Eccomi qui a presentarvi una nuova elaborazione a basso costo sulla base di un vecchio carro Lima giocattolo, che molti di noi avranno trovato nelle confezioni iniziali della ditta vicentina, immatricolato nelle più disparate amministrazioni ferroviarie.
Allegato:
Commento file: Il carro base del lavoro
3131 FS I.JPG [ 183.02 KiB | Osservato 10666 volte ]
Foto tratta da Lima memory.
Sul sito di Photorail ho trovato il carro che più si avvicinava alle caratteristiche di base del modello Lima e così sono partito con il lavoro.
Allegato:
l4452442-081000dlmilanosmisto.jpg [ 65.23 KiB | Osservato 10666 volte ]
Per prima cosa si deve eliminare in blocco la riproduzione del fondo e del telaio, in modo da avere solamente le 4 pareti libere; in questa fase consiglio di fare molta attenzione, poichè essendo un modello piuttosto anziano la plastica delle spondine potrebbe essere piuttosto fragile (nel mio caso si sono sbriciolate le testate

).
Il passo successivo è quello di separare le 4 spondine perché, misure alla mano, il carro Lima è più lungo del necessario di 1,5 cm e quindi le fiancate andranno accorciate con dei tagli il più possibile puliti in modo da rendere invisibili le giunzioni.
Allegato:
P4060001.JPG [ 48.33 KiB | Osservato 10666 volte ]
Riassemblate le varie parti si passa alla realizzazione del nuovo telaio: con un rettangolo di plasticard da 1,5 mm di spessore si realizza il fondo del carro, incidendolo per imitare le assi di legno (al vero); con un profilato a C da 3 mm si realizzano i longheroni, mentre per le boccole ho utilizzato quelle in metallo bianco della Co. Ri.
Allegato:
P4060003.JPG [ 46.61 KiB | Osservato 10666 volte ]
Allegato:
foto 045.jpg [ 28.12 KiB | Osservato 10292 volte ]
Nelle foto potete vedere quanto realizzato fino a qui.
Agli amici del forum il giudizio sul lavoro svolto.
Alex