Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

strano guasto vecchia E428 rivarossi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=78949
Pagina 1 di 1

Autore:  Lorenz [ lunedì 6 ottobre 2014, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  strano guasto vecchia E428 rivarossi

ho una E428 RR del set Un treno lungo 50 anni con le corbellini della vecchia Rivarossi

beh, monto un ovale di prova e la loco va, anche se piano, normalmente ma dopo qualche giro si ferma e dopo 1 o 2 secondi riparte come se niente fosse per poi fermarsi di nuovo dopo 3 o 4 giri e così via

secondo voi di cosa si tratta???

Autore:  despx [ lunedì 6 ottobre 2014, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

Ciao, aprila e falla andare, quando si ferma da sola cerca con le dita surriscaldamenti anomali specie nella zona del motore....e facci sapere....

Ciao
Despx

Ps: è digitale o analogica?

Autore:  Lorenz [ lunedì 6 ottobre 2014, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

è analogicissima...mai toccata!

ho provato ad accoppiarla con un'altra loco perfettamente funzionante ma faceva fermare anche lei...

Autore:  tof63 [ lunedì 6 ottobre 2014, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

Potrebbe essere che assorba una corrente tale da far intervenire la protezione termica nel trasformatore/alimentatore...
Succede sistematicamente con i vecchi trasformatori Lima (quelli rossi degli anni 70) facendo girare le locomotive Roco col motorone.

Luigi Cartello

Autore:  Lorenz [ lunedì 6 ottobre 2014, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

quindi dici che il problema può essere del trasformatore?
però io uso un trasformatore fleischmann 6735...pensavo che fosse sufficiente!

ho provato anche a far viaggiare la locomotiva a velocità ridotta ma anziché dopo 3 giri si ferma dopo 6..poi riparte e così via..

Autore:  tof63 [ lunedì 6 ottobre 2014, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

Ovviamente, sempre che sia questo il caso, la colpa non è del trasformatore, ma della loco che assorbe troppa corrente, magari per qualche anomalo attrito...

Hai un tester per misurare quanta corrente assorbe?

Autore:  Lorenz [ lunedì 6 ottobre 2014, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

no ma cercherò di procurarmelo..

però nella marcia sembra abbastanza fluida, non si sentono rumori o stridii particolari

Autore:  tof63 [ lunedì 6 ottobre 2014, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

Dai dati della foto qui sotto la corrente massima del trasformatore è 7,5VA/14V=0,536 Amp.
Quindi direi che quel comportamento sarebbe normale se la loco assorbe più di 0,7 Amp.

Immagine

Autore:  despx [ martedì 7 ottobre 2014, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

0,7 A in H0 sono una anomalia se la loco non è sotto sforzo o a ruote bloccate. Dovresti smontare il motore e far girare a mano gli alberi che vanno alle scatole dei carrelli per trovare eventuali attriti ma prima, fai laprova del dito come ti ho scritto sopra così capisci chi lavora in modo anomalo.

Il trafo non è un coloso di potenza ma è idoneo per alimentare 2 loco....

Ciao
Despx

Autore:  max cecchetti [ martedì 7 ottobre 2014, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

non so se corrisponda il periodo di produzione, ma hai considerato il famigerato grasso solidificato? Prova a verificare per poterlo escludere dalle possibili soluzioni...

Autore:  Lorenz [ martedì 7 ottobre 2014, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

in effetti ci ho pensato (è una macchina degli anni '90)
ma non fa rumori strani durante la marcia a differenza della mia 646.035 RR che in marcia fa uno stridio impressionante
io non ho molte competenze di elettrotecnica ma non potrebbe esserci qualcosa di difettoso nel circuito stampato??

Autore:  gully [ martedì 7 ottobre 2014, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

Lorenz ha scritto:
in effetti [...] (è una macchina degli anni '90)


Allora controllerei prima di tutto il grasso!

Gully

Autore:  Ivan Vatteroni [ martedì 7 ottobre 2014, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

Lorenz ha scritto:
in effetti ci ho pensato (è una macchina degli anni '90)
ma non fa rumori strani durante la marcia a differenza della mia 646.035 RR che in marcia fa uno stridio impressionante
io non ho molte competenze di elettrotecnica ma non potrebbe esserci qualcosa di difettoso nel circuito stampato??

Impossibile, cioè il circuito stampato non è nulla di che, sono solo due piste che portano la corrente. Al max puoi trovare qualche cavo staccato.

Autore:  sarbe [ martedì 7 ottobre 2014, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

Lorenz,
visto che è capitato su un mio modello di quella serie ti consiglio di controllare i giunti di trasmissione che su questii modelli sono di un tipo semirigido (un "naylon morbido"?) come si vede nella foto sotto.
Ho sperimentato che con il tempo tendono ad allungarsi andando a contrastare nella sede dei volani.

Allegato:
E 428.202 P1080803 a.jpg
E 428.202 P1080803 a.jpg [ 204.17 KiB | Osservato 5160 volte ]

Il rimedio è stato di esercitare una spinta adeguata sull'estremità del giunto che è calettata sull'asse della vite senza fine.

Allegato:
E 428.202 P1080804 a.jpg
E 428.202 P1080804 a.jpg [ 200.12 KiB | Osservato 5160 volte ]

Altro controllo è la verifica che non ci sia niente che vada a toccare i volani.
Ah, dimenticavo sarebbe buona cosa una prova con un altro trasformatore.
Buona ricerca,
giuseppe

Autore:  Lorenz [ martedì 7 ottobre 2014, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strano guasto vecchia E428 rivarossi

Grazie mille a tutti per i consigli!!

adesso appena ho un po' di tempo per fare le cose con calma apro di nuovo la loco mi metto a fare tutte le prove!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice