Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Terminiamo il Fiat 650 iniziato tempo fà..
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao a tutti,
riprendo in mano il topic di due anni fà viewtopic.php?f=15&t=64933, dove stavo costruendo il gruppo di autocarri che ha avuto mio padre dagli anni settanta in poi.

La costruzione si era fermata sul Fiat 650n? perchè mio padre ricordava che tale autobotte aveva la cabina lunga invece della classica del 650; così dopo una lunga riceca nei vecchi filmati di famiglia si è confermato che aveva ragione, perchè si vede di sfuggita in una ripresa.

Mi sono messo subito a disegnare la nuova cabina e sono passato ieri alla classica fotoincisione casalinga.
Ci sono cosette da risolvere e da correggere, comunque sono abbastanza contento del risultato iniziale:

Allegato:
Cabina Fiat 650 Lunga.JPG
Cabina Fiat 650 Lunga.JPG [ 162.01 KiB | Osservato 2297 volte ]

Allegato:
Cabina cisterna 650.JPG
Cabina cisterna 650.JPG [ 109.6 KiB | Osservato 2297 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terminiamo il Fiat 650 iniziato tempo fà..
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Ah, ma ne vorrei sapere di più su questa splendida realizzazione. Le superfici sono piane bombate poi a forza di lima? che spessore? perché la cisterna é in rame?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terminiamo il Fiat 650 iniziato tempo fà..
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao Chicco,
premetto che questa è solo una prova per vedere cosa non tornava nel montaggio, e cosa devo moficare...

Alle tue domande rispondo passo passo:

capolinea ha scritto:
Ah, ma ne vorrei sapere di più su questa splendida realizzazione. Le superfici sono piane bombate poi a forza di lima?

Anche se l'angolo vivo non stava male, la cabina Fiat è tondeggiante, dunque ho abbondato con lo stagno nel lato interno e poi creato la bombatura con carta vetrata 120, adagiata su un pezzetto di legno; niente lima.
E' un sistema che mi sembra anche Lineamodel ha adottato su qualche kit.

capolinea ha scritto:
che spessore?

Carta di spagna da tre decimi, solamente perchè sopra questo spessore non riesco a trasferire il toner dei master sulla doppia faccia della lastrina, mediante la plastificatrice da ufficio.
Alla fine è un pò fragile, ma con il mio sistema casalingo meglio non posso fare; credo ci vorrebbe almeno da quattro.

capolinea ha scritto:
perché la cisterna é in rame?

Tutte le cisterne che ho costruito fin ora le ho fatte utilizzando tubi in rame da idraulica, in diversi diametri: Se la cisterna è cilindrica è già pronto, se policentrica si procede a schiacciare i due lati ad una morza o una pressa, o correggere all'incudine.
I tappi laterali sono in ottone saldato a stagno e poi stondato con la solita carta vetrata.
I passi d'uomo invece in questo caso sono stati riprodotti utilizzando quattro maincrimp Audison, cioè dei capicorda in ottone che si mettono tipo anello in testa ai cavi che verranni poi serrati nei morsetti, usati negli impianti audiocar.

Comunque ho già provveduto a ridisegnare la mascherina, rivedere lo scalino di salita e domani devo ricontrollare bene le dimensioni...

Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mpe e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl