Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
carro E con neve https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=77939 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | E652 Matteo [ sabato 2 agosto 2014, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | carro E con neve |
ho provato a coprire questo carro E della Klein caricato con legna, con uno strato di neve fresca.. I legnetti sono stati raccolti nel bosco, incollati su una striscia di carta uno vicino all'altro con della colla vinilica, e poi limati per ottenere una lunghezza abbastanza uniforme. Dopodichè sono passato alla stesura della neve, con il metodo descritto in questa pagina http://www.scalatt.it/bottega%20plastici_neve.htm semplice e conveniente! ecco il risultato: che ve ne pare? ![]() ![]() ![]() ![]() il carico quindi è completamente estraibile, e il carro non è stato intaccato.. potendo così tornare a riprendere servizio estivo in qualsiasi momento ![]() ![]() |
Autore: | fao45 [ sabato 2 agosto 2014, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro E con neve |
carino. Metti un po' di neve anche sui bordi superiori delle sponde |
Autore: | Red Baron [ giovedì 7 agosto 2014, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro E con neve |
Salve ![]() La prima foto sembra reale, si nota dai ganci che è un modello. Bruno |
Autore: | paolo p. [ giovedì 7 agosto 2014, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro E con neve |
Che bello!! Le "butterazioni" sulle fiancate sono di fabbrica o le hai fatte tu? Nel caso le avessi fatte tu, posso chiederti come le hai realizzate? Sono davvero molto realistiche... mi piace fare il cinese in queste cose... Saluti Paolo |
Autore: | lucaregoli [ giovedì 7 agosto 2014, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro E con neve |
I carri E della Klein Modellbahn avevano i "bozzi" di fabbrica. Sono stati prodotti anche per le OBB e le FS. Nel 1990 li pagai l'euqivalente di 7.000 lire in Austria e ne feci incetta. Devo dire che a distanza di tempo non mi hanno mai tradito e sono veramente belli nonostante i 25 anni sulle spalle!!!! Ottima l'elaborazione della neve, veramente d'effetto. |
Autore: | Fabrizio Mungai [ venerdì 8 agosto 2014, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro E con neve |
Mooooolto bello l'effetto della neve! ![]() Consiglierei però di fare qualche intervento anche sul carro, perchè così sembra che abbia nevicato solo sul carico. Saluti Fabrizio |
Autore: | E652 Matteo [ sabato 9 agosto 2014, 7:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro E con neve |
Grazie a tutti ![]() Il carro come avevo accennato non volevo toccarlo, so che ne risente il risultato finale. La neve realizzata con questo sistema poi, ha bisogno di una buona base d'appoggio, se la applicassi anche sulle fiancate del carro, o sui respingenti per esempio, con il maneggio e l'utilizzo andrebbe a staccarsi.. Per fare una cosa completa bisogna studiare meglio un sistema, o modificare questo magari aggiungendo più vinavil di quella che ho messo io |
Autore: | Fabrizio Mungai [ sabato 9 agosto 2014, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro E con neve |
Rimane comunque una delle nevi "più convincente" che abbia mai visto ![]() Complimenti e grazie per la condivisione!! Fabrizio |
Autore: | topolox [ mercoledì 27 agosto 2014, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | NEVE |
Ciao, ho letto l'articolo sulla neve al bicarbonato e data l'aggressività dei sali nei confronti dei metalli proporrei di provare al posto del sale il biossido di Titanio che è inerte, non ingiallisce nel tempo e si trova nei negozi che trattano ossidi e pigmenti. Forse con qualche modifica alla ricetta si potrebbe ottenere un risultato soddisfacente e non aggressivo Saluti Topolox |
Autore: | Snaggletooth [ giovedì 28 agosto 2014, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carro E con neve |
Forse utilizzando l'apposito pennarello Tamiya... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |