Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ale 801/940
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ciao a tutti, stò per passatempo e nell'attesa del modello definitivo di Acme, riportando le Fanta allo stato di origine, alla fine degli anni 70, con portelloni anteriori ad anta. Per il momento si tratta di , sverniciatura, riverniciatura nei colori originali Arancio e Giallo Colorado Puravest, decal e accessori MdF e pantografi FS52 sempre MdF.
Per le motorizzazioni e i decoder conto di fare come ha già fatto Funkytarro nella sua elaborazione:

viewtopic.php?f=15&t=67447

Al momento stò preparando i Le108 e sono a questo punto.

Non mancherò di aggiornare le fasi del progresso.

Ciao.
Alessandro

PS: scusate la qualità delle foto... :oops:

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Ahahaha...sei un folle! Anche se a volte anche io non ce la faccio più ad aspettare il modello di Acme...
Essendo però 15 anni che aspetto, uno in più fa poca differenza!
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 12:09 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
le foto fanno schifo, ma il modello è da paura. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Bel lavoro! Anche io sono intenzionato a fare una delle due motrici del mio treno con porte frontali, con il gancio automatico però.
Come hai operato per le porte laterali, le hai ridisegnate perfettamente!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Funkytarro ha scritto:
Come hai operato per le porte laterali, le hai ridisegnate perfettamente!


Mica le ha fatte lui, non ne sarebbe capace...si è rivolto ad un fabbro sulla Portuense esperto di serrande per negozi!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 2:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
crystal13 ha scritto:
le foto fanno schifo, ma il modello è da paura. :mrgreen:

Domattina rifaccio le foto alla luce del sole, va bene scassacavoli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 2:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Mr.Rokko ha scritto:
Mica le ha fatte lui, non ne sarebbe capace...si è rivolto ad un fabbro sulla Portuense esperto di serrande per negozi!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Fai poco lo spiritoso... 8)
Ringrazia Dio che ho letto stó messaggio dopo che ci siamo visti stasera, altrimenti ti rigavo la macchina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 2:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Bel lavoro! Anche io sono intenzionato a fare una delle due motrici del mio treno con porte frontali, con il gancio automatico però.
Come hai operato per le porte laterali, le hai ridisegnate perfettamente!

Antonio

Ciao Antonio, ho operato per le porte con la stessa tecnica che ho usato per tutti i modelli che faccio e che ho spiegato sul topic delle griglie del Settebello.
Ho fatto passare del nero opaco Lifecolor molto diluito nelle fessure delle porte e griglie con un pennello 00 e l'unica tribolazione è stata la guarnizione centrale fatta con il nero non diluito, sempre Lifecolor, pennello extrafine e tanta pazienza.

Ps: ti avevo scritto nel tuo post! :mrgreen:
Era strano che un genovese non riproducesse le versioni di seconda serie con lo Shaku, e andiamo! :wink:

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Aggiornamento:
mancano ancora i tientibene e da verniciare qualche particolare, come il Rec, per il resto il primo pezzo è quasi pronto, naturalmente illuminato.

Gli interni sono verniciati come in origine.

Al prossimo aggiornamento.

Ciao.
Alessandro

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Perdonami, mi era sfuggita la tua domanda! Comunque ho utilizzato anche io l'arancio Puravest. Il giallo Colorado non lo trovai neanch'io, se adesso si trova lo comprerò.
La tua verniciatura è perfetta, meglio di quelli usciti così di fabbrica!
Dovresti colorarci di grigio le pareti interne, mi sembra che nelle foto siano rimaste celesti.
Per maggiore precisione, se vuoi mantenere i carrelli della prima serie, il rimorchio dovrebbe avere un numero inferiore a 051...

Antonio

P.S. Le targhe sono una tua realizzazione? Il modello ACME ne è erroneamente privo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ciao Antonio, hai ragione non avevo fatto caso alla numerazione... eehhh, la fretta....:oops:
Invece di trovare i 24fd (...) preferisco cambiare la numerazione e mantenere i Vm940.

Per quanto riguarda le pareti interne, sono in attesa di andare al modellismo per prendere il grigio chiaro, tanto devo riaprila per realizzare anche le tendine, l'ho chiusa solo a scopo fotografico.
Le targhe in realtà con scritte poco visibili ad occhio nudo, sono della Casaralta... ma non dirlo a nessuno!! :mrgreen: :mrgreen:


Se ti interessa il giallo Colorado Puravest fammi uno squillo in mp, ti dico dove trovarlo.

Ciao e grazie.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Comunque se si volessero cambiare i carrelli i 24fd delle piano ribassato ACME si incastrano senza necessità di adattamenti.
Per la sverniciatura come hai operato? I dettagli di questi modelli si rompono solo a guardarli!!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 16:19 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ma te la bevevi la coca cola su ste Ale?

bravo. :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Funkytarro ha scritto:
Per la sverniciatura come hai operato? I dettagli di questi modelli si rompono solo a guardarli!!

Con olio dei freni e molto delicatamente, praticamente la controllavo ogni 1/2 ora.
I dettagli mi sono venuti via tutti abbastanza bene, unica fragilità sono i tientibene e i mancorrenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 801/940
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
crystal13 ha scritto:
ma te la bevevi la coca cola su ste Ale?

Ma come fai a saperlo?
Un giorno (1986 circa) sono uscito di scuola, avevo 15 anni, ho fatto il solito viaggio di ritorno x casa con la Fanta da Marino a Ciampino e ho conosciuto una ragazza in stazione, abbiamo chiacchierato del più e del meno e ci siamo divisi proprio sul treno, una lattina di coca-cola in due... senza cannucce e senza bicchieri... :wink:
...che patata, ironia della sorte si chiamava Camilla ed era pure molto carina, capelli ricci mossi e rossi e occhi verdi, chissà che fine avrà fatto...
eeehhhh, l'amore....

Ora basta coi ricordi sennò tu ti ecciti... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl