Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Salve a tutti,
cassa corretta o cassa sbagliata che sia - di questo mi curo poco - mi sono divertito a scommettere con una ragazza se avesse un'idea di come "operativizzarmi" una vecchia E636 di Roco unicamente per non aver più motivo di tenerla in scatola. L'abbiamo soprannominata il "Ciclope" perché nel documentarsi prima di intraprendere il rimaneggiamento, su Flyckr ha trovato proprio una E636 e proprio con questo frontale...
Questo è il suo lavoro, che ve ne pare?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
saluti paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
un solo appunto, un Capolavoro del genere (perchè è di questo che si tratta) meriterebbe pantografi migliori... :D

davvero un lavoro magnifico! si possono avere delle informazioni riguardo alle tecniche utilizzate? sembra che l'Artista padroneggi bene le tecniche del modellismo statico...

saluti,
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 23:53 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Stupenda!!!!

Magari con qualche gaffito in meno potrebbe ancora circolare :D

Francè....evinco colori ad olio per la sporcatura....e graffiti disegnati a mano. Vediamo un po........

Bravissima la tua amica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Bello! Trovo molto convincente il tutto, la tavolozza dello sporco e della ruggine è assolutamente azzeccata.
Dei pantografi - peraltro mi sembra molto ben sozzati... - ti hanno già detto, credo sia necessario ora eliminare l'effetto plastica dai mancorrenti, rimasti troppo al naturale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
crystal13 ha scritto:
evinco colori ad olio per la sporcatura


Non so se ci sono anche olii, ma di sicuro c'è di mezzo parecchio aerografo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Fantastica !!!!!

...chiedi se esegue lavori su commissione ( pagando )
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 8:54 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Bari S. Spirito ha scritto:
crystal13 ha scritto:
evinco colori ad olio per la sporcatura


Non so se ci sono anche olii, ma di sicuro c'è di mezzo parecchio aerografo.


magari sbaglio, ma l'aerografo lo vedo solo sui carrelli e solo sotto i panto (si vede un colore abbastanza uniforme). Sulla cassa credo praticamente nulla se non sulla parte bassa del fondo cassa (sul verde).

sarebbe possibile vedere una foto di quella vera?

ciaooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Grazie a tutti,
riferirò senz'altro i vostri complimenti di apprezzamento, così come ho già fatto io.
La "maestra" è laureata in storia dell'arte pertanto immagino che sappia il fatto suo.
Come qualcuno ha giustamente azzeccato c'è dietro molto aerografo ma anziché l'uso degli olii, per fare il lavoro più di "fretta" ha usato normali colori a smalto della Humbrol.
Concordo pienamente che dato il risultato sarebbe stato meglio cambiare pantografi, corrimano e quant'altro ma questa voleva esser solo una sfida di rendere più piacente una loco che ormai tutti snobbano per via della livrea indigesta ai più... Vedremo in futuro se si avrà voglia di intervenire su questi dettagli di non poco conto.
Per Andrea: posso provare a chiederglielo, non penso si tiri indietro, ma guai se me la tocchi, è una "mia" amica e sono molto geloso e possessivo in questo... :mrgreen:


Ultima modifica di paolo p. il mercoledì 29 maggio 2013, 12:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 9:45 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ci interessa molto sapere la tecnica per i graffiti..... :wink:

è andata di smalto??? TEMERARIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 11:22 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Il premio deve essere doppio!
Il primo per il coraggio dimostrato nel "mettere le mani" davvero sul modello: lavorando direttamente e con colori veri!
Molti di noi non hanno il coraggio e solo qualcuno azzarda utilizzando qualche polvere (o terra)
Il secondo (ma non ultimo, eh) per il realismo del risultato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Ringrazio chi mi ha spostato le foto in maniera più raccolta.
Per Crystal, la foto da cui abbiamo preso spunto è questa: http://www.flickr.com/photos/michele80/ ... Cmichele80
A quanto mi risulta, interpellando "Artemisia" (la pittrice) tutti i graffiti, ad eccezione di quello "Neon" (l'unico ripreso dal web e poi riportato su carta adesiva speciale) sono stati fatti ad aerografo mediante mascheratura. Le "tags" sono state fatte con pennarelli, rapidograph e staedtler lumicolor. Affinché non venissero "sbaffate" per prendere il modello, è stato poi passato sopra del trasparente protettivo opaco.
Ecco qualche foto dell'imperiale per dimostrare che non è stato dato un solo colore uniformemente.
Immagine
Immagine
Immagine

perché dici che andare di smalti è temerarietà? Non è un colore come altri? Mica esistono solo i Puravest...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Complimentoni alla tua amica per il lavoro di invecchiatura/graffittatura che ha fatto. Non sono un'amante dell'XMPR ne dei graffiti, ma l'esecuzione è notevolissima.
Ha un futuro garantito come invecchiatrice di modelli

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 14:32 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
La graffittatura con aerografo è una tecnica che vidi tempo fa da un tizio su youtube, che definisco un artista.

https://www.youtube.com/watch?v=EefQ07lQD-4

è veramente difficile e serve tanta esperienza per non rovinare il modello o far sembrare il graffito "finto".

Ancora complimenti...tanto di cappello.

un'ultima curiosità: in quanto tempo è stato realizzato tutto il lavoro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
:shock:
Onestamente riesce difficile credere che un tale capolavoro sia stato realizzato da qualcuno che non se ne inetende di treni e ferrovie, perchè ci sono dettagli che non ho mai visto così curati neanche dai più bravi "sporcatori" fermodellisti.
L'imperiale è il più bello mai visto, con macchie di unto sotto i pantografi che sembrano vere.
Idem il grasso sui piatti dei respingenti: incridibilmente realistico con quelle sfumature che ricordano l'uso e il degrado.
Questa ragazza non sarà mai disoccupata se decide di farne un mestiere!
(Se poi è il primo modello che fa non oso immaginare gli altri che verranno...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Ciclope" l'ultimo viaggio di una E636 in xmpr...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Una fidanzata/compagna così è il sogno di tutti i fermodellisti.

Alberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl