Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
costruzione carro Prz 696.206-209 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=77675 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | max333 [ domenica 13 luglio 2014, 21:04 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | costruzione carro Prz 696.206-209 | ||||
Questo particolare carro a piano ribassato per trasporti speciali era appartenente alla serie dedicata per il trasporto dei messi a scarmanteo ridotto oltre che ad eventuali carichi voluminosi (vedi foto apparse su TuttoTreno articolo dedicato ai carri per trasporto speciale). Di questi carri, come riportato sugli album FS, ne esistevano 2 serie una numerata 696100-103 e appunto la 696204-209. nella prima serie il caro era munito di carrelli I sprovvisti di freno, mentre nella 2 serie era munito di carrelli I e If con tanto di terrazziono sul lato non smontabile munito di freno a mano agente sul carrello. I carrelli erano a boccole interne ed erano utilizzate le ruote del carrelo anteriore delle 625 (vedi post precedenti sul carrello P4), sul sito dell'istituto luce mi è stato segnalato, ed ho visto anch'io un bellissimo video in cui si vede tutta la procedure di smontaggio del carro, caricamento di una locomotiv a vapore a scartamento ridotto e rimontaggio del carro per il trasporto. Dopo la storia del carro posto le prime foto di prova d'assemblaggio delle fiancare e degli elementi della culla. Le fiancate come per il Pvz 1925 sono realizzate a strati, uno portante da 0.7, uno da 0,25 co le chiodature (fatte a mano) ed uno da 0,25 che riporta il bordo delle fiancate con le relative chiodature, a chiudere il tutto superiormente ed inferiormente una strichia di spessore 0,25. Per quanto concerne gli elementi della culla, come mi è stato fatto notare sul Pvz1925 dove mancavano dei particolari rilevanti, ho provveduto a realizzare le parti con i triangoli di rinforzo con 3 fogli da 0,25 mentre le parti esterne con 2 pezzi da 0,25 (in pratica 0,5+0,25+0,25+0,25+0,5) con superiormente una striscia da 0,25 con le relative chiodature. Sperando di suscitare l'interesse nella costruzione di carri particolari vi lascio le foto per critiche consigli e commenti. mandi, max
|
Autore: | ANDREA CAVALLI [ lunedì 14 luglio 2014, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
Bravissimo Max, grazie anche per l'indicazione dei filmati " Luce ", non ho trovato ancora quello indicato da te, ma altri sempre interessanti. Uscirà a settembre il libro del Leone sui carri destinati ai trasporti speciali, sarai contento !! Ho recuperato anche le ruote Benno che mi suggeristi tempo fa, ottime , peccato siano RP 25 cod 88 per bordino ma cod 110 per larghezza ( standard normalmente in uso in Europa ), in compenso girano tutto benissimo su qualsiasi deviata o incrocio. Buon lavoro! Andrea |
Autore: | littorina 67 [ lunedì 14 luglio 2014, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
Ciao Max molto interessante il tuo lavoro di "archeologia " ferroviaria ![]() seguiamo con interesse e attendiamo sviluppi......(fa parte di quei tre progetti in cantiere per quest autunno?) Ciao Gianfranco |
Autore: | CARLO PEZZINI [ lunedì 14 luglio 2014, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
Ciao Max, volevo farti i miei complimenti per l'accuaratezza nella realizzazione di questo ennesimo carro, non vedo l'ora di ammirare l'opera completa di carrelli e di tutta la ferramenta a corredo. Carlo |
Autore: | CARLO PEZZINI [ lunedì 14 luglio 2014, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
Andrea nel motore di ricerca dell'Istituto Luce digita il seguente codice M010501 quindi clicca sul video associato e vedrai un filmato da leccarsi i baffi. Carlo |
Autore: | max333 [ lunedì 14 luglio 2014, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
@ andrea.....direi ch Carlo mi ha anticipato, è lui che mi ha indicato il filmato. Per le ruote non son un grande esperto di codici e norme ma devo dire che vanno benissimo anche se come dici tu sono un po "ciccie". Per il resto le ho utilizzate su tutti i carri ftti fin'ora e devo dire che non hanno mai dato problemi anche sui palstici modulari più disparati, le ho provate sui plastici sociali a Novegro e Verona e non hanno mai deragliato. mandi, max |
Autore: | max333 [ lunedì 14 luglio 2014, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
@littorina: diciamo che fa parte del progetto "carri speciali", all'inizio doveva essere il Pvz 1925, poi l'appetito vien mangiando e così il Pvz1942 (di cui son fermo per via dei carrelli P4), si aggiunge er strada il Prz in via di costruzione ed in coda il Pvvz 1927. Ci sarebbero anche un Pv a culla a due assi tutto in profilati d'ottone ma devo rifare la culla. Spero di portarli finiti a Novegro per le prove di circolazione.....il tempo stringe ma non son solo all'opera, qualcuno del forum mi sta dando una mano con i carrelli Pvf e successivi. mandi, max |
Autore: | max333 [ lunedì 14 luglio 2014, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
@Carlo: non sei il solo.....nel frattempo ho recuperato un tubo di diametro (a okkio) adatto a realizzare la caldaia che fara da carico al Pvz 1925. mandi, max |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ lunedì 14 luglio 2014, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
VISTO IL FILMATO , NOTEVOLE !!! GRAZIE CARLO E MAX ! Per Max : in breve circa la ruote - RP-25 è il disegno della ruota secondo le norme NMRA. In particolare per la scala HO abbiamo ruote Code 88 con bordino alto circa 0.58 mm e spessore di 2,24mm e ruote Code 110 con bordino alto 0,64mm e spessore di circa 2,8mm . In Europa vengono sovente commercializzate ruote con bordino alto 0,6 e spessore 2,8mm. Discreto compromesso per unire estetica e funzionalità . Tralascio altri Code poichè estremamente modellistici e poco funzionali. Sul web si trovano facilmente le tabelle ( solitamente con misure anglosassoni ) digitando RP 25. SALUTI, Andrea |
Autore: | max333 [ mercoledì 16 luglio 2014, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
Grazie delle precisazioni Andrea, diciamo che per il momento non mi sono posto grandi domande anche perché mi trovo bene con le ruote di Benno, diciamo che se fossero un filo più sottili darebbero il compromesso ideale tra carro da vetrina e da plastico. Personalmente non ho far girare i miei modelli se non sull'ovale di prova che utilizzo per testare i miei carri.....un ovale misto a curve e controcurve con pezzi dritti e raggio minimo 360. Ho una copia di assi proto87, bellissimi ma penso non circolino neanche a piangere in cinese! Tornando al Prz sto approntando tutti gli elementi della culla cosi da poter poi passare all'assemblaggio del tutto. Ho avuto contatti con chi si occupa del sito di Castelvetrano e mi ha detto che mi invierà una mail con foto del carro conservato presso il loro sito, penso che potranno ovviare a molti particolari oscuri. Nel frattempo avanzo con la restante flotta di carri, qui la carne al fuoco non manca mai! Mandi, max |
Autore: | max333 [ lunedì 28 luglio 2014, 10:44 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 | |||
breve aggiornamento sui lavori... Oggi son riuscito a tagliare ed incollare il primo carrello I per il Prz, non male anche se non trovo le ruote che mi occorrono perchè non disponibili, nel caso dovrò concedermi una licenza "modellistica". Per ora è in plasticard perchè mi serve per verificare le altre misure del carro ma penso che anche questo verra relizzato in ottone per ovvi motivi dopo esser passato per le officine Capolinea. Una volta assemblti i due carrelli passerò ad assemblare le varie parti del carro. mandi, max
|
Autore: | max333 [ martedì 29 luglio 2014, 10:30 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 | |||
prove carrello con ruote ttmkit cestinate......non danno un buon andamento, rifaro il tutto con ruote benno. Nel frattempo ho iniziato ad incollare la struttura centrale del carro...
|
Autore: | alex84 [ mercoledì 30 luglio 2014, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
Complimenti Max, davvero un lavorone! Quante di quelle centine ci sono su quel carro? Alex |
Autore: | max333 [ giovedì 31 luglio 2014, 10:02 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 | ||||
aggiornamento odierno.....chiusa la "culla" e messo il primo carrello......ora si passa al castello del carrello smontabile. Le prove del nuovo carrello con ruote benno sono MOLTOOOOOOO positive! a voi le foto.
|
Autore: | CARLO PEZZINI [ giovedì 31 luglio 2014, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: costruzione carro Prz 696.206-209 |
Bel lavoro se non fosse per il colore bianco della plastica sembrerebbe di vedere il carro vero. Carlo Pezzini |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |