Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

TTM Kit: il vantaggio dei kit...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=701
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Brogi [ venerdì 27 gennaio 2006, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  TTM Kit: il vantaggio dei kit...

La mia è una semplice riflessione che mi gira per la testa. :roll:

Ho iniziato con un fermodellismo in cui i rotabili o li compri gia fatti o li costruisci da zero.
Si inizia sempre comprando qualche modello poi se si vuole si prova a elaborare pesantemente o costruirne uno.
Ma avvicinarsi all'autocostruzione è un balzo enorme come fare il primo plastico con stazioni a 10 binari e tre linee che si rintrecciano in vari piani. :shock:
8) Il kit, che sia tipo trenhobby RR o tipo TTMkit, è una via intermedia che amplifica le possibilità di elaborazione, anche pesanti, e avvia e aiuta per le autocostruzioni integrali :D
Questo è un enorme vantaggio dei kit. :idea:
Penso che tale vantaggio riportato al fermodellismo, favorisca anche l'avvicinamento di neofiti... :roll:

Autore:  FRECCIA [ martedì 31 gennaio 2006, 15:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao andrea, tutto vero nelle tue riflessioni ma hai dimenticato di evidenziare una cosa importante: .... i Kit hanno un costo contenuto, anche se vanno considerati un minimo di attrezzi (per la maggior parte già presenti nelle comuni abitazioni) e le vernici ma poi comunque questi ultimi li utilizzi per altri montaggi, penso che la politica sia proprio questa per attirare nuove leve e per poter capire anche le proprie capacità manuali.
Per fortuna che TTM (BS) e pochi altri hanno intrapreso di nuovo questa strada (ferrrata naturalmente). :D

Autore:  Andrea Brogi [ giovedì 11 maggio 2006, 11:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Spesso mi torna in mente di quando volevo far ammirare la finezza di un modello a altre persone.
La domanda che spesso mi rivolgevano, con una faccia ammirata, era: "Però! e l'hai fatto te?"
Faccia che cambiava radicalmente alla risposta: "No, è comprato."
Coi kit è diverso la domanda si ripete ma la risposta che finalmente posso fare è:
"Si, e non è molto difficile; certo un po' di manualità ci vuole ma gurda che risultato."
L'atteggiamento e l'espressione cho ho trovato è decisamente più ammirata per questa forma di modellismo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice