Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

le nostre postazioni di lavoro
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=78364
Pagina 1 di 5

Autore:  max cecchetti [ mercoledì 3 settembre 2014, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  le nostre postazioni di lavoro

come dice il titolo provo ad innescare un pò di voglia di presentare le nostre postazioni per riparare, costruire, modificare i nostri treni. Questa è la mia. Ho la fortuna di possedere una piccola stanza (3x2m), dedicata al plastico, che si trova a circa 1,10 m da terra. Sotto ho recuperato (da un vecchio negozio di biancheria intima femminile!....) il mobiletto che vedete, perfetto per contenere, nei cassetti, le scatole dei treni. Su un cassetto ho adattato una tavoletta a "piano di lavoro mobile". E vedete, sul ripiano, molti degli oggetti (non tutti però...) che normalmente uso. Tra questi, da notare, gli indispensabili occhialoni per vedere da vicino vicino! (e senza i quali non riuscirei a fare nessun intevento!). Sul lato opposto della stanza la parte centrale del plastico con sotto una piccola scorta dei modelli più frequentemente in uso e la piccola bibloteca ferroviaria (compresa la raccolta completa di tuttoTRENO) e i cataloghi fermodellistici.
Ci fate vedere le vostre? (anche le più piccole, quelle magari dentro una scatola) per dare conforto, coraggio, ammirazione a chi non ha molto spazio a disposizione, ma solo tanta buona volontà e passione.
Grazie

Allegati:
postolavoro1.jpg
postolavoro1.jpg [ 120.92 KiB | Osservato 13867 volte ]
postolavoro2.jpg
postolavoro2.jpg [ 121.1 KiB | Osservato 13867 volte ]

Autore:  AXEL [ mercoledì 3 settembre 2014, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

Scusa Max,ma foto del tuo plastico, dove si possono vedere?Mi sembra molto bello da quel poco che si vede :shock:
Comunque, questo è il mio laboratorio.

Allegati:
laboratorio.JPG
laboratorio.JPG [ 114.3 KiB | Osservato 13857 volte ]

Autore:  max333 [ mercoledì 3 settembre 2014, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

se volete posto l'anta in cui ripongo tutto il materiale suddiviso rigorosamente per tipo in scatolette ikea..........il piano di lavoro? Semplice mezzo tavolo della sala (l'altra metà è della moglie!) oltre ad un paio di ripiani su cui dispongo i modelli in lavorazione, il retro della porta dove trova posto la scatola del plotter e del plasticar, il cassettone (sempre metà) con dentro i binari di prova, ed altro materiale ancora.
Mi piacerebbe anche a me realizzare un plastico nello stile max, la mia cantina è proprio 2x3 come il suo locale ma oltre ad essere atrezzata con vari scaffali per contenere le dispense ( vviamo in 65 mq) cè il pccolo problema che a volte ci piove dentro!
Quindi o atrezzo la sala (cosa che mi piacerebbe ma non alla moglie!) oppure mi accontento di costruire i miei modelli e provarli con i binari perterra tra le sedie come facevo da bambino!
Invidiosi saluti
Mandi, max

Autore:  max cecchetti [ mercoledì 3 settembre 2014, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

per Axel: il plastico è stato fotografato dalla Redazione DUEGI... Sabatini ne farà un bel servizio (prima o poi) su tuttoTRENO... anch'io sono ansioso di vederlo.... :D


per max333: posta tutto....anche la tavola su cui lavori (o come la prepari quando lavori). La stanza dove si trova il mio plastico è il retrogarage della mia casa. Ho sistemato il plastico a circa 1mt da terra per poter disporre anche di un piano lavoro (di qualsiasi genere) o, volendo, per usarlo come ripostiglio. In corrispondenza della porta ho messo un ponte mobile...ma per far prima io mi abbasso ogni volta che entro. Ma con questo sistema la porta è sempre usufruibile...

Autore:  Stanga-Tibb [ mercoledì 3 settembre 2014, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

Ecco qua la mia:

Allegato:
IMG_3597.JPG
IMG_3597.JPG [ 183.25 KiB | Osservato 13744 volte ]


Si tratta di un tavolino per PC sul quale ho messo un altro ripiano per allargarlo un po' , in un angolo della stanza - studio.
I vari attrezzi più ingombranti (compressore, tavoletta per fresare o supporto colonna, liquidi per clonazioni ecc) stanno in un'anta dell'armadio e li uso solo quando servono... Stranamente oggi il tavolo è piuttosto in ordine!
Alessandro

Autore:  Ser Luke [ giovedì 4 settembre 2014, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

Mamma mia come siete ordinati!..

Autore:  massimobertocci [ giovedì 4 settembre 2014, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

Ciao ragazzi, Ser Luke ha ragione!!
Siete veramente ordinati..

Io mi vergogno a pubblicare le foto delle mie postazioni. :oops:

Massimo

Autore:  max333 [ giovedì 4 settembre 2014, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

effettivamente concordo sul ordine.....se penso alla mia zona di lavoro che pare bombardata! Ma si sa (come dico sempre a mia moglie) il genio lavora nel kaos!
mandi, max

Autore:  max cecchetti [ giovedì 4 settembre 2014, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

no, no! bisogna pubblicare anche il disordine! anzi! è proprio quello che ci vedere oggetti interessanti oppure usi imprevedibili di oggetti tra i più strampalati. Confesso che quando ho scattato le foto della mia postazione, non ho resistito all'idea di mettere un pò d'ordine sul tavolo... tanto per fare bella figura :shock: in realtà noi usiamo un'infinità di strumenti, tra i più dissimili ma tutti indispensabili e spesso in grande quantità. Per non parlare di quelli autocostruiti!

Autore:  lucaregoli [ giovedì 4 settembre 2014, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

Sulla mia scrivania sembra sia esplosa una bomba e che il tutto sia poi stato ricoperto da 100 strati di oggetti tra i più disparati.... Insomma un casino pazzesco. Quando metto in ordine (raramente) poi non trovo più nulla per settimane e quindi ricomincia il casino..... :((((


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Autore:  max cecchetti [ venerdì 5 settembre 2014, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

dai su, mettete le foto!

Autore:  crhav [ venerdì 5 settembre 2014, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

questo e il mio angolino....

Immagine

Immagine

Immagine

Velimir

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 5 settembre 2014, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

Concordo con serluke, troppo ordinati! :wink:
Come diavolo fate ad esserlo?
Io ci provo due volte l' anno a mettere ordine, ma la cosa, pur occupando almeno due giorni di tempo, non mi riesce mai!
Oramai convivo col "disordine organizzato, come l' ho battezzato io.
Forse sarà perchè quando comincio un lavoro, me se ne sovrappongono almeno altri tre?
Vi ammiro!
Fabrizio.

Autore:  Andrea Brogi [ venerdì 5 settembre 2014, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

Io ammiro e adoro il "caos ordinato" quel disordine apparente in cui quello che mi serve è esattamente dove so che l'ho messo anche se ad altri non sembra logico che sia lì. :)
Bella la postazione di Chrav.


Ciao

Autore:  max cecchetti [ sabato 6 settembre 2014, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le nostre postazioni di lavoro

"...bella la postazione di Chrav..." Concordo, stupenda!

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice