claudio.mussinatto ha scritto:
Volevo sapere se qualcuno che ha montato il kit ha delle impressioni sull'affidabilità della meccanica, se gli ingranaggi girano liberi sugli alberi o questi girano sulla fotoincisione usandola come boccola ( avrebbe vita breve ma i primi carrelli della 402 erano così)...
E impressioni generali sul kit.
grazie
Ho montato tempo fa il 210 Lineamodel e rispondo per la trasmissione.
In effetti tutti gli ingranaggi condotti, come pure gli assi delle ruote scorrono sulle apposite sedi delle lastrine di ottone fotoincisoe su queste è bene togliere la cuspide derivante dalla fotoincisione con una punta da trapano o meglio con un alesatore.
A mio avviso questo non è un problema in quanto caratteristiche di questo mezzo, peso modesto e sporadiche attività di manovra non incidono più di tanto sull'usura a patto di adeguata lubrificazione e tal proposito il mio consiglio è di utilizzare l'olio multigrade delle nostre autovetture.
Per concludere allego le istruzioni della motorizzazione, dove il punto critico è ottenere la perfetta perpendicolarità della boccola 35.
Allegato:
210 tav b.jpg [ 207.05 KiB | Osservato 3775 volte ]
La foto del sogliolone 210 ancora non completato vicino al 208 HR.
Allegato:
210. b.jpg [ 109.52 KiB | Osservato 3775 volte ]
giuseppe sartori