Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici AGGIUNTE NUOVE FOTO https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=69531 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | martingius [ venerdì 29 marzo 2013, 11:14 ] | ||||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici AGGIUNTE NUOVE FOTO | ||||||||||||||||
Ciao ragazzi, vorrei sottoporvi alcune mie realizzazioni, spero che vi piacciono. Ovviamente attendo suggerimenti ecc. Saluti e Buona Pasqua Giuseppe
|
Autore: | martingius [ venerdì 29 marzo 2013, 11:17 ] | ||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Carri cisterna realistici | ||||||||||||||
Altre foto e altre cisterne Giuseppe
|
Autore: | martingius [ venerdì 29 marzo 2013, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri cisterna realistiche |
Seguiranno tante altre foto di altri carri Saluti e buona Pasqua Giuseppe P.s. su questo post si parla di altre realizzazioni fatte da me: viewtopic.php?f=21&t=60342&p=571418#p571418 |
Autore: | zar162b4 [ venerdì 29 marzo 2013, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri cisterna realistiche |
Belle!!!! Che tecnica hai usato? |
Autore: | crystal13 [ venerdì 29 marzo 2013, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri cisterna realistici |
meraviglioso.... hai lavorato anche con l'aerografo? |
Autore: | martingius [ venerdì 29 marzo 2013, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici |
Ciao ragazzi, grazie per i complimenti. Io uso molte tecniche miste tra di loro. Cmq tutta la base e' ad aerografo, con colori misti. Poi c'e' un proseguimento a polveri..... poi sono stati ritoccati tutti i particolari come leveraggi ecc ecc. Ovviamente anche le ruote esterne e la parte interne sono rifinite. Ciaooooo Giuseppe |
Autore: | paolo p. [ venerdì 29 marzo 2013, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici |
Anche io mi ricordo di una diesel D245 con vani aperti e secchiello! E' possibile vederla ancora?? Ottimi lavori, complimenti sinceri! |
Autore: | Epoca III [ venerdì 29 marzo 2013, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici |
Molto realistiche! Un lavoro eseguito meticolosamente in ogni minimo dettaglio ![]() Finalmente dei lavori di sporcatura eseguiti ad arte ![]() Da quanto ho capito, usiamo le stesse tecniche... per caso, per le colate di combustibile dal portellone di carico, hai utilizzato anche colori ad olio con diluenti diversi (a rapida e a lenta essicazione)? Beppe |
Autore: | martingius [ venerdì 29 marzo 2013, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici |
Ciao, mi fa piacere che i miei lavori piacciono. Per le colature ho usato diversi passaggi di colore ad olio nero. Ciaooooo Giuseppe |
Autore: | madgnappo [ venerdì 29 marzo 2013, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici |
ciao , ti faccio i miei complimenti e mi piacerebbe ( visto l'ottimo risultato ) vedere un W.I.P. fotografico con i vari passaggi , dal modello nuovo intonso a quello finito sporcato se possibile ! grazie e ciao ![]() |
Autore: | martingius [ venerdì 29 marzo 2013, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici |
Ciao, grazie per l'interesse. Mi piacerebbe farlo, pero' ci vuole del tempo. Cmq non si sa mai, vedremo. Ho tante idee in mente. Seguiranno altre foto.... Giuseppe |
Autore: | madgnappo [ venerdì 29 marzo 2013, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici |
Qsta è arte ..... |
Autore: | ROBINTRENO [ sabato 30 marzo 2013, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici |
madgnappo ha scritto: Qsta è arte ..... Concordo. Lavori superbi. |
Autore: | Ser Luke [ sabato 30 marzo 2013, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici |
belli e veritieri, un consiglio, darei una passatina di color sabbia, lumeggiatura, a carrelli, scalette, serbatoi e a tutta parte superiore praticabili ringhiere , dall'alto verso il basso, questo per dare il "colpo di luce" luminosità al modello e tridimensionalità ai particolari, tecnica, purtroppo non sempre usata, e trascurata altro consiglio invece di usare il color argento per le parti metalliche ( pedana per accesso botola), che risulta essere troppo "sfacciato" io userei la mina di una matita, solo sugli spigoli , bordi scalette, a simulare il metallo nudo, usare con parsimonia. per superfici maggiori, grattare una mina con carta vetrata e "spolverare" con un pennello My two cents Ciao |
Autore: | martingius [ sabato 30 marzo 2013, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici |
Grazie a tutti per i complimenti. Per Ser Luke, grazie ed accetto molto volentieri i tuoi consigli. Grazie e Buona Pasqua. Giuseppe P.S. seguiranno altre foto |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |