Ho comprato alcuni carri in kit, tra cui tre carri Vfcc.
Dopo averne costruiti due secondo istruzioni, il terzo ho deciso di riprodurlo vuoto.
C'erano alcune modifiche da fare, ma la cosa era possibile; in particolare:
-I portagancio con timone di allontanemento entravano nel cassone, dovevono dunque essere tagliati a misura, asportando la molla di ritorno a coda di rondine. Il sistema della molla doveva in qualche modo essere sostituito;
-Si doveva chiudere le aperture nella tramoggia dove infilavano i portagancio;
-Si doveva risolvere il problema della zavorra che normalmente si nasconde sotto il carico di ghiaia.
Ecco il risultato:
Allegato:
sopra sopra.jpg [ 76.75 KiB | Osservato 13928 volte ]
Allegato:
sotto sotto.jpg [ 83.52 KiB | Osservato 13928 volte ]
Ho chiuso le aperture con un ritaglio di sottile plasticard, ho tagliato i portagancio eliminando la parte in esubero e devo dire che ci gira preciso.
Ho eliminato nella parte centrale del carro le leve per aprire le bodole, ricavando un vano dove inserirò un piombo da pesca di tipo cilindrico, possibilmente con gli occhielli laterali, dove applicherò due piccole molle collegate al portagancio per il rientro dello stesso. Se non lo trovo fatto così ne prendo uno normale forato e gli occhielli li costruisco. Sarà importante controllare la sporgenza sottostante del piombo per non rischiare inceppamenti nella marcia.
Ho rimediato nel cassettino anche una coppia di ruore metalliche di uguale diametro delle originali, per aomentare ancora la zavorra.
Adesso ho parcheggiato i vagoni nel tronchino, in attesa di proseguire i lavori, e di ricevere il grigio per la verniciatura.
Allegato:
in attesa.jpg [ 118.77 KiB | Osservato 13928 volte ]
A presto gli aggiornamenti......