Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

autocostruzione: Pmx
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=73446
Pagina 1 di 1

Autore:  max333 [ mercoledì 6 novembre 2013, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  autocostruzione: Pmx

Nuovo carro nel nostro parco....un bel 4 assi!
È una prova di realizzazione, quindi niente di perfetto......ma di aicuro una cosa c'è, gira su curve da 400 nonostante i suoi 4 assi!
A voi pareri e commenti.
Mandi, max

Ps: boccole made in BariS.Spirito

Allegati:
061120131105.jpg
061120131105.jpg [ 212.56 KiB | Osservato 4681 volte ]
061120131108.jpg
061120131108.jpg [ 216.25 KiB | Osservato 4682 volte ]
061120131109.jpg
061120131109.jpg [ 246.28 KiB | Osservato 4682 volte ]

Autore:  capolinea [ mercoledì 6 novembre 2013, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione: Pmx

Ah pero!
Quindi realizzare poi un bel carro Vby (carro verifica delle pese) sarebbe una passeggiata avendo questo solo tre assi.

Autore:  max333 [ mercoledì 6 novembre 2013, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione: Pmx

Tranquillo che è gia nel mirino......, e poi vi sarebbe anche un Vbx.....

Autore:  alex84 [ giovedì 7 novembre 2013, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione: Pmx

Direi che sta venendo bene Max, complimenti.

Per curisità che differenza c'è tra il carro Pmx e il Pcarx, sempre a 4 assi (vedi la'rticolo di TT 22)? Dal punto di vista estetico mi sembrano uguali.

@capolinea: dalle prove che avevo fatto tempo addietro, il Vby circola perfettamente anche su curve strette; c'è da dire però che per approntarlo ho usato le boccole Co. Ri. in metallo bianco, che sono identiche a quelle dei TTMkit. Peraltro si può realizzare anche nella variante con boccole a rulli, su trenomania c'è la foto di un esemplare assegnato a d Alessandria che presenta queste caratteristiche.

Alex

Autore:  max333 [ giovedì 7 novembre 2013, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione: Pmx

ciao alex, grazie dei compliementi ma non è cosi un gran che.....è solo una prova per vedere come e se circolava, e direi esperimento riuscito!
Per quanto riguarda la differenza tra le due marcature posso dirti che una cosa che cambiava tra i due carri apparentemente identici sotto molti aspetti era la presenza di una C molto schiacciata in concomitanza con i due "passaggi" delle testate che era dotata di una vita che serviva, una volta abbassata a contatto con la rotaia, come puntomne nella fase di passaggio da un carro all'altro dei mezzi pesanti (carri armati).
Non scordiamoci che questo carro era nato proprio per quell'uso!
Se ho commesso imprecisioni chiedo a chi ne sa di più di correggermi....mandi, max

Autore:  alex84 [ giovedì 7 novembre 2013, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione: Pmx

Grazie Max per la spiegazione.

Buon lavoro col prosieguo della costruzione.

Alex

Autore:  max333 [ sabato 22 marzo 2014, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione: Pmx

posto un link con una foto interessante

http://forum.worldoftanks.com/index.php?/topic/200193-italian-tanks/page__st__4180#topmost

mandi, max

Autore:  Massim [ domenica 23 marzo 2014, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione: Pmx

Ottimo! Che lavoro, complimenti.
Ciao.

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 21 aprile 2014, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione: Pmx

Ciao Max
Complimenti as usual !!
Forse te lo hanno già chiesto : che assali / ruote usi per tutti i tuoi carri ?!
Mi sembrano non solo di giuste proporzioni ma anche con punte coniche ridotte e con fascia di rotolamento/bordino atti ad un uso sul plastico !
Grazie,
Andrea

Autore:  max333 [ martedì 22 aprile 2014, 7:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: autocostruzione: Pmx

sono le famose ruote "benno" nella specie quelle per carri Klein, prese sulla baya prezzo abbordabile direi 1,4 euro l'una.
mandi, max

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice