Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sverniciatura Puravest
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Tanto per andare sul sicuro: sto per sverniciare un rotabile che avevo "ringiovanito" integralmente con i colori Puravest utilizzando il classico sistema con olio DOT3. A memoria d'uomo, sono stati mai riscontrati problemi di incompatibilità tra questi colori e il metodo che adotterò? Finora ho sverniciato solo livree "di fabbrica".
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatura Puravest
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
L'olio per freni è insostituibile in caso di colori nitro, ma per i Puravest non serve scomodarlo; è peraltro ostico da maneggiare, inquina fortemente e si ossida facilmente - è il motivo per cui tira via le vernici senza danneggiare la plastica. Usa invece della soda caustica in scaglie, si trova in ogni supermercato e costa 2 € circa. Ne metti un po' sul fondo di un contenitore di vetro o plastica, aggungi acqua e immergi il modello: vedrai la vernice squamarsi e venire via nel ribollire della rezione chimica. Se è un modello in resina però eviterei , perché la soluzione diventa molto calda e potrebbe deformarlo.
In ogni caso usa guanti ed evita di schizzare sui vestiti. Niente di tremendo se ti cade qualche goccia sulla pelle en passant, solo del rossore, ma è sempre bene evitarlo. Alla fine getta tutto nello scarico, che se ne gioverà liberandosi delle incrostazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatura Puravest
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Grazie mille. Conosco già il procedimento con la soda caustica (anche se in verità l'ho provata senza successo su alcuni modelli Lima per togliere la verniciatura di origine). Già che ci siamo, sei a conoscenza di interazioni negative dell'olio/soda caustica con lo stucco da modellismo (in particolare uso il Molak)?
Grazie ancora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatura Puravest
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
No, sorry... prova magari su di un rottame stuccato per la bisogna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatura Puravest
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Perche' non usare il suo prodotto specifico?
Io l'ho usato e funziona alla grande


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl