Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eterno dilemma del modellista...
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Dal momento che presto mi accingero' al montaggio dei carri in kit, secondo voi ed in base alla vostra esperienza, e' meglio montare il carro e poi verniciarlo oppure provvedere alla verniciatura con i pezzi ancora attaccati alla materozza e successivamente incollarlo?

I pezzi attaccati allo stampo li vedo maneggiabili piu' facilmente. Di contro se ci sono piccoli difetti da rettificare in fase di montaggio (combaciatura delle parti) occorre andare di stucco, lime etc vanificando in parte il lavoro di verniciatura.

Chiedo consigli ai piu' esperti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eterno dilemma del modellista...
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ciao, per quanto mi riguarda, io generalmente monto tutto e poi vernicio ad aerografo, i particolari riportati da montare che necessitano di un altro colore possono essere verniciati con un pennellino e applicati successivamente, ma generalmente sono pezzi piccoli quali ganci per ormeggio navi o rubinetti vuoto/pieno..
Discorso a parte, per esempio, se devi assemblare un caccia perché la cabina di pilotaggio deve essere rifinita e i pezzi vanno verniciati sulle "sprue", ma essendo carri ferroviari in kit ti consiglio prima di assemblarli e poi verniciarli data la semplicità.

Ciao.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eterno dilemma del modellista...
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Concordo pienamente con Alessandro. Infatti eventuali stuccature, sbavature di colla etc. possono essere eliminate senza problemi prima della verniciatura, dopo è molto più difficile.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eterno dilemma del modellista...
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
A queste osservazioni aggiungerei che anche il tetto (se in colore differente dalla cassa) preferisco verniciarlo a parte per poi assemblarlo alla cassa con colla vinilica, cosa che mi da la possibilità di intervenire sulla zavorra, nel caso ci fossero variazioni di massa da apportare al carro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eterno dilemma del modellista...
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
capolinea ha scritto:
A queste osservazioni aggiungerei che anche il tetto (se in colore differente dalla cassa) preferisco verniciarlo a parte per poi assemblarlo

Quoto, e aggiungo a mia volta:
vista la semplicità dei kit TTM in relazione a modelli più complessi, come aerei o veicoli militari, divido il montaggio in sezioni:
• Per i carri chiusi,
1 - cassa e telaio, da montare e poi verniciare in rosso vagone;
2 - parasala e particolari del sottocassa, da verniciare in nero e poi montare, a meno che non si voglia ambientare il carro in epoche più moderne: in tal caso i parasala andranno in rosso vagone e potranno essere uniti alla sezione di montaggio precedente;
3 - tetto, da colorare in argento o da invecchiare e poi unire al tutto, dopo aver zavorrato il carro.

• Stessa procedura per i carri P, tetto omesso naturalmente. :mrgreen:

• Per i tramoggini è più facile, si monta tutto tranne quei due particolari che vanno in nero e che andranno applicati anche qui dopo.

• Per i carri M invece, preferisco verniciare telaio e serbatoio separatamente, data la complessità delle forme e i tanti spigoli e recessi che possono creare fastidi quando spruzzati, pur con mano leggera. Particolari in nero anche qui aggiunti dopo.

Per i kit Walschaert invece la musica è diversa, ed il metodo fin qui descritto non vale così com'è. Ma questa è un'altra storia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eterno dilemma del modellista...
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Bari S. Spirito ha scritto:


....2 - parasala e particolari del sottocassa, da verniciare in nero e poi montare, a meno che non si voglia ambientare il carro in epoche più moderne: in tal caso i parasala andranno in rosso vagone.....




Questa questione dei parasala in rosso vagone per i carri in epoca più moderna, vale anche per i carri Hbillns? Sto montando 6 di questi kit Ferfyx e osservando delle foto del carro vero mi sembra di averli visti neri. Come devo procedere se voglio ambientare il carro in epoca attuale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eterno dilemma del modellista...
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Mah, secondo me, se li fai neri non sbagli, io li ho sempre visti così anche in epoca recente, compresi in xmpr.

PS: complimenti per il lavoro che stai facendo, i carri stanno venendo benissimo, forse i migliori che ho visto... se non fosse per quei graffiti... :evil:
io avrei verniciato in nero anche i ceppi... :wink:

Ciao.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Eterno dilemma del modellista...
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Bene,
le risposte mi confortano e confermano quello che piu' o meno ipotizzavo.
Assemblaggi parziali e differenziati anche nelle verniciature.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eterno dilemma del modellista...
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie Alessandro. Si, hai ragione i ceppi li devo fare neri, prima di passare all'invecchiamento finale lo farò sicuramente. Quanto ai graffiti, non tutti i carri li avranno, forse solo 3 su 8 :wink:

Ciao

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eterno dilemma del modellista...
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Snaggletooth ha scritto:
.....
Assemblaggi parziali e differenziati anche nelle verniciature.


Confermo che, a seconda della situazione, è come dici. In base a ciò che si deve fare si possono fare anche delle "preverniciature" per poi passare a quella finale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl