meno sottile, colori nero, bianco, rosso, giallo, oro e argento. Mano assolutamente leggera e punta secca, provata prima su foglio di carta. 3) Col medesimo principio pennello piatto intinto nella vernice ed asciugato subito sul panno, passato inclinato in modo da accarezzare il particolare e non entrare con le setole. Colore più intenso si ottiene con più passate sempre a pennello asciutto.
|