Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

La mia 245.6040
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=69259
Pagina 1 di 1

Autore:  Ra [ sabato 16 marzo 2013, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  La mia 245.6040

Ciao a tutti mi piacerebbe avere un parere su questo semplice lavoretto che ho fatto un po' di tempo fa.
Il modello ha subito i seguenti interventi:
- riproduzione della cabina e del banco di manovra;
- apertura delle due porte, quella piccola per accedere al cofano e quella di cabina;
- eliminazione del logo FS tipo xmpr e riverniciatura con verde opaco;
- leggera sporcatura ad aerografo per il telaio e lavaggi di nero opaco per la cassa;
- applicazione del tappo di rabbocco sul cofano;
- applicazione dei mancorrenti sulla copertura del camino, mancanti sul modello;

Personalmento sono abbastanza soddisfatto del risultato, considerato il fatto che si tratta della prima loco sulla quale ho osato intervenire.

Grazie, Ra.

Autore:  Ser Luke [ sabato 16 marzo 2013, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  La mia 245.6040

Bella, ho avuto anche io la stessa idea, potresti postare altre foto per poter vedere meglio come hai operato .

Autore:  littorina 67 [ sabato 16 marzo 2013, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia 245.6040

Beh , Ra continua ad osare perchè dato il risultato ne vale la pena :!: :D
Sarebbe interessante vedere altre foto dei particolari , che già così nella foto postata sembrano proprio ben riprodotti.
Con una finta di corpo ed un dribbling mi smarco dalla disposizione di non far complimenti che credo siano d obbligo :)

Ciao Gianfranco

Autore:  Ra [ domenica 17 marzo 2013, 7:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia 245.6040

Grazie per i complimenti, di seguito alcune foto fatte durante i lavori.

Autore:  littorina 67 [ domenica 17 marzo 2013, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia 245.6040

Proprio un bel lavoro "di fino", la cabina risulta decisamente più realistica :!:
Bravo :!:
Continua proporci i tuoi lavori
Ciao Gianfranco

Autore:  paolo p. [ domenica 17 marzo 2013, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia 245.6040

e i lavori di sporcatura? suvvia non farti pregare, mostraci anche le foto degli effetti speciali! :) a me interessano e non poco!

Autore:  Ra [ martedì 19 marzo 2013, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia 245.6040

Ciao a tutti! Grazie littorina 67 per i giudizi positivi sul lavoro svolto, sempre ben accetti da parte di altri modellisti.
Per quanto riguarda la sporcatura/invecchiamento, ho agito cosi:
Tetto: passata con polveri marrone e nero e successivo fissaggio con trasparente opaco Humbrol steso ad aerografo;
Cassa: dopo aver rimosso il logo xmpr con carta abrasiva grana 1000 imbevuta di alcool, è stata ritoccata la zona con un verde simile a quello originale e poi è stato eseguito un lavaggio di nero opaco Humbrol diluito e steso a pennello su tutta la cassa, compresi i mancorrenti;
Telaio: leggera passata di color sabbia Humbrol steso ad aerografo a simulare lo strato polveroso; mancherebbero ancora dei ritocchi a pennello per esaltare i particolari;
Questo è quanto, spero di aver reso l’ idea, purtroppo al momento non ho foto migliori.
Ciao Ra.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice