Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 9:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 429
Località: Messina
Ho elaborato un vecchio carro tipo E della Lima, risalente alla mia prima confezione iniziale regalatami all'età di 2 anni nel lontano 1980. Nonostante gli anni, le cadute dal tavolo sul quale veniva montato l'ovale negli anni '80 e manomissioni varie, adesso per quella vecchia carcassa giocattolosa arriva una nuova vita 8)


Allegati:
Confronto rid.jpg
Confronto rid.jpg [ 201.95 KiB | Osservato 8387 volte ]
IMG_1720 rid.jpg
IMG_1720 rid.jpg [ 114.07 KiB | Osservato 8387 volte ]
IMG_1726 rid.jpg
IMG_1726 rid.jpg [ 201.15 KiB | Osservato 8387 volte ]
IMG_1727 rid.jpg
IMG_1727 rid.jpg [ 168.59 KiB | Osservato 8387 volte ]
IMG_1736 rid.jpg
IMG_1736 rid.jpg [ 134.89 KiB | Osservato 8387 volte ]
IMG_1737 rid.jpg
IMG_1737 rid.jpg [ 186.7 KiB | Osservato 8387 volte ]
IMG_1739 rid.jpg
IMG_1739 rid.jpg [ 209.92 KiB | Osservato 8387 volte ]
IMG_1741 rid.jpg
IMG_1741 rid.jpg [ 145.15 KiB | Osservato 8387 volte ]
IMG_1742 rid.jpg
IMG_1742 rid.jpg [ 149.24 KiB | Osservato 8387 volte ]
IMG_1743 rid.jpg
IMG_1743 rid.jpg [ 198.26 KiB | Osservato 8387 volte ]
2013-04-05 08.24.37 rid.jpg
2013-04-05 08.24.37 rid.jpg [ 118.69 KiB | Osservato 8387 volte ]
2013-04-06 14.15.23 rid.jpg
2013-04-06 14.15.23 rid.jpg [ 142.1 KiB | Osservato 8387 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 925
Ottimo lavoro, già che ci sei completa il telaio con tutti i tiranti ed i tiranti tra i ceppi. Migliorerà ancora!


Allegati:
2013-04-06 14.15.23 rid.jpg
2013-04-06 14.15.23 rid.jpg [ 142.9 KiB | Osservato 8379 volte ]
IMG_1743 rid.jpg
IMG_1743 rid.jpg [ 197.02 KiB | Osservato 8379 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 429
Località: Messina
Grazie! Servirà anche ad irrobustire la nuova struttura in polistirene, eseguirò :wink:

Per le decals pensavo ad un collage con scarti dei TTM Kit... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Bel lavoro!!! complimenti per il recupero.....quanti ricordi quei carri lima riempiti di soldatini atlantic con i fucili puntati fuori.......
Ma tornando a noi ti facci i complimenti anche per aver lavorato "di fino" il complesso ceppi dei freni.
per il resto il Masselli ha ragione, se completi il tutto con i tiranti dei freni e le traversine del sottocassa guadagna anco più realismo.

Attendiamo altri "recuperi".
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1067
Mitico il carro E Lima! Ottima elaborazione, già che ci sei, potresti anche imitare l'apertura sul lato interno del cassone delle porte al centro del carro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 429
Località: Messina
france656 ha scritto:
Mitico il carro E Lima! Ottima elaborazione, già che ci sei, potresti anche imitare l'apertura sul lato interno del cassone delle porte al centro del carro..


In effetti è quello che vorrei fare, compresa la riproduzione del pianale in listelli di noce per modellismo navale... per le porte mi servirebbe una foto dell'interno cassa però... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
per l'inverno cassa intanto puoi tracci con un truschino le 3righe delle porte e magari con un colpetto di lima sul bordo superiore in corrispondenza delle stesse.
Per le foto puoi sempre provare sui vari siti di foto ferroviarie oppure su riviste, é un carro molto comune.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Qui una foto ottima
http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... e&cat=3046


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 8:46
Messaggi: 52
Ciao Ne 120, se hai acquistato l'ultimo TTStoria, nelle pagine iniziali (servizio sull'ultimo vapore al Nord-Ovest) si vede dall'alto, l'interno di un carro E agganciato dietro ad una 640 sulla Novara-Domodossola. Magari può esserti utile. Complimenti per l'elaborazione. Se riesco a caricare le immagini nei prossimi giorni, vi proporrò una mia elaborazione di un analogo Ltm sempre su base Lima. Sarebbe interessante un apposito tread sulle elaborazioni/nobilitazioni di vecchio materiale Lima/RR ecc.. per aggiornarli, per quanto possibile, all'attuale standard di dettaglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 429
Località: Messina
Ottima foto, grazie per le segnalazioni :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 7:01 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Ciao, sto eseguendo più o meno lo stesso lavoro su tre di questi carri destinati ad un treno cantiere.
Anch' io ho scelto lo stesso tipo di portagancio, ma per il montaggio ho deciso di tagliare il telaio seguendo la forma del portagancio stesso in modo da inserirlo ed incollarlo a filo del telaio.
Con questa soluzione l' innesto per il gancio viene alzato fino a filo della traversa, permettendo un miglior accoppiamento con gli altri carri.
Appena posso posto qualche foto dei lavori.
Comunque hai fatto un bel lavoro; è bello poter recuperare carri semplici mettendoci le mani e divertendosi con poco.
Ra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1278
Località: TO
"Truman" :wink:
come hai fabbricato gli insiemi ceppi dei freni+supporto? Ritaglio a mano?

Ci dici anche della bella verniciatura? Sparo lì: primer Tamiya bomboletta+rosso vagone Toffano ad aerografo?
Se non sbaglio anche fino ad oggi su questi carri la ferramenta inferiore alle travi di telaio va in nero, ma immagino che il modello sia work in progress...

Bravo davvero, comunque: queste semplici elaborazioni invogliano anche i più pigri e ritrosi.
Aspettiamo il seguito, eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 429
Località: Messina
Pik ha scritto:
"Truman" :wink:
come hai fabbricato gli insiemi ceppi dei freni+supporto? Ritaglio a mano?

Ci dici anche della bella verniciatura? Sparo lì: primer Tamiya bomboletta+rosso vagone Toffano ad aerografo?
Se non sbaglio anche fino ad oggi su questi carri la ferramenta inferiore alle travi di telaio va in nero, ma immagino che il modello sia work in progress...

Bravo davvero, comunque: queste semplici elaborazioni invogliano anche i più pigri e ritrosi.
Aspettiamo il seguito, eh?


primer Tamiya + rosso vagone puravest con aerografo :wink: ....adesso sono un po fermo, a parte il ritocco con nero acrilico dei respingenti non ho fatto altro. Conto comunque a breve di mettere le decals, completare la verniciatura (sottocassa incluso), riprodurre il pianale con listellini di legno di noce e sporcare il tutto... :!:

Riguardo ai ceppi, ho passato allo scanner una coppia di ceppi dei TTM Kit; acquisito come immagine Jpg, l'ho importato in cad e ricalcato con polilinea. Fatto questo ho stampato le 4 coppie di ceppi su carta adesiva ed incollato su plasticard; quindi ho sgrossato con cutter e infine limato con limette di vario genere seguendo le linee del disegno. Qiundi, per ricreare il supporto da incollare sul sottocassa, ho ampliato la base di appoggio incollando un profilato quadrato evergreen.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1278
Località: TO
Ne 120 ha scritto:
Riguardo ai ceppi, ho passato allo scanner una coppia di ceppi dei TTM Kit; acquisito come immagine Jpg, l'ho importato in cad e ricalcato con polilinea. Fatto questo ho stampato le 4 coppie di ceppi su carta adesiva ed incollato su plasticard; quindi ho sgrossato con cutter e infine limato con limette di vario genere seguendo le linee del disegno. Qiundi, per ricreare il supporto da incollare sul sottocassa, ho ampliato la base di appoggio incollando un profilato quadrato evergreen.


Ottima metodologia, grazie!
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione: Carro tipo "E" Lima
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 18:44 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Ecco i miei carretti.
Come già accennato sopra, si può vedere dalle foto il metodo usato per l'inserimento dei timoni modellistici.
Saluti a tutti..Ra


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl