Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Farsi i vetri con fogli di acetato https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=75181 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | FranciVitto [ lunedì 10 febbraio 2014, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Farsi i vetri con fogli di acetato |
Ciao a tutti, scrivo per sapere se e come avete affrontato la costruzione dei vetri di rotabili con foglio di acetato trasparante, Nel caso di vetri curci (angoli tondi) li disegnate prima al CAD o conn un software di disegno? Mi ci sto incartando Filippo |
Autore: | carlomez [ lunedì 10 febbraio 2014, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
Io li ho disegnati con un programma di CAD 2D e poi ho utilizzato il disegno per far tagliare con il laser i fogli di acetato. Si può fare anche con altri programmi di grafica, l'importante è che consentano di controllare con precisione le dimensioni e soprattutto la scala utilizzata in fase di stampa o di esportazione in PDF. Carlo |
Autore: | crystal13 [ lunedì 10 febbraio 2014, 21:59 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato | ||
Ritaglio a mano e smussamenti con limetta...l'acetato è perfetto.
|
Autore: | Bari S. Spirito [ lunedì 10 febbraio 2014, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
Nice work... colla? Micro Kristal Klear? |
Autore: | crystal13 [ lunedì 10 febbraio 2014, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
Grazie ![]() Semplice vinavil sui bordi... ![]() |
Autore: | lucaregoli [ martedì 11 febbraio 2014, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
Alla faccia del bicarbonato di sodio! Che mano ferma e che precisione !!!! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Autore: | FranciVitto [ giovedì 13 febbraio 2014, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
carlomez ha scritto: Io li ho disegnati con un programma di CAD 2D e poi ho utilizzato il disegno per far tagliare con il laser i fogli di acetato. Si può fare anche con altri programmi di grafica, l'importante è che consentano di controllare con precisione le dimensioni e soprattutto la scala utilizzata in fase di stampa o di esportazione in PDF. Carlo Ciao, rispondo in ritardo ma accendoil pc ogni tanto. Ci avevo pensato anche se i programmi cad non sono proprio intuitivi, comunque ci proverò taglio laser escluso... Grazie |
Autore: | max333 [ giovedì 13 febbraio 2014, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
usare un plotter da taglio???? mai pensato?? mandi, max PS: mandami il file dxf che te limando io..... |
Autore: | carlomez [ giovedì 13 febbraio 2014, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
max333 ha scritto: usare un plotter da taglio???? mai pensato?? mandi, max Ma se il plotter da taglio non ce l'hai, secondo te conviene comprare un plotter o far tagliare un foglio di acetato da un artigiano che ha l'apparecchiatura per il taglio laser? ![]() |
Autore: | max333 [ giovedì 13 febbraio 2014, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
Tra far tagliare al laser o con plotter non ce gran differenza, serve sempre una macchina.qua in zona da me non trovo artigiani che si prestino a tali servizi. Cmq se leggevi sotto mi sono anche offerto di tagliarli i basta che mi mandi il dxf....... Mandi, max |
Autore: | capolinea [ giovedì 13 febbraio 2014, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
crystal13 ha scritto: Ritaglio a mano e smussamenti con limetta...l'acetato è perfetto. Che spessore hai usato? |
Autore: | crystal13 [ venerdì 14 febbraio 2014, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
era la scatola di un oggetto, penso sara stato massimo 1mm ![]() |
Autore: | marcodiesel [ venerdì 14 febbraio 2014, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
crystal13 ha scritto: Ritaglio a mano e smussamenti con limetta...l'acetato è perfetto. scusa ma hai altre foto dell'elaborazione? hai cambiato anche le luci giusto? le trombe non sono un po' lunghe? marco |
Autore: | crystal13 [ venerdì 14 febbraio 2014, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
Ciao marco, si, ho messo i led da 1,8mm bianco/rossi (come da suggerimento di alpiliguri), questa era una foto vecchia, le trombe (e i fischi) li ho sostituiti. ![]() ![]() Gianfranco |
Autore: | Bari S. Spirito [ venerdì 14 febbraio 2014, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farsi i vetri con fogli di acetato |
Però se era un involucro o un imballo è improbabile che si tratti di acetato (PVAc)... Con grandissima probabilità è polietilene (PE) o, meno verosimilmente, PC (policarbonato) o PET. Non lo dico per pedanteria, ma perché materiali diversi vogliono colle diverse, da cui la mia domanda di su. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |