Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: carri VEdm derivati da L e F https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=79466 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ammiraglio [ domenica 2 novembre 2014, 21:26 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: carri VEdm derivati da L e F | ||||
Buona sera, riprendo l'ottima autocostruzione di max333 del Vt ex F (che penso di riprodurre al più presto) per mostrare il primo abbozzo del carro VEdm ex L, per ora nella variante con tramoggia e garitta. La foto è tratta dalla rivista concorrente (n.283). Il carro è un fritto misto di relitto Lima anni 60 (cassa) con terrazzini Rivarossi, telaio in plasticard, boccole e garitta TTm; la tramoggia devo ancora farla.
|
Autore: | ammiraglio [ domenica 2 novembre 2014, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: carri VEdm derivati da L e F |
Le versioni che mi rendono invece perplesso sono queste due; in questa (foto in alto) mi sembra di capire che il carro non abbia terrazzino: mi sbaglio io? Allegato: IMG_2014110235575.jpg [ 52.73 KiB | Osservato 4310 volte ] In quest'altra non riesco a capire cosa ci sia al posto della tramoggia (sotto è troppo scuro); in generale, avrei bisogno di maggiori informazioni sul carro: chi ne sa di più? Allegato: IMG_2014110247100.jpg [ 55.34 KiB | Osservato 4310 volte ] |
Autore: | max333 [ domenica 2 novembre 2014, 22:57 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: carri VEdm derivati da L e F | ||||
Caro il mio Francesco, vedo che ti ha stimolato parecchio il Vt.......bene allora dipaniamo un po le nebbie sui carri Vt utilizzati per usi interni. Vi sono vari carri, sempre sotto la stessa sigla (Vt) che presentano caratteristiche differenti anche se paiono carri uguali ad una prima vista. Principalmente i carri in questione derivano tutti dalla versione L 1924 con e senza garitta, alcuni muniti di paratie atte allo scarico interno alle rotaie, altri sprovvisti, altri ancora con terrazzini completi ed altri con terrazzini parziali posti direttamente sui fusti dei respingenti. Ti allego alcune foto del prototipo che sto realizzando e di cui sto scrivendo un articolo che spero poi venga pubblicato con la storia più dettagliata delle varie versioni, e con l'elaborazione di un carro di partenza per realizzare le varie versioni tutte derivate dal L1924. Sperando di esserti da "muso" ispiratore per altre modifiche/costruzoni. elaborandi saluti Mandi,max
|
Autore: | ammiraglio [ domenica 2 novembre 2014, 23:35 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: carri VEdm derivati da L e F | |||||
Grazie max! Attendo l'articolo che credo sarà fonte di "raptus creativi" per molti. Mi pare di capire che VEdm senza terrazzino non ce ne fossero: nel carro di Antrodoco esso è dunque nascosto o è un'eccezione? Intanto vi mostro lo stato dell'arte del carro con garitta e quello che dovrebbe divenire l'altra variante (quella sopra discussa): col carro in basso (di 15 anni fa, rivarossi su istruzioni Mutolo) volevo eseguire tutte le varianti e poi completare col Vt sperimentale.
|
Autore: | ammiraglio [ giovedì 6 novembre 2014, 23:00 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: carri VEdm derivati da L e F | ||||
Mancano vernice e scritte...
|
Autore: | ammiraglio [ domenica 23 novembre 2014, 14:48 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: carri VEdm derivati da L e F | ||
Eccoli qua manca ancora qualcosa
|
Autore: | ammiraglio [ lunedì 24 novembre 2014, 23:07 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: carri VEdm derivati da L e F | |||
Finiti: giro di prova "notturno" ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |