Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

TTM Kit: Varianti sul tema
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=72906
Pagina 1 di 2

Autore:  alex84 [ martedì 8 ottobre 2013, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  TTM Kit: Varianti sul tema

Presento in questo topic, diverse tipologie di carri ottenibili senza troppa fatica elaborando i TTM Kit.

Cominciamo con il carro FF a passo lungo.

Per realizzare questo carro in scla esatta, sono necessari 2 kit del carro F, elaborati come descritto dall'articolo pubblicato sul n°16 di TTM; a differenza di tale articolo, ho effettuato alcune modifiche: innanzitutto non provveduto all'allungamento della piastrina del telaio, per pura scelta personale, e sostituito i longheroni originali (che avrebbero comunque dovuto essere allungati) con dei profilati a C Evergreen da 3 mm.
Per i tiranti di rinforzo ho utilizzato un listello da 1x1 sempre in plastica per i pendini e lamierino di ottone sottile per la piattina di collegamento; le boccole a rulli sono in metallo bianco e provengono dall'assortimento Co. Ri.
Per quanto riguarda il tetto, dopo vari ripensamenti, ho provveduto a giuntare i due tetti del kit in modo tale da rendere il più omogeneo possibile l'intervallo tra le varie nervature. Le foto indicano meglio di tante parole i procedimento svolto.

una volta terminata questa elaborazione, avanzano diversi pezzi. Cosa farne? Lo scoprirete nella prossima puntata... :mrgreen:

Allegati:
Carro FF - lato dx 1.jpg
Carro FF - lato dx 1.jpg [ 55.98 KiB | Osservato 8680 volte ]
Carro FF - lato sx 1.jpg
Carro FF - lato sx 1.jpg [ 53.2 KiB | Osservato 8680 volte ]
Carro FF - sottocassa.jpg
Carro FF - sottocassa.jpg [ 55.46 KiB | Osservato 8680 volte ]
Carro FF - tetto.jpg
Carro FF - tetto.jpg [ 46.33 KiB | Osservato 8680 volte ]
Carro FF - tetto 2.jpg
Carro FF - tetto 2.jpg [ 50.41 KiB | Osservato 8682 volte ]

Autore:  max333 [ martedì 8 ottobre 2013, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

Un FF in scala! Potresti fare anche un UFF!
Bel lavoro alex!

Autore:  alex84 [ martedì 8 ottobre 2013, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

Grazie per i complimenti Max!

Per quanto riguarda il carro UFF, sarei più orientato a costruirlo da zero, più che altro per la complessità della modifica degli areatori bassi senza fare danni al resto.

Alex

Autore:  alex84 [ lunedì 14 ottobre 2013, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

Visto che l'amico Max parlava del carro UFF, mi sono cimentato nel realizzare il suo fratello minore, ovvero il carro UF.
Qualcuno dirà: "esiste già il modello ACME, bello e pronto" vero, ma quando avevo cominciato questa elaborazione il modello non c'era ancora e poi la versione che ho realizzato e totalmente differente.
Ho scelto uno dei 15 carri attrezzati con prese REC e respingenti maggiorati, ambientato nell'ultimo periodo di servizio e quindi in livrea grigio ardesia.
Come base di partenza è necessario utilizzare il kit del carro F, al quale andranno modificati gli aereatori scorrevoli inferiori per dimezzarne il numero e aperti i finestrini sulle porte; il resto del kit si monta tranquillamente così com'è. Sul tetto andrà installato il camino per la stufa (aggiuntivo Roco), mentre sulle testate andranno realizzate le suole maggiorate per i respingenti, utilizzando plasticard da 2 mm di spessore; sotto le porte centrali vanno montate le scalette come visibili nelle foto e una cassa delle batterie (quadrello in legno da 4x4x8 mm). in ultimo si montano le prese REC sui panconi e il carro è pronto per la verniciatura in grigio ardesia.

A voi amici del forum il giudizio sul lavoro svolto.

Alex

EDIT: Modificate le decal, con la rimozione della scritta FS Italia e sostituzione con il logo FS a tv

Allegato:
Carro UF - fiancata in lavorazione.jpg
Carro UF - fiancata in lavorazione.jpg [ 51.62 KiB | Osservato 8339 volte ]

Allegato:
IMGA0008.JPG
IMGA0008.JPG [ 60.9 KiB | Osservato 7914 volte ]

Allegato:
IMGA0005.JPG
IMGA0005.JPG [ 60.19 KiB | Osservato 7914 volte ]

Allegato:
Carro UF - carro finito testata.jpg
Carro UF - carro finito testata.jpg [ 48.02 KiB | Osservato 8339 volte ]

Allegato:
Carro UF - particolare tetto.jpg
Carro UF - particolare tetto.jpg [ 41.8 KiB | Osservato 8339 volte ]

Autore:  massimobertocci [ lunedì 14 ottobre 2013, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

Ottimo lavoro Alex!! :D

Tempo fà avevo già visto questo: http://officine-mercuri.jimdo.com/e-in- ... i-ttm-kit/ fatto da Carlo, e mi ero invogliato a costruirlo visto che tra l'altro ho due F-kit da montare in attesa di destinazione..

Ciao e buon lavoro

Massimo

Autore:  alex84 [ lunedì 14 ottobre 2013, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

Grazie per i complimenti Massimo! Sono contento che il mio lavoro possa esserti di aiuto per intraprendere la medesima elaborazione.

Alex

Autore:  max333 [ lunedì 14 ottobre 2013, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

Bellsiimo! Un bel lavoro ed un otttimo impiego di pezzi di risilta! Anche la vermiciatura non mi sembra male!
Ti mancano le decal per terminarlo, cmq anche cosi è di notevole effetto, in composizione ad un accelerato ci starebbe bemissimo.
Direi che il tuo parco mezzi sta aumentando in quantità e in qualità!
Ottimo!
Mandi, max

Autore:  alex84 [ lunedì 14 ottobre 2013, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

Grazie Max, troppo buono!

Questo carro l'ho cominciato un paio di anni fa e ho portato a termine il lavoro solo in questi giorni. Per farlo ho usato un kit completo, cambiando soltanto le boccole rispetto all'origine, recuperandole da un'altro kit (il carro F con garitta).

Per la verniciatura: l'ho fatta a pennello e un po' di merito ce l'hanno le vernici Puravest che si stendono molto bene, sebbene il kit in sè non è facilmente verniciabile a causa della natura della plastica stessa.

Per le decal vedrò un po' come fare.

Alex

Autore:  madgnappo [ martedì 15 ottobre 2013, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

concordo sul fatto della verniciabilità della plastica , io ho risolto con una leggera mano di primer superfine che trovi nei colorifici , oppure con quello della Tamiya che però ha un rapporto prezzo prodotto doppio a quelli del colorificio ( allo stesso prezzo ne hai il quasi triplo in una bomboletta )

poi i puravest sia ad aerografo che a pennello si attaccano bene alla base

ciao

Autore:  alex84 [ martedì 15 ottobre 2013, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

Giorni fa, vi avevo lasciato questo dubbio amletico...
alex84 ha scritto:
... una volta terminata questa elaborazione, avanzano diversi pezzi. Cosa farne? Lo scoprirete nella prossima puntata... :mrgreen:

Come detto avanzano i pezzi di fiancata, un telaio completo e parti del tetto (chi ha montato anche i kit precedenti avrà altri tetti di risulta disponibili).
Qui di seguito trovate il modo in cui li ho riutilizzati, realizzando così il carro filtro aperiodico serie Vfa, compagno di lavoro delle sottostazioni elettriche.
Con del plasticard e della retina di ottone si ricostruiscono le parti precedentemente cannibalizzate e si assembla il kit normalmente; su una testata si eseguono un paio di fori, a poca distanza l'uno dall'altro, con punta da 0,8 mm, nelle posizioni visibili dalla foto, che serviranno ad installare i supporti per i collegamenti elettrici. Detti supporti sono stati realizzati con due comunissimi spilli e su uno di loro si monta la riproduzione di un isolatore, che io ho ottenuto con l'uso di fettine di cavo elettrico di diametro sottile (ma comunque idoneo ad essere infilato nello spillo). Seguendo il figurino, ho collegato le "teste" dei due supporti con un sottile filo di rame (ricavato dal cavo elettrico precedentemente utilizzato), lasciandone sporgere una piccola porzione.
Il carro deve essere ancora verniciato con il comune grigio cenere.

A voi il giudizio.

Alex

Allegati:
Avanzi TTM Kit 1.JPG
Avanzi TTM Kit 1.JPG [ 42.79 KiB | Osservato 8199 volte ]
Fiancate ricostruite.JPG
Fiancate ricostruite.JPG [ 35.93 KiB | Osservato 8199 volte ]
Carro Filtro - fiancata completa.jpg
Carro Filtro - fiancata completa.jpg [ 52.63 KiB | Osservato 8199 volte ]
Carro Filtro - fiancata completa 3.jpg
Carro Filtro - fiancata completa 3.jpg [ 52.03 KiB | Osservato 8199 volte ]
Testata modificata.JPG
Testata modificata.JPG [ 44.92 KiB | Osservato 8199 volte ]
Particolari.JPG
Particolari.JPG [ 27.35 KiB | Osservato 8199 volte ]

Autore:  max333 [ martedì 15 ottobre 2013, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

carro particolare alex, il Vfa, ma ricorda che come ti dissi viaggiava sempre in coppia con una SSA anche perché da solo non avrebbe motivo di essere utilizzato.
Bene l.isolatore per il collegamento alla catenaria ma manca la parte in cui entra l alimentazione dalla sotto stazione.
Bene anche il recupero delle parti avanzate dall altro kit.mandi, max

Autore:  alex84 [ martedì 15 ottobre 2013, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

max333 ha scritto:
carro particolare alex, il Vfa, ma ricorda che come ti dissi viaggiava sempre in coppia con una SSA anche perché da solo non avrebbe motivo di essere utilizzato.
Bene l.isolatore per il collegamento alla catenaria ma manca la parte in cui entra l alimentazione dalla sotto stazione.
Bene anche il recupero delle parti avanzate dall altro kit.mandi, max


Grazie per i complimenti Max.

Dunque, per capirci: vanno aggiunte sulla testata modificata le prese per la sottostazione o sono sul lato opposto? La foto del bollettino FIMF non è proprio chiarissima...

Alex

Autore:  littorina 67 [ martedì 15 ottobre 2013, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

Ciao Alex
gran bell'esempio di" raccolta differenziata per riciclaggio plastica" :mrgreen:
veramente dei bei lavori come sempre....
una curiosità la retina del vfa è comune zanzariera o cosa?
Ciao
Gianfranco
:D

Autore:  alex84 [ martedì 15 ottobre 2013, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

littorina 67 ha scritto:
Ciao Alex
gran bell'esempio di" raccolta differenziata per riciclaggio plastica" :mrgreen:
veramente dei bei lavori come sempre....
una curiosità la retina del vfa è comune zanzariera o cosa?
Ciao
Gianfranco
:D


Grazie per i complimenti.

La retina è in ottone e l'ho acquista in un negozio online di modellismo navale.

Alex

Autore:  max333 [ mercoledì 16 ottobre 2013, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM Kit: Varianti sul tema

Leggendo l'articolo parla di un tubo che sale sulla testata fino al capi corda, purtroppo quella è l'unica fito che posseggo.
Mandi, max

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice