Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=73003
Pagina 1 di 4

Autore:  AXEL [ sabato 12 ottobre 2013, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

Col cambio di casa ecco allestito il mio nuovo laboratorio fermodellistico.Non ce la facevo più a lavorare sopra il tavolo della cucina :x .
Mi cimenterò nell'invecchiamento di alcune loco e alcuni carri su richiesta di amici.Utilizzerò tecniche miste,quindi non solo aerografo :wink:

Allegati:
DSCF4054.JPG
DSCF4054.JPG [ 114.3 KiB | Osservato 8174 volte ]
DSCF4052.JPG
DSCF4052.JPG [ 147.15 KiB | Osservato 8176 volte ]
DSCF4053.JPG
DSCF4053.JPG [ 133.91 KiB | Osservato 8176 volte ]

Autore:  gully [ sabato 12 ottobre 2013, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

AXEL ha scritto:
Col cambio di casa ecco allestito il mio nuovo laboratorio fermodellistico.Non ce la facevo più a lavorare sopra il tavolo della cucina :x .
Mi cimenterò nell'invecchiamento di alcune loco e alcuni carri su richiesta di amici.Utilizzerò tecniche miste,quindi non solo aerografo :wink:


Vedo cha hai fatto pratica di elaborazione con i cuscini della sedia!!! :wink: :lol: :lol: :lol:

Gully

Autore:  AXEL [ domenica 13 ottobre 2013, 6:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

gully ha scritto:
AXEL ha scritto:
Col cambio di casa ecco allestito il mio nuovo laboratorio fermodellistico.Non ce la facevo più a lavorare sopra il tavolo della cucina :x .
Mi cimenterò nell'invecchiamento di alcune loco e alcuni carri su richiesta di amici.Utilizzerò tecniche miste,quindi non solo aerografo :wink:


Vedo cha hai fatto pratica di elaborazione con i cuscini della sedia!!! :wink: :lol: :lol: :lol:

Gully

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Autore:  AXEL [ domenica 13 ottobre 2013, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

Finita la E402b

Allegati:
DSCF4055.JPG
DSCF4055.JPG [ 148.9 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4056.JPG
DSCF4056.JPG [ 155.15 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4057.JPG
DSCF4057.JPG [ 149.55 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4058.JPG
DSCF4058.JPG [ 98.89 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4059.JPG
DSCF4059.JPG [ 109.21 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4060.JPG
DSCF4060.JPG [ 95.84 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4061.JPG
DSCF4061.JPG [ 88.73 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4063.JPG
DSCF4063.JPG [ 100.7 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4064.JPG
DSCF4064.JPG [ 86.96 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4065.JPG
DSCF4065.JPG [ 110.26 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4066.JPG
DSCF4066.JPG [ 99.27 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4067.JPG
DSCF4067.JPG [ 97.67 KiB | Osservato 8017 volte ]
DSCF4068.JPG
DSCF4068.JPG [ 94.89 KiB | Osservato 8017 volte ]

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 13 ottobre 2013, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

Allora? Qualche spiegazione? :wink:

Autore:  AXEL [ lunedì 14 ottobre 2013, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

Torrino-Pollino ha scritto:
Allora? Qualche spiegazione? :wink:

Si Fabrizio eccomi.Le tecniche usate sono aerografo,gessetti,vernice nera data a pennello per le colature di sporco dalle griglie e smalto trasparente per le macchie di olio/grasso.
Di solito uso mascherare il tutto in base a ciò che devo sporcare.Ecco un esempio di sporcatura con la polvere di gessetto nero.Ho mascherato tutte le griglie depositando all'interno la polvere aiutandomi con un pennello a setole morbide.Il tutto viene poi fissato con fissativo trasparente opaco spray.

Allegati:
DSCF4053.JPG
DSCF4053.JPG [ 112.66 KiB | Osservato 7891 volte ]
DSCF4075.JPG
DSCF4075.JPG [ 132.59 KiB | Osservato 7891 volte ]
DSCF4076.JPG
DSCF4076.JPG [ 130.74 KiB | Osservato 7891 volte ]

Autore:  AXEL [ lunedì 14 ottobre 2013, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

Particolare del grasso sui respingenti,fatto con una pastella di vinavil,talco e colore nero.

Allegati:
DSCF4080.JPG
DSCF4080.JPG [ 163.49 KiB | Osservato 7887 volte ]

Autore:  Superiore75 [ lunedì 14 ottobre 2013, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

Non finiro' mai di esprimere ammirazione per te Alessandro.
Complimenti,la prossima volta ti invio anche io le mie 402b troppo plasticose sul tetto hanno bisogno di un bel liftyng.
Ciao e buon lavoro.
Aristide.

Autore:  crystal13 [ lunedì 14 ottobre 2013, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

bravissimo e di grande effetto. Sempre magistrale.

Una chicca sul grasso dei respingenti: io feci una pastella di bianchetto e nero opaco, e una volta applicato ho "ingrassato" con colore ad olio "grease engine".

Immagine

bravo. :wink:

Autore:  AXEL [ lunedì 14 ottobre 2013, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

Grazie per i complimenti.
Molto bello il tuo effetto Crystal :wink:

Autore:  crystal13 [ lunedì 14 ottobre 2013, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

AXEL ha scritto:
Grazie per i complimenti.
Molto bello il tuo effetto Crystal :wink:


Grazie Axel...proverò anche quello che hai fatto tu.
:wink:

Gianfranco

Autore:  AXEL [ lunedì 14 ottobre 2013, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

Altra loco invecchiata/sporcata

Allegati:
DSCF4081.JPG
DSCF4081.JPG [ 155.23 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4089.JPG
DSCF4089.JPG [ 143.47 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4090.JPG
DSCF4090.JPG [ 141.12 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4091.JPG
DSCF4091.JPG [ 155.16 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4095.JPG
DSCF4095.JPG [ 171.76 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4096.JPG
DSCF4096.JPG [ 155.37 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4097.JPG
DSCF4097.JPG [ 98.71 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4098.JPG
DSCF4098.JPG [ 91.87 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4099.JPG
DSCF4099.JPG [ 100.14 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4102.JPG
DSCF4102.JPG [ 110.17 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4104.JPG
DSCF4104.JPG [ 128.85 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4105.JPG
DSCF4105.JPG [ 112.22 KiB | Osservato 7819 volte ]
DSCF4106.JPG
DSCF4106.JPG [ 86.8 KiB | Osservato 7819 volte ]

Autore:  corsaroromano [ lunedì 14 ottobre 2013, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

Fantastiche elaborazioni. Non vedo l'ora di fotografarle sul mio plastico. :lol: :lol: :lol:
Le macchie di ruggine sulla 633 sono una vera chicca.
Giuseppe

Autore:  AXEL [ mercoledì 16 ottobre 2013, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

corsaroromano ha scritto:
Fantastiche elaborazioni. Non vedo l'ora di fotografarle sul mio plastico. :lol: :lol: :lol:
Le macchie di ruggine sulla 633 sono una vera chicca.
Giuseppe

Grazie Giuseppe :D
Un pò di spiegazioni
Anche per la E633 ho utilizzato tecniche miste.
Le griglie le ho trattate con la polvere di gessetto successivamente fissato con opacizzante spray.Gli aerostai invece li ho sporcati ad aerografo anche perchè la polvere cadeva all'interno.Le macchie di ruggine le ho realizzate con un pennello a punta fine.Il colore ruggine l'ho fatto mescolando del rosso,giallo e nero.Una volta aplicato il colore l'ho fatto asciugare leggermente e dopo ho creato le sbavature/aloni passandoci sopra il dito leggermente umido.
Queste invece sono le mascherine utilizzate per creare l'effetto vetro pulito dai tergi :wink:

Allegati:
tergi m.jpg
tergi m.jpg [ 141.32 KiB | Osservato 7699 volte ]

Autore:  AXEL [ mercoledì 16 ottobre 2013, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare

prossime elaborazioni su commissione di un altro amico del forum e444 e e e447 lima collection

Allegati:
DSCF4107.JPG
DSCF4107.JPG [ 163.85 KiB | Osservato 7664 volte ]
DSCF4108.JPG
DSCF4108.JPG [ 133.14 KiB | Osservato 7664 volte ]

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice