Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Aiuto:Come neutralizzare la colla cianoacrilata? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=73382 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | solodiesel [ sabato 2 novembre 2013, 18:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Aiuto:Come neutralizzare la colla cianoacrilata? | ||
Gentili Amici,chiedo il vostro aiuto per risolvere un piccolo incidente occorso durante il montaggio del locomotore D143 di Linea Model. Nell´incollare il manicotto per il giunto cardanico,all´asse della vite senza fine pare che ho esagerato con la colla cianoacrilata ed e rimasta incollata all ´asse anche la boccola in ottone,ora non so proprio come fare per liberarla,senza fare danni. Potete darmi dei suggerimenti per risolvere senza rovinare i pezzi? Bruno
|
Autore: | aesse61 [ sabato 2 novembre 2013, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto:Come neutralizzare la colla cianoacrilata? |
mi sembra che ci sia un prodotto apposta per "scollare" domani vedo se "sistema" anche la ciano e ti faccio sapere |
Autore: | gianca [ sabato 2 novembre 2013, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto:Come neutralizzare la colla cianoacrilata? |
Uno dei prodotti in commercio si chiama PULCHER e lo trovi nei soliti negozi di modellismo ma non saprei quanto sia efficace su spessori di colla consistenti.. Giancarlo |
Autore: | alex84 [ sabato 2 novembre 2013, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto:Come neutralizzare la colla cianoacrilata? |
Se hai usato l'Attack, puoi usare lo scollatutto della stessa marca; non ti so dire però quanto sia efficace perchè non l'ho mai adoperato. Alex |
Autore: | Bari S. Spirito [ domenica 3 novembre 2013, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto:Come neutralizzare la colla cianoacrilata? |
Beh, bisogna vedere se i vari scollatutto non intaccano la plastica o il nylon... io suggerirei di tenere il tutto in acqua bollente per un bel po', in modo da fare cristallizzare la colla. Poi, nel caso la cosa abbia funzionato relativamente, farei un altro bagno in una soluzione blandamente acida, poche gocce diluite in un bicchiere d'acqua. Ripetere parecchie volte queste operazioni può alla fine farti raggiungere lo scopo. |
Autore: | vettore60 [ domenica 3 novembre 2013, 4:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto:Come neutralizzare la colla cianoacrilata? |
tempo fa usai lo scollatutto dell' Attack liquido in boccetta :piuttosto aggressivo con la plastica e invasivo.Ho trovato migliore la forma in tubetto Gel ,si circoscrive meglio la zona su cui operare,,un po' piu' lento di quello liquido ma ,nel mio caso,piu' efficace e la plasticca non subi' danni. |
Autore: | solodiesel [ domenica 3 novembre 2013, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto:Come neutralizzare la colla cianoacrilata? |
Grazie amici per le risposte. Intanto gli ho fatto fare una nottata affogata nel acetone,non si é mosso di pezza.Ora provero con l'acqua bollente,come suggerito da Bari S. Spirito ,e se dovesse andar male mi mettero a caccia dei prodotti da voi proposti. Un saluto e vi faró sapere. Bruno |
Autore: | solodiesel [ domenica 3 novembre 2013, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto:Come neutralizzare la colla cianoacrilata? |
Eureka!!!!!!! Come si dice..... ho scoperto l´acqua calda,anzi bollente. Un grazie speciale a Bari.E bastata una sola immersione e si é allentato il pezzo,ed é uscita la camicia sana sana di cianoacrilato,senza danneggiamenti ne deformazioni. Grazie grazie grazie. Bruno |
Autore: | Bari S. Spirito [ domenica 3 novembre 2013, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto:Come neutralizzare la colla cianoacrilata? |
Beh, come si dice? Tutto è bene quel che finisce bene... Ciao! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |