Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rottami di vetro
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ciao sto cercando di simulare un carico di rottami di vetro x un carro aperto
ecco il risultato
Immagine

E' abbastanza reale?
si accettano critiche consigli e suggerimenti
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rottami di vetro
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Forse un po' più "spigoloso"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rottami di vetro
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Carico Interessante.
Ma al vero vengono trasportati in quel tipo di carro? ed in quella maniera?

Comunque per migliorare la resa o meglio il colpo d´occhio ci metterei anche qualcosa tipo vetri da laboratorio,hai presente quelle minuscole ampolle da 1 mm di diámetro,simulerebbe alla grande il collo delle bottiglie,che al vero non si rompono quasi mai.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: rottami di vetro
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
A naso direi che i vetri rotti vengono portati con un telone sopra per evitare lo spargersi della polvere di vetro.

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rottami di vetro
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ciao hupac,
é una bella idea! se ne può fare un convoglio.
Come hai realizzato il carico?
E tuttavia i pezzi di vetro mi sembrano un po' grossi. Forse proverei a pestare in un mortaio del vero vetro verde (o marrone, o trasparente) inserendo mortaio e pestello in un sacchetto ben chiuso di cellophane per evitare di ricorrere al pronto soccorso, per avere scaglie più fini e, come dice dariod, più "spigolose".
Facci sapere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rottami di vetro
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
forse in tramogge come questa?


Allegati:
240026.jpg
240026.jpg [ 32.31 KiB | Osservato 3370 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl