Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carro F TTMkit - tutte le versioni che vuoi!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=74485
Pagina 1 di 4

Autore:  di_russo [ sabato 4 gennaio 2014, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Carro F TTMkit - tutte le versioni che vuoi!

Ciao a tutti!
ho visto che sul forum ci sono tanti bei post sul carro F TTMkit (che è un gran bel carro, ma soprattutto low-cost! :mrgreen: )
Con questo post non aggiungo niente di nuovo. Volevo semplicemente presentarvi il mio lavoro, in particolare due dei tre carri che ho realizzato come prototipo prima della sfornata finale per la mia collezione.
Innanzitutto ho dipinto i carri in 3 diversi tempi con gli ottimi Puravest. Prima passata il color rosso vagone. Un giorno di riposo abbondante, poi si maschera tutto con carta gommata e si da il nero, infine il terzo giorno si da il bianco (in assoluto la parte più noiosa è realizzare sono i triangolini! :roll: )
Sottocassa, cassa e tetto sono ancora separati a questo punto del lavoro (e ancora non li ho saldati, perché sarà l'ultima cosa da fare a modello finito). Per i tetti si opera con color argento Puravest, poi si sporca sempre ad aerografo.
I meccanismi del gancio ancora non li ho montati, anche perché voglio prima capire se siano funzionali o meno. Qualcuno sa dove posso reperire le molle che servirebbero a migliorare il ritorno del timone di allontanamento? :?: Ve ne sarei davvero grato se qualcuno potesse anche in MP indicarmi un buon fornitore.
Le decals presenti nel kit ho provato a metterle ma il risultato è stato assolutamente deprecabile, anche usando i prodotti Microscale. Ho quindi rifatto al CAD le scritte per l'epoca IIIb e poi ho realizzato 8 numerazioni diverse (per ora... ihihih!! :mrgreen: ). Ho in progetto una "vagonata" di carri, e quindi di scritte... ad ogni modo le scritte che vedete nelle foto NON sono decals (cosa sono? segreto industriale!! :idea: ).
Per le ruote quelle in kit non mi sono piaciute. Per ora ho messo a scopo puramente funzionale delle vecchie Lima, ma vorrei comprare degli assi decenti. Avete qualche suggerimento? Che marca posso scegliere, che abbiano però la vela non lucida? :?:
Ora ho in progetto delle microfusioni in ottone per i respingenti a vela tonda e per le tabelle portadocumenti. Attualmente l'azienda che me le deve fare è chiusa per le vacanze natalizie... quindi mi tocca aspettare ancora qualche giorno per andare a preparare il progetto assieme a loro. :(
Il sottocassa non ho invece deciso di decorarlo, anche perché oggettivamente non si vedrebbe niente la sotto.
Manca quindi la sporcatura finale di casa e sottocassa e una mano di Puravest satinato per fissare tutto.
Costo complessivo dell'impresa: molto meno di un casso industriale, ma il realismo e la possibilità di personalizzazione sono sicuramente maggiori!
Appena completerò l'opera vi aggiornerò! Per ora che ne pensate?

PS. ringrazio pubblicamente - con sincero affetto e amicizia - Nick, Andrea e Mirko per le idee, gli spunti e l'incoraggiamento! :wink:


Altre foto qui:

https://skydrive.live.com/?cid=f7ab6370 ... JOxtZw&v=3

Allegati:
forum3.jpg
forum3.jpg [ 196.62 KiB | Osservato 5723 volte ]
forum2.jpg
forum2.jpg [ 109.03 KiB | Osservato 5723 volte ]
forum1.jpg
forum1.jpg [ 163.29 KiB | Osservato 5723 volte ]

Autore:  Gavino Garau [ sabato 4 gennaio 2014, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

per le scritte usi una macchina manuale tampografica ?

Autore:  marcodiesel [ sabato 4 gennaio 2014, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

ok, tieniti il segreto, e magari evita di pubblicare, cosi nessuno lo capira' mai.

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 4 gennaio 2014, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

Belli , per le scritte penso che siano dei semplici trasferibili , cosa valida come le decal , un pò più difficili da applicare.
saluti

Autore:  di_russo [ sabato 4 gennaio 2014, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

Bravo Claudio! :D Sono trasferibili. Quanto alla facilità di applicazione, per la mia esperienza, è una cosa davvero banale, tanto che può farlo anche un bambino, mentre con le decals ho sempre avuto un rapporto, come dire, "complicato". Ovviamente trattasi della mia limitatissima esperienza, quindi non so, magari altri si trovano meglio con le decals. :roll:
Devo dire che le intense giornate trascorse al CAD hanno dato i loro frutti! Sono molto soddisfatto!!
Qualcuno mi può dare qualche suggerimento per assi e molle?

Buona serata,
Enrico.

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 4 gennaio 2014, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

per le molle scrivi direttamente alla tillig , per gli assi cerca benno sulla baia.
I trasferibili li proteggi con una mano di trasparente?
saluti

Autore:  di_russo [ sabato 4 gennaio 2014, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

Grazie Claudio!
Cercherò subito secondo le tue indicazioni.

I trasferibili si attaccano senza problema alla verniciatura, diventando praticamente un tutt'uno con questa, e senza creare spessore, e non è assolutamente possibile che si stacchino. Una mano di trasparente alla fine la do, ma non per proteggere i trasferibili in particolare, ma per proteggere nel complesso tutto. In pratica ciò che distrugge le scritte (tipo un'unghiata maldestra) fa fuori anche la verniciatura, da qui, a scopo protettivo, la necessità di dare il trasparente.

Enrico.

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 5 gennaio 2014, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

Per posare le decal , avevi dato una mano di trasparente lucido o meglio della future prima della posa delle medesime?
E' la tecnica usata da chi fà modellismo statico per far sparire l'alone dato dalle decal...

Autore:  di_russo [ domenica 5 gennaio 2014, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

Parli delle decals originali del kit?
No, le avevo posate semplicemente con i prodotti della Microscale. Il problema non era l'alone lucido, ma il fatto che le decals abbinate al kit sono spessissime e secondo me anche di bassa qualità se paragonate ad altre che ho, come quelle fatte da MdF.
Alla fine vado meglio con i trasferibili, perchè non ho tutti questi problemi di posa (ovvero dai la mano di trasparente, poi aspetta, poi il Microset, poi il Microsol, poi una mano di trasparente, e con la fortuna che ho viene male e devo sverniciare tutto... :mrgreen:

Con i miei trasferibili ho invece l'opportunità di realizzare tutte le scritte che desidero, con una risoluzione pari a quelle delle decals, senza però preoccuparmi dei problemi di aderenza e di fissaggio degli stessi. Quando poi il trasferibile si... trasferisce, questo si "assottiglia" con la pressione e diventa in pratica indistinguibile da una tampografia.

Ciao,
Enrico.

Autore:  Reostatica [ domenica 5 gennaio 2014, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

Per alcuni versi i trasferibili sono più comodi delle decals, tuttavia il problema con i trasferibili potrebbe essere il posizionamento in alcuni punti un po' più scomodi, come le varie scritte sul telaio che vedo non hai messo.
Ad esempio per quanto riguarda i triangolino bianchi sicuramente con le decals e dell'ammorbidente, si può evitare la verniciatura e la relativa mascheratura

Autore:  di_russo [ domenica 5 gennaio 2014, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

In effetti le scritte nel sottocassa non le ho ancora fatte appunto perché è la prima volta che uso i trasferibili, e non sapevo se la cosa fosse realizzabile o meno, un po perché si tratta di scritte piccole, un po per la posizione difficile.
Ora ho invece sperimentato che è possibile realizzare e applicare anche quelle - seppur con alcuni accorgimenti - e sono attualmente in fase di disegno al CAD (insieme ad altre cosucce che devo fare, non inerenti il carro F). La stampa è prevista per febbraio, anche perché ora come ora sono sommerso di lavoro.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 5 gennaio 2014, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

Aggungo poi l'aspetto estetico discutibile, qualora il trasferibile dovesse essere applicato su pareti che imitano le doghe in legno.
Ora non discuto sul positivo aspetto estetico dei trasferibili che Enrico ha mostrato appicati ai carri F, solo che usando la procedura esatta nell'applicare le decal e soprattutto avendo la pazienza di rifilare i caratteri per eliminare la pellicola in eccesso che li circonda, il risultato è ugualmente ottimo!
Avendo in alcune occasioni usato i trasferibili forniti nei kit dei carri SAGI, nutro dubbi su una loro adesione duratura sul modello se non li si protegge con vernice trasparente. Confermo la difficoltà ad applicare i trasferibili sulla traversa del telaio, infatti dopo alcune prove, dopo aver sciupato varie scritte, nei sottocassa dei kit SAGI, ho applicato decal ricavate dai TTM kit....

Faccio comunque i complimenti per le realizzazioni che hai mostrato!!

paolo.

Autore:  di_russo [ domenica 5 gennaio 2014, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

Grazie Paolo! :D

Per quanto riguarda la difficoltà di raggiungere gli anfratti più remoti dei nostri carri per collocare le scritte, si, è vero, non è facile, ma è equivalentemente non facile sia con i trasferibili che con le decals. Poi, ripeto, ognuno si troverà meglio con la tecnica che gli è più congegnale: questa è una questione soggettiva. :wink: Posso però confermare che è possibile realizzare e applicare i trasferibili senza grosse difficoltà (o almeno, io non ne ho) anche nel sottocassa.

Circa l'adesione duratura dei miei trasferibili sulle superfici ti assicuro che non ci sono dubbi. Tutto è studiato in modo da durare nel tempo. Chiaro che una mano di trasparente finale è bene darla, ma questo credo che valga sempre e a prescindere dalla tecnica usata per applicare le scritte.

Per i carri con doghe il legno studierò come fare... :( Per ora non ne ho idea.

In gran fretta, utilizzando il cellulare, un carro giocattolo e dei trasferibili della prima stampa (completamente sbagliati), vi ho preparato un piccolo, e purtroppo poco risolto, video dimostrativo, che troverete qui:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/85649679/MOV004.3gp

Questo è il risultato finale, attraverso le lenti della macchina fotografica.

Allegati:
P1050067.JPG
P1050067.JPG [ 178.54 KiB | Osservato 5522 volte ]

Autore:  riccardo m [ domenica 5 gennaio 2014, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

La durata nel tempo dei trasferibili è notevole anche senza dare una mano di trasparente. Io, negli anni ottanta, ho utilizzando trasferibili per fare delle scritte sui panconi e vi posso assicurare che queste sono ancora ben salde oggi.
Purtroppo oggi i trasferibili non si trovano più e la cosa mi "duole" molto, in quanto con i trasferibili si potrebbero realizzare scritte non disponibili con le decalcomanie.
Saluti,
Riccardo

Autore:  carlomez [ lunedì 6 gennaio 2014, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro F TTMkit - tutte le numerazioni che vuoi!

Con i trasferibili "standard" di una volta credo che sarebbe praticamente impossibile allineare i singoli caratteri (ammesso di trovare i font corretti come tipo e dimensione).
Da quanto ho capito leggendo i post di di_russo, ha realizzato le scritte (complete di testi, linee, riquadri, ecc.) con un programma di grafica e ha "stampato" i fogli con i trasferibili (nell'esempio delle scritte "sbagliate" si nota chiaramente un problema di allineamento delle testine di stampa), quindi un procedimento assolutamente analogo a quello che si usa le decals.
Peccato che di_russo sia più incline a chiedere informazioni su dove reperire materiali o componenti che gli servono che a condividere le modalità con cui ha realizzato i suoi eccellenti lavori.

Carlo

PS: Cercando su internet ho trovato un prodotto chiamato Grafix Rub-Onz che permette di stampare scritte e immagini con stampanti laser o ink-jet su apposito supporto (ovviamente speculari) per poi trasferirle per contatto sulla pellicola che le rende adesive e quindi applicabili sull'oggetto che si vuole decorare.
Ancora più semplice dovrebbe essere il procedimento con i prodotti della Shockline, che produce carte transfer per vari tipi di materiali (fra cui plastica e metallo), anche per stampanti con Toner bianco (quelle di Oki).
Anche coi trasferibili rimane infatti lo stesso problema delle decal: avere una stampante con il bianco, che è tuttora una soluzione piuttosto costosa.

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice