Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
La mia 626 sculetta! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=76267 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | E 444 019 [ domenica 13 aprile 2014, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | La mia 626 sculetta! |
Ho acquistato con soddisfazione una roco E626 076. Però sul banco prova e sul tracciato ha andamento non lineare. Mi spiego: la macchina bascula visibilmente sia sull'asse verticale (il muso si alza e si abbassa), sia su quello longitudinale: la cassa oscilla facendo descrivere allo strisciante del pantografo un arco destra - sinistra. Non credo sia normale. Consigli per individuare e risolvere il problema? Segnalo che non dovrebbe dipendere dal cinematismo del biellino perché si verifica anche a compressore smontato. Ringrazio anticipatamente per i graditi suggerimenti. |
Autore: | riccardo m [ domenica 13 aprile 2014, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia 626 sculetta! |
La 626 Roco aveva il difetto di andare un poco storta, ma non di "sculettare". Penso che tale comportamento anomalo possa dipendere o dai cerchioni in gomma delle ruote fuori posto o da un assale storto o non posizionato bene. Dovresti fare un'analisi a bassa andatura e vedere come gli assali si muovono gli uni rispetto agli altri. Tienici informati. Saluti, Riccardo |
Autore: | topolox [ domenica 13 aprile 2014, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | CONTROLLO |
Ciao E444.019, una delle mie E626, una delle più vecchie, aveva un'andamento irregolare e anche ferma vista da davanti risultava leggermente inclinata . Dopo attente verifiche è risultato che uno dei carrelli aveva la parte in zama ingobbita per una manifestazione di peste dello zama ed è stato necessario sostituirlo, l'altro carrello non dava alcun problema e a distanza di anni non è più accaduto nulla. Ti consiglio di verificare attentamente oltre agli anelli d'adreanza anche lo stato dei carrelli portanti. Saluti a tutta la fauna del forum Topolox |
Autore: | Umberto Fontana [ domenica 13 aprile 2014, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia 626 sculetta! |
. |
Autore: | E 444 019 [ sabato 26 aprile 2014, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia 626 sculetta! |
Ciao a tutti: vi aggiorno. Ho smontato il carrello centrale e tolto gli anelli di aderenza. Il problema si è attenuato ma permane. Singolarmente in una direzione e' prossimo a scomparire. Nell'altra e' più visibile. Temo che sia qualche problema ai cerchioni del carrello centrale, magari non perfettamente in asse. Escluderei la peste dello zama perché il codice articolo e' il 43763, che risulta prodotta nel 2001. Suggerimenti per verificare l'allineamento dei cerchioni ed impressioni? Ringrazio tutti anticipatamente del tempo che mi vorrete dedicare. Saluti. |
Autore: | umbriele [ martedì 29 aprile 2014, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia 626 sculetta! |
Parliamo di macchine che hanno anche 35 anni...speriamo che i modelli nuovi annunciati sia da Roco che da HR escano. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |