Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 2:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modelli stampati in 3d
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Non è per far pubblicità, ma andate a vedere questi modelli, si acquistano e vengono stampati in 3d poi spediti a casa:
http://www.shapeways.com/shops/jellymodels

qui vedete i risultati:
http://independentmodeler.blogspot.it/

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3d
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 8:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
conosco e provato

il D8 della Zillertalbahn
Allegato:
IMG_2398.JPG


ed il kit di miglioramento delle carrozze a 2 assi sempre della Zillertalbahn.
tubi aria e sottocassa

Allegato:
DSC_0254.JPG

Allegato:
DSC_0255.JPG


il materiale è a tratti un pò fragile, ma ne possono uscire cose interessanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3d
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Interessante!Ma i costi? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3d
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
I costi non sono elevati. Per esempio una FS MDVC Semipilota costa meno di 30 euro. Devi però comprarti i carrelli, verniciare etc.
Se sfogli le numerose pagine trovi cose interessanti anche italiane (pure in scala enne).
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3d
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
riccardo m ha scritto:
I costi non sono elevati. Per esempio una FS MDVC Semipilota costa meno di 30 euro. Devi però comprarti i carrelli, verniciare etc.
Se sfogli le numerose pagine trovi cose interessanti anche italiane (pure in scala enne).
Saluti,
Riccardo

Si, ma è una MDVC in scala Z !
Ma anche fosse 30 euro in scala H0 non sarebbe conveniente.
La tecnica invece la trovo molto interessante per particolari, aggiuntivi, pezzi di ricambio che non sono disponibili sul mercato. Per esempio un francese vende un kit per gradini di una carrozza Jouef, con 7 euro sistemi 4 carrozze, a questi livelli i prezzi sono interessanti.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl