Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=79907 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | patxi [ sabato 22 novembre 2014, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
buongiorno a tutti sto elaborando una sogliola HRR, ispirandomi a quelle in uso nei Magazzini Generali di Verona; non voglio riprodurre esattamente l'esemplare reale, per ora mi limito solo ad "allenarmi" un pò con tecniche da modellismo statico, chissà che la prossima non venga meglio ![]() per questo progetto mi sto basando sulle foto pubblicate sul libro di Tronconi, "Badoni e le sue locomotive", pag. 8-9, 44 e 183. diciamo che il grosso del lavoro è fatto, mancano un po di ritocchi di colore qua e la... Allegato: sogliola1.jpg [ 98.36 KiB | Osservato 7267 volte ] Allegato: sogliola2.jpg [ 94.16 KiB | Osservato 7267 volte ] Allegato: sogliola3.jpg [ 98.09 KiB | Osservato 7267 volte ] saluti Francesco ![]() |
Autore: | max cecchetti [ sabato 22 novembre 2014, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
notevole e straordinario l'effetto della vernice scrostata che lascia intravvedere la lamiera ossidata sottostante. Bravo! |
Autore: | max333 [ sabato 22 novembre 2014, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
Era ora che pubblicassi le foto di quel piccolo capolavoro di sogliola! Che poi in foto non rende come dal vivo. Di complimenti ne hai presi di persona, ma te ne faccio anche qua! Mandi, max |
Autore: | skatuba [ sabato 22 novembre 2014, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
Notevole ![]() L'hai anche...salata ? ![]() Ale |
Autore: | patxi [ domenica 23 novembre 2014, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
prima di tutto grazie a tutti ![]() Ale, se ti riferisci alla tecnica del sale, stavolta non l'ho usata, ho usato quella della lacca! ciao Francesco ![]() |
Autore: | massimo.s.1957 [ domenica 23 novembre 2014, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
Splendida realizzazione, ma come hai potuto collocare all'interno il conduttore? Massimo |
Autore: | Ivan Vatteroni [ domenica 23 novembre 2014, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
patxi ha scritto: prima di tutto grazie a tutti ![]() Ale, se ti riferisci alla tecnica del sale, stavolta non l'ho usata, ho usato quella della lacca! ciao Francesco ![]() Mi spiegheresti a grandi linee la tecnica del sale e della lacca? |
Autore: | friulbahn [ lunedì 24 novembre 2014, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
Anche io sarei interessato a saperne di più su queste tecniche. Grazie, Ennio |
Autore: | Bari S. Spirito [ lunedì 24 novembre 2014, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
Ennio ciao, la tecnica del sale è illustrata piuttosto chiaramente qui, http://www.finescalerr.com/smf/index.php?topic=2439.0, un esercizio di stile di Marc Reusser su di un... tappo di plastica. È in inglese. Credo sia possibile leggere il post anche ai non iscritti, nel caso non dovesse essere così fatemelo sapere e cercherò di fare qualcosa. |
Autore: | friulbahn [ lunedì 24 novembre 2014, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
Ciao si apre senza problemi! Grazie mille e a buon rendere ................... |
Autore: | patxi [ lunedì 24 novembre 2014, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
ciao a Tutti per quanto riguarda la tecnica della lacca, inserisco questo link: https://www.youtube.com/watch?v=zwr61o2Hp_k nel mio caso sono partito da una base color ruggine, su cui ho prima steso la lacca e poi il bianco. per questi lavori uso esclusivamente colori Tamiya, diluiti con l'apposito diluente. Cita: Splendida realizzazione, ma come hai potuto collocare all'interno il conduttore? Massimo ciao Massimo il modello è stato privato del pcb originale, di luci - al neon!! - e presa per decoder posso tranquillamente fare a meno. al posto dei due pcb per i led ho inserito da un lato un blocchetto in piombo, e dall'altro il figurino (che è stato comunque adattato) e un condensatore elettrolitico, con funzione "tampone" per il decoder Zimo, il tutto sotto la linea dei finestrini, praticamente invisibile ![]() a disposizione per ulteriori chiarimenti ![]() saluti Francesco |
Autore: | Ra [ mercoledì 26 novembre 2014, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
Insomma alla fine (finalmente) l'hai postate ste foto! Ottimo lavoro come ho potuto vedere di persona. A vedere quelle scrostature ancora mi vien fastidio...di non riuscire a provare le tecniche che mi hai spiegato. Prima o poi però ti lascerò di stucco ![]() Ra |
Autore: | max333 [ giovedì 27 novembre 2014, 4:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
Sempre detto che il ragazzo cresce bene! Mandi, max |
Autore: | vr80 [ venerdì 28 novembre 2014, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
Complimenti per l'elaborazione, sembra la sogliola vera rimpicciolita 87 volte. Ho letto che ti sei ispirato ai Magazzini Generali di Verona. Sto facendo ricerche sui vecchi raccordi della zona, in particolare quello di Viale del Piave 5. Si vede ancora il binario che entra nell'Hotel (passando sotto alla palazzina degli uffici di Fedrigoni) che un tempo era il Molino Consolaro. Sai qualcosa in merito? Grazie. |
Autore: | Andrea Brogi [ venerdì 28 novembre 2014, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Sogliola M.G.V. (o quasi) |
Bel lavoro, la ruggine con relative colature, la patina biancastra della vernice rossa. Bravo davvero. Io ho iniziato a usare i prodotti True Eatrh specifici per lavoretti di "stagionatura" e usura di modelli spero di arrivare alla tua bravura. Ciao |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |