Anton Hammel ha scritto:
Ciao Pasquale,
mi farebbe piacere vedere come hai proceduto con gli smorzatori e penso di non essere il solo...
Grazie anticipatamente.
Rodolfo
Ciao Rodolfo
Allora per i supporti smorzatori ho utilizzato un lamierino preso da Mussinatto (spessore credo un decimo di millimetro) ho disegnato, all'interno di un rettangolo (5 X 14 mm), dei triangoli isosceli (6) con base di 4 mm ed altezza di 5 mm. Una volta ritagliati (io ho proceduto con forbice , ma sarebbe più indicato un cutter adatto al metallo) vengono smussati gli spigoli, i due della base di pochi decimi di millimetro (ho proceduto ad occhio)e quello relativo all'altezza di 2 mm partendo dallo spigolo, appunto. Passata d primer e verniciatura e dopo incollaggio sulle condotte mdf. Ovviamente se desideri riporre il locomotore in scatola rischi di smontarle, ioinfattiho riposto la locomotiva in una vetrina roco e ben presto ne metterò delle altre
Ho fatto anche un disegno dei triangoli, ovviamente in scala maggiorata ma con le proporzioni giuste, appena riesco a caricarlo lo invio.
ah,dimenticavo...per avere tanti supporti omogenei ho fatto più tentativi o meglio, ne ho disegnati circa 18 (cioè 3 rettangoli) e poi ho scelto quelli venuti meglio e che risultavano essere abbastanza uguali tra di loro.