Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Cari amici,

ho tentato di ricostruire un carro F con garitta senza porte, modificando leggermente il TTMKit relativo.
Assemblata la cassa, è il momento giusto per mettere i mancorrenti agli angoli:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Mi è sfuggita l'anteprima e sono finito su Invia prima di completare la descrizione.
Non è possibile lasciare la parte frontale della garitta così com'è nel kit, in quanto presenta dei vuoti inaccettabili. Per ovviare a ciò, ho incollato le porte e poi ho eliminato tutta la parte eccedente spianando la parete, come visibile nella III foto. In questo modo si ottiene l'integrità laterale.

Buona serata

Rodolfo

continua...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Buona sera a tutti,

il lavoro è proseguito cercando di dare una parvenza di veridicità al sottocassa, senza diventar matti alla ricerca della perfezione, con carta crespata e listelli di legno per uso navale:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

L'impianto frenante è il doppione del "cisternino"...Il cinematismo lato garitta ha bisogno della traversa di testa per essere posizionato definitivamente:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Il portagancio nel lato privo di garitta dev'essere sagomato data la sua vicinanza alle barre accoppiatrici dei ceppi dei freni :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Inserzione dei vetri nei finestrini della garitta,

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

fissati con un filo invisibile di VINAVIL.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

e adesso auguro la buona notte a tutti.

Rodolfo

continua...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Si, ne ho fatti diversi anch'io. Al vero giravano spesso con le porte aperte, specialmente a fine carriera La porta, é stata posizionata girata al contrario per far vedere le nervature.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Grazie Capolinea, mi hai dato un'ottima idea per il prossimo lavoro.
I predellini del carro nella prima foto sono iperealistici: cosa hai messo? uno spessore sottile di legno?

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Buona sera a tutti.
Si continua incollando il tetto alla cassa, lasciando da parte per ora la garitta:

Immagine

Si limano gli angoli interni al piano calpestabile, uno dei quali è indicato dalla punta dello stuzzicadente.

Si attende che la colla abbia fatto presa:

Immagine

[img]Uploaded with [url=http://imageshack.us]ImageShack.us
Si incolla la garitta prima al telaio e dopo al tetto, con un dosatore ad ago:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

e questo è il risultato. Il più è fatto.
Buona notte

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Anton Hammel ha scritto:
I predellini del carro nella prima foto sono iperealistici: cosa hai messo? uno spessore sottile di legno?

No, sono solo dipinti in simil legno e invecchiati. Nessuna tecnica particolare, acrilico e polveri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
I m ie complimenti a capolinea e ad anton......bei lavori! Ma sopratutto bella idea lasciare le porte aperte alla garitta, effettivamente erano spesso lasciate aperte, deco provare a fare una garitta aperta anch'io!

mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2013, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Buona sera a tutti.

Aggiunto il serbatoio dell'aria compressa e i cinematismi dell'aggancio corto, regolati da una molla mimetizzata fra i meccanismi del freno.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

In questo modo una molla è sufficiente.

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Ora occorre chiudere la parte alta della garitta, con striscia di plastica larga 3,2 mm:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Le porte sono state costruite con plasticard spessore 0,40 mm su cui è stato incollato un altro spessore 0,25 mm, per dare l'impressione della battuta.
In realtà esse sarebbero un po' più larghe, ma ho preferito che si intravvedessero dei particolari dietro (probabilmente, se le rifacessi di nuovo, preferirei costruirle corrette...)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Per il loro fissaggio ho utilizzato pochissima colla vinilica.

Buona serata a tutti!

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Buona sera a tutti,

la costruzione continua con l'inserzione dei supporti ai corrimani:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Poi, con cianacrilato, ho incollato del tranciato di tiglio alle pedane:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ormai, per finire, manca solo qualche particolare del sottocassa, le predelle sotto i portelloni scorrevoli, le ruote e le decals.

Rodolfo

P.S. il carro è stato prima verniciato a pennello sulle materozze,(rosso vagone PURAVEST, tetto Alluminio e parasale Nero Opaco HUMBROL) e poi assemblato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
complimenti anton! Una gran bella elaborazione eseguita con poca spesa ma di grande effetto!
Una sola curiosita' il terrazzino non aveva la pavimentazione zigrinata?
Lo so che sono un rompi palle!

Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Ottima domanda! A memoria mi sembra di no: scalini di legno e piano di metallo, ma potrei ricordare male, dopo tanti anni.
Se qualcuno ne sa di più, è benvenuto; non sarebbe difficile riprodurrre la zigrinatura durante la costruzione.

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
scusa la pignolaggine Anton; una curiosità dove trovi quelle mollette?
mandi, max

PS: sto cercando foto per aiutarti, dato che ho messo il tarlo vedo anche di toglierlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE TTMKit: Carro F con garitta aperta.
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
I particolari del sottocassa dove li hai trovati?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl