Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=71914 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | amagio [ mercoledì 7 agosto 2013, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
i vecchi hanno sempre storie interessanti da raccontare: Allegato: Mt3.JPG specie se hanno svolto diversi lavori : Allegato: Mt1.JPG la storia continua ........................ Allegato: Mt2.JPG
|
Autore: | amagio [ giovedì 8 agosto 2013, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
lo scorrere del tempo lascia sempre un segno: Allegato: DSC01850bis.JPG Allegato: DSC01848bis.JPG Allegato: dsc1853bis.jpg ci saranno altre storie ........................... |
Autore: | capolinea [ venerdì 9 agosto 2013, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
Ecco, questo carro io lo trovo "poetico". Mi ricorda per qualche "verso" le opere di Arnaldo Pocher. Molto bello. |
Autore: | amagio [ venerdì 9 agosto 2013, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
capolinea ha scritto: Ecco, questo carro io lo trovo "poetico". Mi ricorda per qualche "verso" le opere di Arnaldo Pocher. Molto bello. contento che piaccia. tutti i modelli che cerco di realizzare (e che ho presentato sul forum) sono storici. se poi sono "poetici" vuol dire che ci ho messo un quid in piu' dello stagno e dell'ottone. grazie. |
Autore: | max333 [ venerdì 9 agosto 2013, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
be, a me ricorda tnato le 470, se non ero quei carri cisterna erano proprio derivati dal tender di quelle macchine.....oppure sbaglio? Bel lavoro, ma il telaio è di recupero o sbaglio? mandi,max |
Autore: | amagio [ sabato 10 agosto 2013, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
ciao max. di recupero c'é solo la ringhiera incollata dalla parte opposta della garitta. e gli assi (le sale), naturalmente, visto che non ho il tornio. |
Autore: | Geco87 [ giovedì 15 agosto 2013, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
Ciao a tutti Complimenti per il lavoro davvero molto bello e ben fatto. Vorrei chiedere a voi esperti qualche informazione in più sul vagone in questione dato che la sua realizzazione mi stuzzica non poco ![]() |
Autore: | max333 [ giovedì 15 agosto 2013, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
è un carro derivato dal tender delle 470 (locotender) con il compito del solo trasporto di scorte d'acqua. il terrazzino dove è presente la garitta in passato ospitava un vano per il capotreno, al link puoi vedere una foto in origine http://www.ilmondodeitreni.it/gr470.html. In seguito venne usato per il trasporto acqua e se non sbaglio altri per il trasporto di sostanze chimiche con modifica per il riscaldamento interno del serbatoio, ma non son sicuro di questo. mandi, max |
Autore: | amagio [ giovedì 15 agosto 2013, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
Geco87 ha scritto: Ciao a tutti Complimenti per il lavoro davvero molto bello e ben fatto. Vorrei chiedere a voi esperti qualche informazione in più sul vagone in questione dato che la sua realizzazione mi stuzzica non poco ![]() per la storia segui questo link: http://www.miol.it/stagniweb/foto6.asp? ... I=50&Col=5 per la costruzione puoi ricavare i disegni del tender da "album locomotive a vapore" (2g editrice) poi a seconda dei materiali sceltri: profilati in ottone o plasticard, ruote di recupero o sul mercato web. |
Autore: | Geco87 [ venerdì 16 agosto 2013, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
Grazie a tutti per i consigli e le indicazioni. Comincerò a delineare un progetto ![]() ![]() |
Autore: | massimobertocci [ venerdì 16 agosto 2013, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
E' un bellissimo carro, complimenti.. Tra l'altro non sapevo neanche che esistesse; quando avrò un pò di tempo penso che proverò a riprodurlo anche io. Massimo |
Autore: | claudio.mussinatto [ venerdì 16 agosto 2013, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AUTOCOSTRUZIONE : carro Mt |
Chi fà ha sempre merito , però cerchiamo anche di criticare e di evitare i peana alla "volemose sempre bene".... raddrizza la garitta e rifargli il tetto se devi mettere delle scritte stampate sulla carta evita , piuttosto lascialo senza perchè ti rovinano tutto il lavoro le chiodature non farle con il punteruolo , vai sul sito della archtransfer e le trovi da applicare come le decal. se fai un lavoro pulito , dovrai poi usare l'aerografo o un amico che ti dà una mano , non puoi e non devi usare il pennello che poi rischia di coprirti i particolari saluti e sono sicuro che il prossimo sarà meglio. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |