Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Luci sulla gr 880 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=76386 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | lucaregoli [ domenica 20 aprile 2014, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Luci sulla gr 880 |
Ho montato un paio di fanaloni a petrolio illuminati su una 880 roco. Il decoder è sistemato nella carboniera posteriore.... Far arrivare i fili al pancone anteriore è però un casino. Stavo pensando di fresare il telaio sotto la riproduzione delle casse d'acqua per farci passare i fili, ma ho ancora qualche dubbio. Qualcuno ha risolto diversamente??? Ditemi che c'è una soluzione banale che non sto vedendo.... Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Autore: | lucaregoli [ martedì 22 aprile 2014, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 |
Alla fine ho risolto con filo unipolare brawa ed una piccola scanalatura praticata sul telaio in corrispondenza delle casse d'acqua una goccia di cianacrilato ha bloccato i fili in posizione. ![]() Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Autore: | Ivan Vatteroni [ martedì 22 aprile 2014, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 |
Che decoder hai usato? Sai, ero convinto che i fanali fossero illuminati di serie! |
Autore: | lucaregoli [ martedì 22 aprile 2014, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 |
Purtroppo le 880 erano cieche alla nascita. Ho utilizzato un nce Z14sr, grande più o meno come un HRR ma con 1,1A sul motore piú moltissime regolazioni tra cui i controlii pwm sul motore. L'ho sistemato nella carboniera dove sta alla grande. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ martedì 22 aprile 2014, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 |
Complimenti ! Quali fanali hai usato: Oskar,HR, ottone con led approntati da te ? Grazie, Andrea Cavalli |
Autore: | fabiluc [ martedì 22 aprile 2014, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Luci sulla gr 880 |
devo ancora provarci.. pero se vedi su train passion giulio ha messo anche il sound ![]() se chiedi ti "illuminera" sicuramente.comunque bel lavoro Sent from my iPhone using Tapatalk |
Autore: | lucaregoli [ giovedì 24 aprile 2014, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 |
Ho usato un paio di fanaloni oskar. Il lavoro non è complesso una volta deciso dove far passare i fili. Per questo lavoro è importante usare i fili brawa senza i quali assicurarsi un passaggio all'interno della macchina, può risultare complesso. Ho comprato 10 micro led di ledbaron che conto di montare su fanali di tipo elettrico per dotarne la 741 di HRR. Appena ci metto mano, posto qualche scatto. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Autore: | lucaregoli [ domenica 27 aprile 2014, 18:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 | ||
Ecco la 741 con i fanali elettrici illuminata con i led ledbaron. Il micro kristal clear deve finire di asciugare, ma il più è fatto. Ora vorrei illuminare le oskar 640 e 625 che ho entrambe con fanali elettrici "spenti". Non le ho ancora aperte, e vorrei sapere se la predisposizione delle linee di alimentazioni fanali sono già previste e funzionanti. A rigor di logica le macchine dovrebbero avere gli stessi assemblaggi degli esemplari con i fanali a petrolio illuminati, ma non si sa mai.... Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
Autore: | lucaregoli [ domenica 27 aprile 2014, 19:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 | ||
Giusto per curiosità , i fanali nuovi a confronto con gli originali Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
|
Autore: | lucaregoli [ domenica 27 aprile 2014, 19:24 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 | ||
Foto affiancate della 741 e 880 Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
|
Autore: | ANDREA CAVALLI [ domenica 27 aprile 2014, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 |
E Bravo Luca ! Un ulteriore quesito : posizioni il led dentro al fanale e fissi il tutto con Kristal Clear che farà anche da lente ? Ulteriore grazie, Andrea |
Autore: | lucaregoli [ lunedì 28 aprile 2014, 7:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 |
Esatto Andrea! Nel caso della 741, ho usato i fanali elettrici di Oskar; con una punta da 0,3 ho forato i fanali da dietro (sono di metallo e bisogna fare attenzione a non rompere la punta). Una volta messi i led in posizione, li ho provati per sicurezza ed ho dato alcune passate di Cristal Clear (3). Sulla famiglia 74x di HRR è semplicissimo collegarli, visto che i fanali hanno una guida luce che porta ad una piastrina porta led. Basta rimuoverla e saldarci in parallelo i due led nuovi ed il gioco è fatto. Ho realizzato due tondini di plasticard con una macchinetta per fare i fori nelle cinture per chiudere i buchi della guida luci originale; sui tondini ho fatto un forellino in cui ho fatto passare i fili di rame smaltato e su cui ho incollato il nuovo fanale illuminato. Una punta di nero opaco e la macchina cambia volto. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Autore: | Pik [ mercoledì 30 aprile 2014, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 |
Molto bravo, Luca. E grazie di aver condiviso il tuo lavoro. La 741 è veramente trasfigurata, e la tua elaborazione invoglia. Una domandina: i led Ledbaron (che immagino siano smd, a tono caldo) hanno i fili (smaltati?) già applicati? Non sono certo di riuscire a farlo io.... Grazie, ciao! |
Autore: | lucaregoli [ mercoledì 30 aprile 2014, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 |
Ciao i led sono bianco freddo e hanno sigla 0401. Per renderli bianco caldo li ho verniciati di arancio con buona resa. Ad essere sincero uno dei due ha ancora una leggera dominante fredda, ma non disturba più di tanto. Al prossimo giro curerò meglio l'applicazione della vernice che in questo caso deve aver risentito dell'appoggio del led in fase di asciugatura del colore. Comunque se asciugato il colore li provi, ti rendi conto di eventuali differenze. Se allestisci una macchina diversa, pubblica le tue foto così creiamo un repository di allestimenti! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Autore: | despx [ mercoledì 30 aprile 2014, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luci sulla gr 880 |
lucaregoli ha scritto: Ho montato un paio di fanaloni a petrolio illuminati su una 880 roco. Il decoder è sistemato nella carboniera posteriore.... Far arrivare i fili al pancone anteriore è però un casino. Stavo pensando di fresare il telaio sotto la riproduzione delle casse d'acqua per farci passare i fili, ma ho ancora qualche dubbio. Qualcuno ha risolto diversamente??? Ditemi che c'è una soluzione banale che non sto vedendo.... Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD Potresti prendere in considerazione i fili di rame smaltato (quello per gli avvolgimenti x intenderci) da 0,25 o 0,4. Io con uno 0,4 ho cablato tutto il 214 senza problemi. Ciao Despx |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |