Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=69325
Pagina 1 di 1

Autore:  Mr.Sanders [ martedì 19 marzo 2013, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

Coniugando la mia passione per gli aerei e le ferrovie ho fatto questo.
L'aereo è un MC 200 in piombo della Minifigs (http://www.miniaturfigurines.co.uk) inglese, colorato con colori acrilici della Lifecolor, e decorato con le decals avanzatemi dopo aver costruito il macchi della ditta giapponese Sweet, in scala 1/144. L'aereo è stato ricoperto di vernice trasparente lucida per permettere una migliore adesione delle decal, e poi passato con più mani di vernice trasparente opaca ad aerografo. Le vernici acriliche opache e lucide sono della Vallejo. Il carro è stato semplicemete sporcato con acrilici della Vallejo.
L'idea è quella di un aereo italiano, durante la campagna di russia, atterrato fuori campo e rimandato al suo aeroporto mediante un treno tedesco. Il trasporto per strada, sebbene fattibile, in alcuni periodi dell'anno era impossibile a causa delle condizioni delle strade.
Per le foto ho aggiunto alcuni carri e una loco presi tra quelli ambientabili all'epoca.

Allegati:
MC200L2.JPG
MC200L2.JPG [ 45.45 KiB | Osservato 4814 volte ]
MC200F2.JPG
MC200F2.JPG [ 39.89 KiB | Osservato 4814 volte ]
MC200F1.JPG
MC200F1.JPG [ 38.16 KiB | Osservato 4814 volte ]
MC200 L1.JPG
MC200 L1.JPG [ 37.83 KiB | Osservato 4814 volte ]

Autore:  Mr.Sanders [ martedì 19 marzo 2013, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

Uhmm non riesco mai a sistemare le foto in modo che siano piccole :oops:

Autore:  carlo mercuri [ mercoledì 20 marzo 2013, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

Non potresti ridimensionare le foto??

Autore:  moderatore #03 [ mercoledì 20 marzo 2013, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

E dopo questo lavoro lasciami dire: beati voi della scala N, ma chi vi costringe ad usare questi raggi di curvatura? Dai, avete tutti i modi e gli spazi per fare tracciati più reali....

Autore:  marcodiesel [ mercoledì 20 marzo 2013, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

noooo ..... :lol:

Autore:  Mr.Sanders [ giovedì 21 marzo 2013, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

Grazie Moderatore! :oops:

Il raggio di curvatura è quello della mia "Pizza coi Wurstel" :mrgreen: . Un plastichino circolare sullo stile di quelli del sito del rimpianto Carl Arendt. Non avendo ancora finito l'altro plastirama in scala N ( Ispirato pesantemente all' articolo du Nestore Porto), per la robba in N mi avvalgo di tale ambientazione.

Se mai farò alte "cosacce" in N utilizzerò qualche altra ambientazione

Ciao

Autore:  moderatore #03 [ giovedì 21 marzo 2013, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

Per carità non volevo denigrare. Anzi, ora che ho capito lo spirito (plastichetto piccolo dimostrativo) apprezzo anche. Diciamo che una bella T3 e due/tre carri tipo lo sponde alte in foto e tutto migliora. Curve strette=rotabili piccoli ed a passo corto.

Autore:  Mr.Sanders [ giovedì 21 marzo 2013, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

Si lo so che non volevi denigrare e la mia risposta non era polemica. Infatti sullla pizza girano di solito gli schienenbus e la glaskasten con un paio di carrozze a terrazzini, o piccolissime composizioni merci per far manovra sul piccolo pontile.
Ora che mi sto rimettendo dall'influenza penso che tornerò in soffitta e terminerò il plastirama che meglio si addice a composizioni e rotabili più lunghi.
Ciao

Autore:  marcodiesel [ giovedì 21 marzo 2013, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

nulla vieta che in tempo di guerra, materiale bellico sia stato tradotto anche su linee molto ritorte con quello che poteva trainarlo, basta pensare che la gente viaggiava nei vagoni merci.....

Autore:  ninni56 [ sabato 23 marzo 2013, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

Piccolo appunto storico: gli aerei del 22° gruppo operanti in Russia, oltre alla cappottatura del motore e la fascia di fusoliera, avevano anche le estremità inferiori aliari dipinte in giallo, inoltre l'anello anteriore della cappottatura che fungeva da radiatore olio era in rame non verniciato. comunque ottimo lavoro
Ninni

Autore:  Mr.Sanders [ sabato 23 marzo 2013, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

Ciao, grazie per i complimenti. Le estremità alari inferiori sono in giallo, ma non si vedono dato che la parte gialla è nascosta, essendo poste in basso. Osservando le foto degli aerei trasportati smontati, ho notato che i carrelli, che non venivano smontati dalle ali, venivano posti in basso. L'estremità alare gialla è sulla parte del bordo d'attacco alare, e quindi in basso dalla parte del carrello :D
La foto non è chiara, ma in effetti l'anello Magni-NACA è in colore rame.
Mi piacciono queste discussioni ...alternative ai treni... :mrgreen:

Autore:  ninni56 [ domenica 24 marzo 2013, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un aereo spedito per ferrovia. Scala N. Epoca II

Mr.Sanders ha scritto:
Ciao, grazie per i complimenti. Le estremità alari inferiori sono in giallo, ma non si vedono dato che la parte gialla è nascosta, essendo poste in basso. Osservando le foto degli aerei trasportati smontati, ho notato che i carrelli, che non venivano smontati dalle ali, venivano posti in basso. L'estremità alare gialla è sulla parte del bordo d'attacco alare, e quindi in basso dalla parte del carrello :D
La foto non è chiara, ma in effetti l'anello Magni-NACA è in colore rame.
Mi piacciono queste discussioni ...alternative ai treni... :mrgreen:


l'estremità alare gialla arrivava all'insegna (vedi foto tratta dalla monografia di Gianni cattaneo, Apostolo editore)
Immagine

Ninni

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice