Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treno ferrovia ARSENALE
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 12:44
Messaggi: 22
Buona sera per prima cosa i presento mi chiamo ANTONIO e sono di BENEVENTO faccio l'operaio e da poco o ripreso una mia vecchia passione cioe i treni.
Fino adesso mi sono occupato di modellismo militare e proprio questa passione del militare e girovagando sul web i ho trovato deli siti che parlavano di una ferrovia della marina che la usava nei suoi 2 arsenali LA SPEZIA e TARANTO. Allora vi chiedo sopra tutto che tipi di locomotori e carri usava la marina e dove potrei trovare foto e altre notizie dettagliate a riguardo.
Grazie per l'aiuto che mi potete dare

ANTONIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ferrovia ARSENALE
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Ciao Antonio e benvenuto,

forse non è la sezione adatta per questa discussione, magari ci penserà qualche moderatore a collocarla meglio .....

ti rispondo, per quel che poco che so, sull'arsenale di Taranto:
so che oltre ai binari interni all'arsenale stesso, esiste(va) una ferrovia che, facendo il giro quasi completo del mar piccolo, collegava questo con la linea Taranto-Brindisi delle FS e si raccordava nella stazione di Nasisi. Da questa linea una diramazione portava poi al deposito munizioni di Buffoluto.
Su questa ferrovia ha fatto servizio la 835 327, recuperata e restaurata qualche anno fa presso il DL di Taranto a cura dell'ATSP, di cui allego una foto.

Ti segnalo che sul numero di settembre di TuttoTreno (288), c'è un bell'articolo di Pietro Marra sui raccordi ferroviari di Taranto in cui si parla molto dell'arsenale e della sua ferrovia, con diverse foto d'epoca.

Ciao.
Arturo.


Allegati:
835327p1.jpg
835327p1.jpg [ 141.53 KiB | Osservato 4428 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ferrovia ARSENALE
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Ciao Antonio, ti rispondo per quanto so sull'arsenale di La Spezia:
I binari all'interno dell'arsenale sono scomparsi (asfaltai/rimossi) gia da alcuni decenni, l'arenale spezzino utilizzava per le tradotte interne diverse locomotive a vapore (una è ancora esistente a Chiesina Uzzanese (PT) al Ristorante "IL TRENINO") e in tempi più recenti con automotori Diesel Badoni a due assi (questi esistono tutt'ora e sono nella disponibilità del Museo Nazionale dei Trasporti di La Spezia) sia con trasmissione a bielle che con catene. Uno di questi con trasmissione a bielle è perfettamente funzionante ed è stato restaurato circa 6 anni fa. L'arsenale di La Spezia possedeva anche dei carri, sia chiusi che aperti a sponde basse (identici a quelli FS) e delle vetture a due assi a terrazzini (pure queste corripondenti alle omologhe FS) utilizzate per il trasporto delle maestranze all'interno dell'arsenale e nella stagione estiva per portarle agli stabilimenti balneari della marina militare.
Del parco carri ne esistono ancora 5 e precisamente 4 pianali e un carro chiuso, anche questi sono nella disponibilità del Museo Nazionale dei Trasporti di La Spezia.
L'arsenale ha avuto in dotazione anche locomotive ex FS del tipo 830 e 835.
Informazioni più dettagliate sullo sviluppo dei binari dell'arsenale di La Spezia si possono trovare sul libro La Spezia e la Pontremolese.
Carlo Pezzini


Ultima modifica di CARLO PEZZINI il domenica 2 novembre 2014, 6:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ferrovia ARSENALE
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 12:44
Messaggi: 22
Grazie per l'aiuto in fatti leggendo l'articolo di TUTTO TRENO mi e venuta la voglia e ho visto che a parte le locomotive che mi avete detto cioe la FS 830 e la 835 nella rivista cera un altra locomotiva a 2 assi che era la FS 801.
Per la BADONI esiste qualche modello adatto?
Sempre grazie per la vostra disponibilità

ANTONIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ferrovia ARSENALE
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
CARLO PEZZINI ha scritto:
.........
utilizzava per le tradotte interne diverse locomotive a vapore (una è ancora esistente a Chiesina Uzzanese (LU) al Ristorante "IL TRENINO") ...................
Carlo Pezzini


:shock:

arghhhhhh
Provincia di Pistoia (PT)

e dietro alla loco dell'Arsenale, marcata FA, ci sono due carrozze trasformate in ristorante della cessata FAP (Ferrovia Alto Pistoiese :( )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ferrovia ARSENALE
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 6:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Gisusto Chiesina Uzzanese è in provincia di PT, mi sono sbagliato nel confondermi. :oops:
Per quanto riguarda i diesel: modellisticamente non esiste niente che possa essere utilizzato per riprodurre i modelli in uso presso l'arsenale. L'unico modello che si avvicina è il badoni Lilliput, ma per renderlo conforme al prototipo andrebbe ricostruita completamente la carrozzeria compresa l'inversione della posizione della cabina. Nel prototipo reale l'asse cieco è posizionato in corrispondenza della parte anteriore del cofano motore e non sotto la cabina, infatti il Badoni riprodotto dalla Lilliput corrisponde ad una serie diversa da quelli in servizio in arsenale.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ferrovia ARSENALE
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 12:44
Messaggi: 22
Sig. CARLO come dice lei non c'e nessuna locomotiva diesel per fare un treno in uso nell'arsenale.Allora a questo punto ci sono la loco a vapore FS835 per questo scopo .
Grazie 1000 per la risposta e diciamo che mi ha salvato un po infatti mi stavo organizzando a comperare una BADONI, ma dopo questo penso che non la prendo piu per adesso.
Di nuovo grazie e buona giornata


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl