Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
HELP PIEGATRICE https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=73310 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | capolinea [ martedì 29 ottobre 2013, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | HELP PIEGATRICE |
buona sera a tutti. Ho la necessità di acquistare una piccola piegatrice di precisione per lavorare lastrine e fotoincisioni, stufo di fare danni con la morsa. Qualcuno può darmi una buona dritta? |
Autore: | gianca [ martedì 29 ottobre 2013, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP PIEGATRICE |
quella di micromark è ottima! http://www.micromark.com/benders.html ![]() |
Autore: | claudio.mussinatto [ mercoledì 30 ottobre 2013, 7:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP PIEGATRICE |
Se le lastre hanno la linea di piega, dovrebbe essere sufficiente una buona morsa con le ga delle fotoincisioni ,ganasce parallele. Io ne ho una da gioielliere della Bergeon ( costa un centinaio di euro) e me ne sono fabbricata una più economica lavorando le ganasce lisce con un lapidello , rendendole perfettamente squadrate. C'è in commercio un attrezzo apposito per la piegaturra delle fotoincisioni , dai uno sguardo qui http://www.utensilirevelli.com/ saluti |
Autore: | capolinea [ mercoledì 30 ottobre 2013, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP PIEGATRICE |
Si, faccio sempre gli indebolimenti, si piega storto anche con quelli, figurarsi senza. E grazie delle risposte, c'é solo l'imbarazzo della scelta. Studierò bene la situazione, anche l'idea di acquistare una morsa da fai da te e rettificare le ganasce potrebbe essere interessante... |
Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 31 ottobre 2013, 7:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP PIEGATRICE |
io l'ho fatto e ho ottenuto un ottimo risultato , ti mando le foto. Discriminante il fatto che la morsa abbia già una buona chiusura e poco gioco , oltre ad avere le ganasce smontabili. saluti |
Autore: | gianca [ giovedì 31 ottobre 2013, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP PIEGATRICE |
Un "oggetto" altrettanto interessante da usare senza morsa è quello di farsi realizzare un profilato di acciaio rettificato (una piattina di 4x50mm lunga quanto serve 32-35cm per la scala H0 bastano) vanno anche benissimo le vecchie lame delle pialle a filo o spessore delle macchine da falegnameria (dure e ad angolo acuto!). La piattina va sagomata in modo che abbia appunto, uno dei bordi lunghi rastremato, lavorazione da eseguire con precisione mediante una fresatrice e poi rettificatura al lapidello in modo da ottenere un angolo molto acuto a vertice molto sottile (come nelle piegatrici professionali). Ponendo il nostro profilato sopra la lastrina da piegare e fissandolo con due morsetti al bordo del tavolo (che sia perfettamente piano!) ovvero in modo che la parte della lastrina da piegare si trovi appena oltre il bordo del tavolo stesso (nel vuoto per intenderci). Così si possono eseguire delle piegature lunghe, perfette, di varie angolature ma ovviamente senza garantire la precisione riguardo all'angolo di piega desiderato poichè non ci sono battute di arresto, ne riferimenti certi a meno che si usi una eventuale squadretta regolabile. Il pregio è che grazie all'angolo acuto possiamo ottenere pieghe di qualsiasi angolazione, lo svantaggio è la mancanza di battute di riferimento. E' altrettanto logico che se la piastrina è corta è necessario inserire uno spessore di pari misura sotto il profilato nella parte opposta alla lastrina in modo da garantire la perfetta complanarità dell'insieme. E' chiaro che una volta che la lastrina si trova sotto al profilato la sua parte visibile va sollevata per piegarla dell'angolo voluto, per farlo è necessario sollevarla tutta insieme contemporaneamente, e, per evitare svirgolature, questo si può fare solo aiutandosi con una piattina di acciaio lunga quanto il pezzo da piegare. (ma a voi non dico nulla di nuovo ![]() Più lungo a spiegarsi che a farsi ![]() ciao Giancarlo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |