Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamodel...
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Volevo sapere se qualcuno che ha montato il kit ha delle impressioni sull'affidabilità della meccanica, se gli ingranaggi girano liberi sugli alberi o questi girano sulla fotoincisione usandola come boccola ( avrebbe vita breve ma i primi carrelli della 402 erano così)...
E impressioni generali sul kit.
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Mazza..108 letture e nulla..ma allora è vero che ormai i kit non si montano più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Claudio, sono 1 dei 108... (a questo punto 2!)
Per abitudine, do sempre una sbirciatina a tutte le sezioni.
Non monto kit in ottone (non ho mai provato) ma solo quelli in plastica (tutti i TTM Kit, i Walschaerts (*), i Ferfyx, tutti i mezzi ferroviari di Kibri più altre cose) e qualcosa in resina.
Diciamo che il titolo non aiuta...

(*) giusto per darti l'idea: il tuo transkit per i pianali P lo avevo incollato con il cianoacrilato...
Ti lascio immaginare il risultato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Non ho comprato il sogliolone. Tuttavia, avendo acquistato alcuni anni fa la meccanica per il 145, ti posso dire che su questo, se non ricordo male, gli ingranaggi girano liberi sugli assi. Sulla affidabilità non posso dire nulla, in quanto, non avendo il plastico, i modelli li uso saltuariamente.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Io ho montato anni fa la versione senza motore. Kit facile-facile senza sorprese. Avevo nel cassetto l'idea di motorizzarlo, ma poi HRR ha fatto uscire le sue sogliole ed ho abbandonato l'idea.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Ciao omonimo.Ho da poco acquistato due kit della motorizzazione Faulhaber per le locomotive da manovra 245 RR e le ho montate entrambi su modelli di mia creazione. Devo dire che gli assi poggiano su boccole interne ed il moto è perfetto. Gli ingranaggi sembrano ineccepibili e l'andatura è perfettamente in scala. Ho persino variato l'altezza della prima ruota dentata su cui è calettata la vite senza fine e cambiato il sistema di motorizzazione visto che dovevo adattare il sistema su una locomanovra elettrica (la E 323 di mia produzione) che ha notoriamente lo stesso passo della 245 OM e CNR, le unificate per intenderci. L'altezza della cassa non permette infatti di collocare il castello di demoltiplica all'interno di essa e quindi ho dovuto riprogettare l'innesto della vite senza fine con altro tipo. Il gruppo di trasmissione però è rimasto lo stesso ed anche qui il movimento è eccellente. Il sogliolone non lo conosco ancora, ma mi hai incuriosito.
Saluti circolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Grazie delle indicazioni sulla meccanica del 245 , ne ho avuta anche io una per le mani...mi rimane la curiosità per il sogliolone che come progettazione mi pare risalga a qualche anno prima.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Caro Claudio

ho comprato il Sogliolone e ti confermo che gli assi non girano in boccole ma strisciano sulla fotoincisione. Sto pensando a qualcosa ma per ora non ho molte idee, anche perché ho montato il kit in tutta fretta :oops: :oops: :oops: per la curiosità e ora mi troverei a rimetterci le mani sopra...

Spero di esserti stato utile

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
fai una scanalatura che corre lngitudinalmente lungo l'asse in modo che il contatto asse-piastrina si riduca al minimo.
la difficoltà dipende da quanto è spessa la lastrina e che attrezzi si ha per farlo.

al peggio, una serie di buchini con il trapano in fila indiana e poi con la lima sottile per aprire e svasare.

questo ridurrebbe l'attrito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Scusami ma per quanto è nella mia esperienza temo che scavare una scanalatura longitudinale sull'asse di acciaio, creandovi quindi una asperità (anche se arrotondata) farebbe comportare l'asse come una sorta di utensile alesatore da tornio, che inevitabilmente con l'uso produrrebbe una vera e propria alesatura, allargando la sede di ottone dell'asse sulla fiancata in fotoincisione.
Giancarlo


Ultima modifica di gianca il martedì 26 novembre 2013, 8:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
claudio.mussinatto ha scritto:
Volevo sapere se qualcuno che ha montato il kit ha delle impressioni sull'affidabilità della meccanica, se gli ingranaggi girano liberi sugli alberi o questi girano sulla fotoincisione usandola come boccola ( avrebbe vita breve ma i primi carrelli della 402 erano così)...
E impressioni generali sul kit.
grazie

Ho montato tempo fa il 210 Lineamodel e rispondo per la trasmissione.
In effetti tutti gli ingranaggi condotti, come pure gli assi delle ruote scorrono sulle apposite sedi delle lastrine di ottone fotoincisoe su queste è bene togliere la cuspide derivante dalla fotoincisione con una punta da trapano o meglio con un alesatore.
A mio avviso questo non è un problema in quanto caratteristiche di questo mezzo, peso modesto e sporadiche attività di manovra non incidono più di tanto sull'usura a patto di adeguata lubrificazione e tal proposito il mio consiglio è di utilizzare l'olio multigrade delle nostre autovetture.
Per concludere allego le istruzioni della motorizzazione, dove il punto critico è ottenere la perfetta perpendicolarità della boccola 35.
Allegato:
210 tav  b.jpg
210 tav b.jpg [ 207.05 KiB | Osservato 3772 volte ]

La foto del sogliolone 210 ancora non completato vicino al 208 HR.
Allegato:
210. b.jpg
210. b.jpg [ 109.52 KiB | Osservato 3772 volte ]

giuseppe sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità del kit e de meccanica Sogliolone Lineamode
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Grazie a tutti...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GIOVANNONE e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl