Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: Che Ritmo!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=70696
Pagina 1 di 1

Autore:  Silvio Assi [ martedì 28 maggio 2013, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: Che Ritmo!

Ciao! Tempo fa cercavo una Fiat Ritmo in 1:87 in memoria di quand'ero ragazzino (l'aveva il padre del mio migliore amico d'infanzia). Sapevo che l'aveva fatta la spagnola Ibertren, così mi sono messo alla ricerca e ho trovato su e-b-a-y.es un offertona di 4 Ritmo Ibertren, il modello dei pompieri, anzi, dei bomberos :D
Ora, il modello ha i suoi limiti e riproduce la Ritmo versione della Seat con i fanali posteriori diversi, inoltre dovevo eliminare la sirena sul tetto.
Allegato:
ritmo_01.jpg
ritmo_01.jpg [ 46.4 KiB | Osservato 7017 volte ]

Allegato:
ritmo_02.jpg
ritmo_02.jpg [ 87.53 KiB | Osservato 7017 volte ]


Quindi mi sono armato di pazienza e ho prima smontato il modello, ho levato la sirena e chiuso il buco con un pezzo di plasticard incollato con super attak. Quando la colla era ben asciutta ho passato un po' di carta vetrata finissima per uniformare il tetto. Poi ho limato via i fanali posteriori in rilievo stampati sul paraurti e armato di trapanino e disco da taglio ho praticato la scanalatura dove erano alloggiati i fanali della Ritmo Fiat e la targa.

Quindi ho recuperato un po' di colori Humbrol tra cui un azzurro che ricorda molto il modello che volevo riprodurre e con il quale ho colorato la carrozzeria (a pennello). Ho verniciato gli interni in color sabbia e i paraurti in grigio scuro e poi con la punta di uno stuzzicadenti ho colorato i profili dei finestrini sulle portiere, le maniglie e tutti i fanali. I copricerchi sono fatti a computer come le targhe, stampate su carta normale, ritagliate e colorate sui bordi per nascondere lo spessore del foglio. Alla fine di tutto ho riassemblato l'auto... devo ammettere che c'è una leggera differenza rispetto all'originale :D

Allegato:
ritmo_03.jpg
ritmo_03.jpg [ 31.52 KiB | Osservato 7017 volte ]

Allegato:
ritmo_04.jpg
ritmo_04.jpg [ 31.22 KiB | Osservato 7017 volte ]

Allegato:
ritmo_05.jpg
ritmo_05.jpg [ 32.9 KiB | Osservato 7017 volte ]

Allegato:
ritmo_06.jpg
ritmo_06.jpg [ 32.41 KiB | Osservato 7017 volte ]

Allegato:
ritmo_07.jpg
ritmo_07.jpg [ 33.64 KiB | Osservato 7017 volte ]

Allegato:
ritmo_08.jpg
ritmo_08.jpg [ 24.56 KiB | Osservato 7017 volte ]

Allegato:
ritmo_09.jpg
ritmo_09.jpg [ 27.33 KiB | Osservato 7017 volte ]


Saluti,
Silvio

Currently On My Stereo: THEME PARK "TONIGHT"

Autore:  capolinea [ martedì 28 maggio 2013, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Ritmo!

ciao Silvio, ti faccio i miei complimenti per la realizzazione, e devo dire trovo strepitosi soprattutto i cerchioni con quell'inconfondibile disegno! Se devi aggiungere qualcosa, ricordati dell'antenna radio, solitamente montata sul volume anteriore, a fiamco del cofano e in posizione quasi verticale. Se l'ambiantazione della macchina ha più di due anni, ricorda che i paraurti in resina sbiadivano sino a diventare grigio perla. Se te ne avanza una realizza il modello Targa Oro e mettici i cibié.

Autore:  Silvio Assi [ martedì 28 maggio 2013, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Ritmo!

Chicco, ho usato questa foto come ispirazione: niente antenna.
Allegato:
ritmo_08.jpg
ritmo_08.jpg [ 66.21 KiB | Osservato 6938 volte ]


In compenso mi sono accorto di aver dimenticato i tergicristalli e le frecce laterali, ma porc....

Autore:  crystal13 [ martedì 28 maggio 2013, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Ritmo!

bella....complimenti.

L'avevo anche io quando ero bambino (ritmo 60, bianca).

Autore:  licio [ mercoledì 29 maggio 2013, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che Ritmo!

Molto molto carina.

A parer mio potresti mettere i tergicristalli
io li faccio con dei piccoli pezzi di filo metallico verniciati in nero opaco.
Non sono raffinatissimi ma, considerate le dimensioni, basta che si vedano e migliorano il colpo d'occhio

Poi se si vogliono contare i chiodi, visto che l'hai gia' molto dettagliata, potresti mettere un piccolo montante per il deflettore e, se riesci ancora a smontarla, un rettangolino nero all'interno per simulare lo specchietto retrovisore ... ( e un punto arancione per la freccia laterale :oops: ! )

Ehm ... non avevo vistola tua riga sotto la foto !

Autore:  Diego Ricci [ domenica 2 giugno 2013, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Che Ritmo!

Bravissimo, mi piace molto il colore!
Quand'ero anch'io ragazzino, mio padre l'aveva blu scuro, dotata di gancio per la roulotte e quando c'era bisogno, anche di portapacchi!

Autore:  magnoliagreen [ domenica 2 giugno 2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Che Ritmo!

Vista la scala devo dire che hai fatto proprio un ottimo lavoro.
Per pignoleria ti dico che il modello di partenza della Ritmo, con molta probabilità, era riferito all'omologa versione Seat che ha preceduto la variante Ronda.

Autore:  vr80 [ martedì 25 giugno 2013, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Che Ritmo!

Fantastica elaborazione!

Autore:  cooguar [ martedì 23 luglio 2013, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Che Ritmo!

Ciao.
Puoi spiegarmi come hai fatto per aprirla?
E' così "morbida" quella plastica...

Autore:  Silvio Assi [ domenica 4 agosto 2013, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Che Ritmo!

Ciao! Aprirla non è stato facile, proprio a causa della morbidezza della plastica, diciamo che ho insistito nel far leva pian piano con un cacciavitino, finché i perni non hanno ceduto. Il punto più debole è stato far cedere il perno sotto il cofano dato che esagerando nel far leva è facile deformare il cofano stesso. Comunque ero pronto a tagliare la plastica con un cutter...

Ciao!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice